Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.

291. Consiglio Cercasi...Urgentino...
Salve a tutti. Sono una laureanda in medicina e da sempre ho nutriro interessa verso la Medicina Del Lavoro,su cui sto lavorando alla tesi. Tuttavia mi giungono pareri molto discordanti rispetto gli sbocchi professionali ( c è perfino chi mi dice sia inutile,chi che c è tantissimo lavoro)....Mi direste la

Discussioni - 3.3792393922805783 - 20:31 08 Feb 2010

292. Atività del Medico Competente ex art. 39 comma 2 lett. "a": Proposta di modifica.
Il testo originale recita:
2. Il medico competente svolge la propria opera in qualità di:
a) dipendente o collaboratore di una struttura esterna pubblica o privata, convenzionata con l’imprenditore;
b) libero professionista;
c) dipendente del datore di lavoro.

Proposta 1 di modifica:
2. Il medico competente svolge la propria opera in qualità di:
a) dipendente di una

Discussioni - 3.3792393922805783 - 08:46 04 Dic 2009

293. Quale giudizio per lavoratore radioesposto e con tumore "guarito"
Gentilmente chiedo un vostro parere, penso che già vi sarà capitato un caso simile....
Ho visitato un lavoratore classificato in categoria B , nel mese di Dicembre gli è stato diagnosticato un tumore al polmone (microcitoma). E' tornato al lavoro e l'ultima TAC effettuata non evidenzia metastasi ne focolai

Discussioni - 3.3792393922805783 - 10:31 19 Set 2009

294. La rottura di un tendine può essere risarcita come danno biologico?
Ad un paziente infortunato sul lavoro è stata diagnosticata una "verosimile rottura del tendine brachiale del braccio", ipotesi confermata dalla risonanza magnetica che parla di alterazione di segnale, ispessimento e raccolta, come per "lesione traumatica pressoché completa".
Se dovesse venir meno la funzionalità dell'arto l'INAIL è tenuto a risarcire? Lo chiedo

Discussioni - 3.3792393922805783 - 19:17 13 Lug 2009

295. Riabilitazione Lavoro in Elevazione
Salve, ho avuto un infortunio cadendo di schiena e sbattendo la nucca. Dopo aver messo il collare per 15 giorni sentivo nausea e girava la testa con difficoltà a stare inpiedi. Ho effettuato visite Ortopediche, fisiatriche pian piano questi effetti son diminuiti, ma non del tutto passati.
Quando ho fatto la

Discussioni - 3.3792393922805783 - 22:05 30 Nov 2008

296. idoneità durante il periodo di accertamento di presunta malattia professionale
salve,
lavoro presso una multinazionale farmaceutica laboratorio ricerca e sviluppo e ho avuto una bruttissima dermatite allergica. Durante il periodo di degenza (che finirà sabato) sono stato chiamato dall'inail poichè la mia azienda ha fatto la denuncia di malattia professionale (presunta). Grazie alle cure a cui sono stato sottoposto, sto meglio

Discussioni - 3.3792393922805783 - 00:37 10 Ott 2008

297. discopatia e malattia profesionale
Salve, un operaio da 20 anni svolge la mansione di palista ed escavatorista,negli ultimi quattro anni denucia dolori al tratto lambare ed alla gamba sinistra, sottoposto ad accertamenti, gli viene diagnosticata una discopatia degenerativa L5-S1 ed una lieve protusione L5-L4. Aseguito di questa diagnosi dopo esami RMN RX EMG viene

Discussioni - 3.3792393922805783 - 19:44 04 Lug 2008

298. Corsi di Pronto Soccorso
Mi è stato chiesto da un azienda a cui devo effettuare il corso di richiamo a cadenza triennale se gli operatori presenti nelle sedi distaccate della loro azienda poichè operatori singoli ( impiegati con attività di logistica dei punti vendita settore distribuzione alimentare) sono tenuti a effettuare il corso o

Discussioni - 3.3792393922805783 - 12:36 09 Apr 2008

299. Criteri per il danno d'organo
ARGOMENTO DI "PRATICA DI MEDICINA DEL LAVORO"
Invito tutti i colleghi a inserire sul sito i criteri che le diverse ASL del territorio italiano seguono perchè ci sia l'obbligo di fare referto di M.P.(ipoacusia: chiedo scusa per l'argomento che interrompe le discussioni sul Testo Unico).
Inserisco alcuni criteri:
1. ASL Bergamo: metodo

Discussioni - 3.3792393922805783 - 08:54 20 Mar 2008

300. infortunio con sublussazione trapezio-metacarpale mano sin
Cari colleghi ho bisogno di un consiglio.
Soggetto di sesso maschile di ca. 50 aa di età che lavora in un'azienda alimentare come addetto agli estrusori da una decina di anni. tale attività consiste per l'80% del turno in attività di supervisione della linea di produzione direttamente in reparto ovvero mediante

Discussioni - 3.3792393922805783 - 10:38 12 Gen 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti