Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
2891. Ernie Addominali e Giudizio di IdoneitàNell'attività di movimentazione manuale dei carichi (in particolare facchini e manovali)ho una certa difficoltà a stabilire un limite di peso e la frequenza di movimentazione dei carichi per soggetti con ernia addominale o operati per ernie addominali. Ho trovato pochi lavori sull'argomento e chiedo un aiuto ai colleghi più esperti.
Grazie.
Discussioni - 0.24612859785556793 - 19:45 19 Nov 2007
2892. Sorveglianza sanitaria sul mobbingNon mi ricordo se l'argomento e' gia stato affrontato: mi giunge nuova invece l'enfasi con cui in un articolo del corriere viene data la notizia della condanna di un medico per problemi inerenti la problematica. Ma siamo veramente noi la causa di ogni male del mondo del lavoro?
Riporto l'articolo
Discussioni - 0.24612859785556793 - 19:26 19 Nov 2007
2893. Idoneità radioesposizione di soggetti con neoplasie in anamnesiUn cordiale saluto a tutti
Sono Francescopaolo Lobuono, specialista
ambulatoriale di una azienda ASL, e svolgo il ruolo
di medico competente per tale azienda sanitaria.
Sono a sottoporVi un caso di dubbia interpretazione in
termini di giudizio di idoneità ai sensi della normativa
vigente.
Attualmente svolgo anche il ruolo di medico addetto alla
sorveglianza medica per i
Discussioni - 0.24612859785556793 - 09:09 12 Nov 2007
2894. Idoneità radioesposizione di soggetti con neoplasie in anamnesiUn cordiale saluto a tutti
Sono Francescopaolo Lobuono, specialista
ambulatoriale dell'azienda ASL Matera 4, e svolgo il ruolo
di medico competente per tale azienda sanitaria.
Sono a sottoporVi un caso di dubbia interpretazione in
termini di giudizio di idoneità ai sensi della normativa
vigente.
Attualmente svolgo anche il ruolo di medico addetto alla
sorveglianza medica per i
Discussioni - 0.24612859785556793 - 08:31 09 Nov 2007
2895. movimentazione dei carichi / spinta dei...sono un RLS di una struttura sanitaria pubblica ,un operatore infermiere mi ha formulato il quesito di cui all'oggetto ma non ho trovato risposte in bibliografia e/0 L.626 consultata . Il problema è che il lavoratore si trova spesso a dover spingere un letto di degenza del peso a
Discussioni - 0.24612859785556793 - 12:16 03 Nov 2007
2896. RSPP e sanzioniSecondo voi perche' la figura del Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione non risulta apertamente sanzionata dalle normative? Un RSPP esterno, che in anni di nomina non aveva fatto nulla, al momento dell'emergenza (controllo ASL) si e' dimesso lasciando nel fango il datore di lavoro! Ma negli anni e'
Discussioni - 0.24612859785556793 - 11:07 01 Nov 2007
2897. Responsabilità del lavoratore parzialmente inidoneoUn lavoratore (operaio) è giudicato non idoneo alle mansioni cui era originariamente adibito e contemporaneamente è giudicato idoneo ad altre (più limitate) mansioni, con comunicazione formale dell'Azienda, che allega la certificazione prodotta dalla ASL contenente un elenco specifico di attività permesse o vietate.
Detto lavoratore svolge mansioni diverse da quelle proprie
Discussioni - 0.24612859785556793 - 18:14 12 Ott 2007
2898. metodo merluzzibuonasera!mi sono iscritta da qche secondo al sito medico competente...volevo un consiglio:su quale libro di m.del lavoro posso trovare la classificazione di merluzzi per le audiometrie dove si capisca q.cosa?
Discussioni - 0.24612859785556793 - 16:49 09 Ott 2007
2899. TURNI DI 12 OREUnazienda della quale sono Medico competente vuole instaurare turni di 12 ore (4 gg lavorativi + 4 di riposo) Qualcuno ha esperienza al riguardo?
Discussioni - 0.24612859785556793 - 10:09 01 Ott 2007
2900. Saldatori e prescrizioni per il visusSaldatore di getti in acciaio sottoposto a visita oculistica su richiesta del medico competente.Esito: prescrizione di correzione visiva per presbiopia. Il lavoratore afferma di utilizzare gli occhiali solo per lavoro. Questi occhiali sono a carico del datore di lavoro? Nel giudizio di idoneità deve essere indicata come prescrizione l'uso di
Discussioni - 0.24612859785556793 - 23:39 30 Set 2007