Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
3001. TESTO UNICO 4794IL GOVERNO HA RITIRATO IL T.U. IN DISCUSSIONE QUESTA MATTINA IN COMMISSIONE.
Discussioni - 0.24612859785556793 - 22:18 05 Mag 2005
3002. piccola pescaIn seguito ad uno scambio di opinioni avuto con alcuni colleghi riguardo all'applicazione del D.Lgs. 271/99, riguardo l'obbligo di nominare il M.C. per gli operatori della piccola pesca che lavorano da soli e senza far parte di associazioni o cooperative, vorrei riproporre l'argomento in questione in questa sede:
In seguito
Discussioni - 0.24612859785556793 - 22:55 16 Apr 2005
3003. certificazioniquesito: chi controlla ed assegna le certificazioni iso? e chi controlla la qualità dei lavori eseguiti dagli organismi certificati? o basta avere una bella sede operativa per ottenere e mantenere tali certificazioni?
io continuo ad imbattermi in esempi di asineria, o semplicemente di pacchi di fotocopie venduti come documenti di valutazione
Discussioni - 0.24612859785556793 - 14:55 07 Apr 2005
3004. Vendesi CAMPER " Medicina del Lavoro "Vendesi CAMPER IVECO 35/12 NOV.1996 - Km 73.000 BUONO STATO, GOMME NUOVE, REVISIONE EFFETTUATA Novembre 2004
LETTINO di 2 Mt SEPARATO, SALA PRELIEVI CON DUE TAVOLINI ABBATTIBILI, CABINA SILENTE INSONORIZZATA ,
CONDIZIONATORE CALDO, FREDDO A TETTO.
€ 22.500,00 TRATTABILI
PER INFORMAZIONI E-MAIL :
Discussioni - 0.24612859785556793 - 11:27 04 Apr 2005
3005. scarpe anti-infortunisticheBuona Pasqua a tutti. Ho visitato 2 lavoratori con obbligo di uso di scarpe anti-infortunistiche. Il primo aveva un problema di alluce valgo e non tollerava la scarpa anti-infortunistica con puntale rigido. Aveva provato a cambiare scarpa tuttavia il problema persisteva. Il secondo era affetto da psoriasi e, nel
Discussioni - 0.24612859785556793 - 11:22 04 Apr 2005
3006. analisi del rischioBuon giorno a tutti.Volevo sapere se il medico competente di una azienda privata si accorge che l'analisi del rischio a lui passata dal datore di lavoro (o servizio prevenzione e protezione aziendale) è monca ed incompleta (nel senso che non tiene conto per es. dei rischi da organizzazione del
Discussioni - 0.24612859785556793 - 13:51 02 Apr 2005
3007. Precisazione su un articolo del meseSu incarico del Prof. Franco Ottenga, la Redazione comunica quanto segue:
"Un articolo del mese del 2001 del portale del medico competente su mercurio e amalgama dentale, a firma del Prof. Ottenga, è comparso senza riferimenti bibliografici.
Pur a molta distanza di tempo, il Prof. Ottenga si scusa con il Prof.
Discussioni - 0.24612859785556793 - 13:56 14 Mar 2005
3008. alcool versus inailcari colleghi il quesito che Vi porgo è il seguente: lavoratore infortunatosi con livelli di alcolemia superiori a 0,5; l 'Inail in sede di risarcimento come si comporta? Più genericamente un infortunio alkcool correlato ha diritto ad un risarcimento INAIL? C 'è ina corresponsabilità del Datore di lavoro?
Grazie anticipatemante
Discussioni - 0.24612859785556793 - 13:12 11 Mar 2005
3009. Organizzazione sistema di sicurezza - Primo Soccorso e responsabilità DL e Addetti GEIn via strettamente generale ai fini dell’organizzazione del sistema di sicurezza (antincendio e primo soccorso) il DL è inquadrato nei suoi obblighi all’interno dell’articolo 2087 del Codice Civile nonché negli articoli 12 e 15 del DLgs 626/94; e l’omissione di cautele e misure organizzative e gestionali in ambito di sistema
Discussioni - 0.24612859785556793 - 00:34 09 Mar 2005
3010. Proposte di modifica al Testo UnicoCome potete leggere nelle news del sito il 3 febbraio 2005 la Conferenza Unificata ha all 'OdG il parere sulla "proposta preliminare" del Governo relativa ad un nuovo Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Le principali organizzazioni scientifiche, professionali e sindacali hanno avanzato le
Discussioni - 0.24612859785556793 - 14:04 22 Feb 2005