Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

2961. Resoconto della prima riunione del GdL MeLC Simlii
Come stabilito e indicato sul sito, venerdì scorso (7 Aprile 2006) si è svolta la prima riunione del GdL dei Medici del Lavoro Competenti della SIMLII. Di seguito un breve resoconto.

News - 0.24612859785556793 - 13 Apr 2006

2962. work restrict
La legislazione italiana prevede il WORK restrict? La mia azienda si Americanizza immediatamente, quando si tratta di curare i propri interessi. Quando un lavoratore (soprattutto neo assunto) a causa di un leggero infortunio non può più svolgere a pieno la sua mansione, viene invitato "liberamente" a svolgere una parte della

Discussioni - 0.24612859785556793 - 17:16 12 Apr 2006

2963. Lavoratori "stagionali"
Spero di non essermi perso qualche forum precedente ed essere quindi ripetitivo: dipendenti di una Ditta che lavorano a contratto semestrale od annuale con reiterate riassunzioni. Mansione: videoterminalisti. Come vi comportereste con idoneità che dovrebbero essere bi-quinquennali?

Discussioni - 0.24612859785556793 - 23:28 11 Apr 2006

2964. SORVEGLIANZA SANITARIA SPECIFICA PER ADDETTI ALLA GESTIONE DEL PRIMO SOCCORSO IN AZIENDA
DOMANDA: E' lecito sottoporre a sorveglianza sanitaria specifica gli A.G.E. (Addetti Gestione Emergenze) in azienda per il rischio biologico, e quindi formulare un giudizio di idoneità, considerando però che quella succitata non è una "mansione specifica" come da D.Lgs. 626/64, ma un "compito" affidato al datore di lavoro?
Se è un

Discussioni - 0.24612859785556793 - 18:12 06 Apr 2006

2965. è cambiata solo la ragione sociale: devono essere rifatte le visite?
Un ispettore della ASL ha contestato ad una azienda artigiana di 10 dipendenti che aveva cambiato solamente la ragione sociale, mantenendo produzione, macchinari, locali, dipendenti, insomma tutto quanto concorre al determinismo del rischio, inalterato, che la idoneità ai dipendenti doveva essere nuovamente data e che quindi dovevano essere rifatte le

Discussioni - 0.24612859785556793 - 16:06 29 Mar 2006

2966. Visite mediche per minori
Vorrei porre alcuni quesiti, certo di una vostra risposta ringrazio anticipatamente.
L'attività di parrucchiere, è soggetta a sorveglianza sanitaria, o il DDL può far effettuare le visite mediche presso l'ASL competemnte così come previsto dalla Legge 977/67, ed in caso è soggetta , a che rischio puo essere sottoposto il

Discussioni - 0.24612859785556793 - 08:20 27 Mar 2006

2967. Copie di cartelle sanitarie.
Visto che ogni tanto alle aziende, specialmente se piccole e disorganizzate, capita di smarrire la cartella sanitaria, chiedevo se fosse consentito al medico competente conservarne una copia nel proprio ufficio.
Grazie in anticipo.

Discussioni - 0.24612859785556793 - 15:15 20 Mar 2006

2968. ...ma il gruppo di lavoro??
"Il Consiglio Direttivo del 14 febbraio ha deciso che, dati i tempi non brevi necessari a rendere operative le decisioni precedentemente assunte in merito alla nomina di 6 degli 8 membri del GdL da parte delle Sezioni Regionali dovuti alla fase di introduzione dei nuovi Statuti regionali, nella prossima riunione,

Discussioni - 0.24612859785556793 - 12:28 20 Mar 2006

2969. Sorveglianza Sanitaria e Scuola
Salve, approfitto di questo prezioso spazio di discussione per porre un quesito inerente la Sorveglianza Sanitaria in ambito scolastico, specificatamente nei confronti del personale Collaboratore Scolastico (ex bidelli).
Come noto, il Collaboratore Scolastico, per la natura delle sue mansioni, non rientra di norma tra i soggetti sottoposti a Sorveglianza Sanitaria, e

Discussioni - 0.24612859785556793 - 16:17 26 Feb 2006

2970. Cardiopatico e lavoro
Un lavoratore 43enne metalmeccanico, adibito a lavori con impegno fisico abituale non grave, ma con possibile impegno medio-grave periodico, esposto a rumore (> 85 dBA), in ambiente freddo (in inverno), affetto da cardiomiopatia dilatativa e classificato come NYHA 1, può essere dichiarato idoneo al lavoro senza limitazioni? Se limitazioni devono

Discussioni - 0.24612859785556793 - 17:18 15 Feb 2006

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti