Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.

341. Malattia professionale inalazioni vapori nocivi "patologia restrittiva polmonare"
Buon giorno,mi chiamo Vittorio  ,dal 1991 al 2001 ho lavorato presso una farmacia Ospedaliera dove producevamo prodotti galenici.Io ero a contatto tutti i giorni e per alcune ore al giorno con vapori chimici.Le sostanze erano:formalina,acido cloridrico,etere,ammoniaca,alcool denaturato e altre.Producevamo dentro a dei contenitori capienti le soluzioni che poi venivano usate

Discussioni - 2.2528262615203856 - 17:08 19 Gen 2016

342. Sanzioni per i medici per omessa certificazione ai sensi art.53 T.U. n.1124/1965 di malattia professionale:le modifiche dell’art.21 del D.Lgs 151/2015
Si legge nel testo della notizia che
"Qualunque medico presti la prima assistenza a un lavoratore infortunato sul lavoro o affetto da malattia professionale è obbligato a rilasciare certificato ai fini degli obblighi di denuncia di cui al presente articolo e a trasmetterlo esclusivamente per via telematica all'Istituto assicuratore."
Ora, mi

Discussioni - 2.2528262615203856 - 12:20 14 Gen 2016

343. Sanzioni per i medici per omessa certificazione ai sensi art.53 T.U. n.1124/1965 di malattia professionale:le modifiche dell’art.21 del D.Lgs 151/2015 "IN CAUDA VENENUM"
Riassunto Gli autori, Antonella Miccio e Adriano Ossicini, analizzano le modifiche apportate dall'art. 21 del recentissimo D.L.gs 14 settembre 2015 n.151 all'art 53 del DPR 1124/1965 per quanto riguarda la certificazione delle malattie professionali.
La nuova normativa al di la di introdurre una modalità di trasmissione di

Articoli del mese - 2.2528262615203856 - Nov 2015

344. stress correlato al lavoro e rilavazione della sndrome di burnout
Dalla prime definizioni della fisiologia medica (H.Selye 1936 ) lo stress correlato al lavoro si riscontra con richieste dell’ambiente di lavoro percepite come eccessive che eccedono le capacità dell’individuo nel farvi fronte. Ne segue il deterioramento dell'impegno, delle emozioni e di adattamento verso il lavoro. Il burnout è la

Discussioni - 2.2528262615203856 - 19:53 27 Ott 2015

345. Ma quanto fanno male i probabili/sospetti cancerogeni?
Lavoratore appena uscito da una leucemia linfatica cronica che dovrebbe lavorare in un cantiere nautico, dove solventi ed altre numerose sostanze inserite nella categoria 2 della classificazione CEE (direttiva 93/21/CEE) (sostanze che dovrebbero considerarsi cancerogene per l’uomo - Carc. Cat. 2; R45 Carc. 1B H350 del nuovo regolamento) scorrono a

Discussioni - 2.2528262615203856 - 02:04 06 Set 2015

346. Sovraccarico biomeccanico arti superiori e rachide. Realtà,problematiche ed approccio del Medico Competente
L'11 e 12 settembre p.v. la sezione Marchigiana della SIMLII propone il seguente evento a Pesaro (15crediti ECM).

Il sovraccarico di arto superiore e rachide dovuto a condizioni lavorative è una della patologie lavoro-correlate più diffuse ed è di gran lunga la maggior causa di segnalazione di Malattia Professionale all'INAIL. L'evento

Discussioni - 2.2528262615203856 - 15:17 13 Lug 2015

347. IL D. LSG. 81/08B SI APPLICA SUL MONTE OLIMPO?
Articolo 84 - Protezioni dai fulmini
1. Il datore di lavoro provvede affinché gli edifici, gli impianti, le strutture, le attrezzature, siano protetti dagli effetti dei fulmini realizzati secondo le norme tecniche.
....e se i fulmini non sono realizzati secondo le norme tecniche?
Forse bisogna mettere una "e" : "1. Il datore

Discussioni - 2.2528262615203856 - 11:29 11 Lug 2015

348. Una questione di numeri
Riprendo un precedente intervento di un collega per rimpallare l'idea. Le aziende attive in Italia sono qualche milione. Se i medici competenti abilitati (in regola) sono meno di diecimila vuol dire che ognuno dovrebbe assistere mediamente molte centinaia di aziende. Considerando che molti iscritti sono nella vigilanza o dipendenti pubblici

Discussioni - 2.2528262615203856 - 14:37 10 Mag 2015

349. ALVEOLITE ALLERGICA IN IMPIEGATO E COMPORTAMENTO M.C.
Ho già chiesto la vs. consulenza qualche tempo fa. Ho contratto alveolite allergica estrinseca e sono impiegata in una struttura ricettiva. L’originale professionale è altamente improbabile ma non impossibile poiché il mio locale di lavoro è insalubre come ufficio e passo alcune ore al giorno anche in un magazzino nel

Discussioni - 2.2528262615203856 - 09:12 02 Mag 2015

350. infortunio sul lavoro ripetitivo
Buongiorno a tutti,
Vi ringrazio anticipatamente...

Vi sottopongo una situazione lavorativa "critica" chiedendoVi consiglio su come potrebbe procedere la dipendente per tutelare i propri diritti.

Dipendente a tempo indeterminato età 42 anni sesso femminile.
Ambiente Lavorativo: iper-supermercato di dimensione nazionale / multinazionale.
numero di dipendenti circa 80 con inoltre utilizzo aggiuntivo di personale

Discussioni - 2.2528262615203856 - 09:41 11 Dic 2014

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti