Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.

531. Approvati diversi OdG sull'art. 40 nella conversione in legge del “decreto del fare”
L'esame del Parlamento per la conversione in legge del Decreto 69/2013 (il cosiddetto “Decreto del Fare”) è ormai quasi concluso. Dopo l'approvazione del Senato, il testo torna alla Camera per la ratifica delle ultime modifiche apportate e dovrebbe essere approvato in via definitiva entro domani, venerdì 9 agosto, prima della

News - 1.1264131307601928 - 08 Ago 2013

532. Abrogazione dell'allegato 3B, no a trattative con governi
Siamo una struttura composta da 4 medici del lavoro e un infermiere e siamo e resteremo dell'idea che ciascuno fa il proprio lavoro il medico deve fare il medico mentre i professionisti delle statistiche e dei dati con griglie Excel, sono lavori di altre professioni lavorative. Quindi in merito a

Discussioni - 1.1264131307601928 - 00:58 07 Ago 2013

533. Ipoacusia e tabelle ISO
Salve:)
Ho una richiesta di aiuto da fare, ma prima urge una premessa...
Al fine di verificare se un indebolimento permanente dell'organo dell'udito sia da denunciare/refertare occore valutare molti fattori.
Oltre a verificare se c'è stato esposizione al rumore, il livello di rumore cui è stato espsosto il lavoratore, l'assenza di patologie che

Discussioni - 1.1264131307601928 - 19:20 25 Lug 2013

534. cuoco diabetico
salve colleghi. come vi comportereste per l'idomeità ad un cuoco con 195 di glicemia gia in trattamento con ipoglicemizzanti orali??? grazie a chi vorrá consigliarmi

Discussioni - 1.1264131307601928 - 14:58 25 Lug 2013

535. Continuazione infortunio sul lavoro
Un dipendente si fa male al lavoro, va al pronto soccorso e gli rilasciano certificato di 3 giorni.

Per la prosecuzione dell'infortunio oltre tale data, basta certificato del medico di base?

Se il datore di lavoro volesse, potrebbe far sottoporre il lavoratore a visita collegiale qualora le assenze si prolungassero molto?
O solamente

Discussioni - 1.1264131307601928 - 14:46 16 Lug 2013

536. cantieri mobili e allegato 3b
Nel caso di imprese di ristrutturazioni o giardinieri... insomma di chi non ha la sede fissa cosa mettete come unità produttiva? Perché se non si mette il cap, la via ecc... il sistema si blocca... rimettete la sede legale?

Discussioni - 1.1264131307601928 - 12:18 22 Giu 2013

537. software allegato 3 b
ma dove diavolo lo si trova nella pagina inail

Discussioni - 1.1264131307601928 - 17:01 08 Giu 2013

538. La SIMLII prende posizione sull'allegato 3B
Sul sito della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale pubblicato un importante documento, recentemente approvato dal direttivo nazionale della Società, che prende posizione sulla questione attuale reltivamente all'art. 40 del D.Lgs. 81/08 e all'invio dei dati dell'Allegato 3B

News - 1.1264131307601928 - 05 Giu 2013

539. ALLEGATO 3B DEFINIZIONE LAVORATORI OCCUPATI
Buongiorno,
vorrei avere un'opinione riguardo l'interpretazione da dare alla dicitura "lavoratori occupati" presente nella tabella dell'allegato 3b.
Si intendono tutti i lavoratori quindi anche i soci lavoratori, i coadiuvanti, i collaboratori familiari, etc.? E si includono anche i lavoratori che non vengono sottoposti a sorveglianza sanitaria giusto?
Grazie, saluti

Discussioni - 1.1264131307601928 - 18:49 31 Mag 2013

540. Idoneita' parziali per attivita' di movimentazione manuale in operatori sanitari
Buongiorno a tutti.
Volevo un vs. consiglio circa le possibili diverse limitazioni e/o prescrizioni specifiche da inserire nel giudizio di idoneita' parziale da formulare su operatori sanitari (infermieri, operatori socio sanitari ed ausiliari) affetti da patologie quali protrusioni e/o ernie discali strumentalmente documentate. In particolare, chiedo se, in base alla

Discussioni - 1.1264131307601928 - 20:19 28 Mag 2013

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti