Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.

421. Rapporto di lavoro del Medico Competente
La mia attivita' di Medico Del Lavoro Competente mi porta a collaborare con qualche organizzazione di servizi di medicina del lavoro ( i cosiddetti "centri" per intenderci).
Qualche giorno fa un collega che non vedevo da tempo ha asserito come sia illegale il tipo di rapporto che il Medico Competente instaura

Discussioni - 2.2528262615203856 - 20:11 23 Dic 2006

422. SICUREZZA, VALORE O PUBBLICITA'?
Vorrei essere sintetico ma soprattutto non frainteso. Ieri si è verificato un incidente mortale in Sicilia. Mille dichiarazioni alla stampa, e poi...Poi finirà tutto di nuovo nell'oblio della quotidianità. I dati dell'INAIL mostrano chiaramente che quello che è accaduto ierinon è una "tragedia", è la normalità! Esagero?
Dati INAIL DEGLI

Discussioni - 2.2528262615203856 - 10:01 03 Lug 2006

423. Malattia professionale ISF
Ragazzi chi perde un po’ di tempo per aiutarmi a disimpantanarmi da questa situazione?
Ringrazio tutti in anticipo.
Nel lontano 1987 per una multinazionale farmaceutica ho fatto una visita in per l’assunzione di un ISF ( informatore scientifico del farmaco) in quanto l’azienda comunque una visita la faceva fare a tutti .
Questa

Discussioni - 2.2528262615203856 - 13:21 24 Giu 2006

424. Banche dati amianto on line
Qualcuno conosce qualche banca dati on line dove siano riportate le concentrazioni ambientali misurate in varie realta' produttive? Conosco il programma Amyant dell'INAIL che tuttavia non contiene tantissime attività. Grazie

Discussioni - 2.2528262615203856 - 09:31 17 Giu 2006

425. Infortunio sul lavoro
Carissimi, ancora una volta mi trovo di fronte ad un caso d'infortunio sul lavoro. Ancora una volta l'atteggiamento della mia azienda mi lascia perplesso. I fatti: un lavoratore si procura una lesione lacero contusa all'interno del labbro superiore a causa di una martellata di "rimbalzo". Il lavoratore, essendo turnista, si

Discussioni - 2.2528262615203856 - 13:17 06 Giu 2006

426. Disegno di Legge amianto
Ho letto con interesse il disegno di legge e devo dire che, vista anche l'iniziativa svoltasi a Pisa un anno fa, ero curioso di vedere come venisse definito il concetto di "esposizione". Riporto di seguito l'estratto:
1. Ai fini della presente legge si intendono per:
a) soggetti esposti all’amianto:
1) i lavoratori addetti

Discussioni - 2.2528262615203856 - 19:50 20 Mag 2006

427. RISCONTRO DI PATOLOGIA PROFESSIONALE IN LAVORATORE NON PIU ESPOSTO A RISCHIO
Nel corso di visita periodica ho visitato una donna di 54aa che svolge attualmente mansione di addetta alle pulizie preso un'azienda dove si svolge attività amministrativa, il rischio movimentazione manuale dei carichi è trascurabile il ritmo lavorativo non è vincolato il peso dei sacchi è inferiore a 5 Kg, l'anzianità

Discussioni - 2.2528262615203856 - 08:54 07 Apr 2006

428. Come chiedere la visita per idoneità?
Salve, lavoro presso una azienda ospedaliera ed ho subìto un infortunio il 6 giugno, ancora aperto, con prevedibili danni permanenti e riduzione della capacità lavorativa.
Come dovrei fare a richiedere una visita al medico legale dell'azienda per ottenere almeno temporaneamente l'assegnazione a compiti meno gravosi? ( l 'INAIL a breve chiuderà

Discussioni - 2.2528262615203856 - 10:43 09 Mar 2006

429. Problemi per riconoscimento invalidità e infortunio
08/04/05

Buongiorno,
vorrei chiedere alcune informazioni.
Nel 2002 mio cognato che lavora in un magazzino agricolo dove è unico operaio è caduto sul luogo di lavoro e recatosi da solo al pronto soccorso è stato sottoposto a RX alla colonna vertebrale e al palmo della mano SN (non hanno fatto RX zona bacino).
Prognosi:

Discussioni - 2.2528262615203856 - 06:44 14 Giu 2005

430. Caso medico… legale?
Cari colleghi, ho un caso particolare da sottoporre alla vostra attenzione. Trattasi di quarantaduenne gastronomo di un supermercato che in dicembre 2004, mentre tagliava una forma di formaggio, avvertiva dolore acuto di tipo trafittivo a livello dell’avambraccio dx porzione ulnare e sucessiva comparsa di gonfiore. Il lavoratore si è rivolto

Discussioni - 2.2528262615203856 - 08:13 31 Mag 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti