Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.

431. Ricerca Medici competenti specialisti in M. del Lavoro per varie sedi
Mi ha contattato una ditta di pulizie ambientali con sedi (oltre che a Roma e nel Lazio) in varie parti d’Italia.
Chiedo ai colleghi Specialisti in Medicina del Lavoro eventualmente interessati alle sedi di:

· Bari (36 addetti)
· Ascoli Piceno, Ancona, Macerata (30 addetti)
· Livorno, Pistoia (32 addetti)
· Bologna (31 addetti)
· Chieti, Pescara, L’Aquila (41 addetti)
· Perugia, Terni (40 addetti)

a loro volta di prendere

Discussioni - 2.2528262615203856 - 20:10 11 Mag 2005

432. come vi comportereste?
chiedo a chi abbia voglia di rispondere come vi comportereste se foste medici competenti di una holding che presta manodopera ad aziende (non rientra la Legge Biagi bensì la 626/94) allorquando vengono avviati al lavoro prestatori d 'opera oggi per domani? credo sia impossibile poterli visitare prima dell 'avvio

Discussioni - 2.2528262615203856 - 19:10 17 Feb 2005

433. OSSERVAZIONI SUL RIASSETTO NORMATIVO IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Pubblichiamo il documento prodotto dal [b]Coordinamento Tecnico delle Regioni[/b] sul T.U.Si tratta di un importante contributo proveniente da un organismo tecnico delle Regioni e delle Province Autonome che molta parte hanno in questa materia http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=332

News - 2.2528262615203856 - 31 Gen 2005

434. Note alla bozza di T.U. con riferimento al M.C. e alla sorveglianza sanitaria
In data 18 Novembre 2004 il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di Testo Unico in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, ottemperando così alla delega precedentemente ottenuta dal Parlamento in seguito all'approvazione dell'articolo 3 della legge 29 luglio 2003, n. 229. In sede governativa il

Articoli del mese - 2.2528262615203856 - Dic 2004

435. Covegni sull\'edilizia
Quest\'anno la settimana europea 2004 per la sicurezza è dedicata all\'edilizia: “COSTRUIRE IN SICUREZZA!\". Su questo argomento nelle prossime settimane sono in programma diverse iniziative. Fra queste ricordiamo il Covegno di Milano del 28 ottobre: \" SALUTE E SICUREZZA NELLE OPERE DI ASFALTATURA\", organizzato da Università degli Studi di Milano,

News - 2.2528262615203856 - 27 Set 2004

436. Denuncia di malattia professionale - modulo
Mi è sfuggito questo particolare, ed aspetto che riaprano le librerie per comprare la G.Uff. specifica sulla nuova normativa per le m. professionali: ebbene dopo il 20 agosto sono andato all 'INAIL per chiedere se c 'erano nuovi moduli per inoltrare la prima segnalazione di sospetta malattia professionale. Gli impiegati

Discussioni - 2.2528262615203856 - 13:41 13 Set 2004

437. Decreto 27-4-04: elenco malattie per le quali è obbligatoria la denuncia
ho appena letto il decreto: l 'elenco malattie per le quali è obbligatoria la denuncia è veramente ampio e include di tutto e di più. secondo voi le diverse liste che valore hanno? danno un maggiore "sospetto" alla denuncia? qualcuno ha delle indicazioni piu precise sull 'applicazione del decreto? grazie

Discussioni - 2.2528262615203856 - 02:23 11 Ago 2004

438. Idoneità Difficile
Cari Colleghi vi chiedo un parere
Dipendente (sospetto) tossicodipende assunto due anni or sono con mansione di magazziniere-autista. Visitato nel settembre 2003 (idoneo). Non mi sono accorto di nulla e lui negavo utizzo di farmaci o sostanze particolari. Assente dal lavoro per tre mesi in quanto agli arresti domiciliari per

Discussioni - 2.2528262615203856 - 10:46 17 Giu 2004

439. Esiste ancora la "Medicina del Lavoro"?
Raccogliere la sfida dei nuovi tempi per affrontare i problemi della tutela della salute nei luoghi di lavoro. La Medicina del Lavoro è oggi ad un bivio: o ricostruisce una propria unitaria visione, una metodologia e una prassi comune o rischia di languire in mezzo ad una crisi che coinvolge

Articoli del mese - 2.2528262615203856 - Mag 2004

440. Re: PS in uffici e altre piccole realtà
Caro furnom,
dopo ben 10 anni "habemus papam"; finalmente il regolamento attuativo per l 'istituzione del P.S. in azienda è stato pubblicato sulla G.U. del 03/02/2004 con Decreto 15 luglio 2003 N° 338.
Non mi pare proprio una fumata bianca, però.
Infatti la lunghissima gestazione ha permesso di partorire un topolino che

Discussioni - 2.2528262615203856 - 12:54 19 Feb 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti