Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.

551. Telefonini e cancro al cervello , per la cassazione una nuova malattia professionale
La Cassazione riconosce per la prima volta in Italia un legame diretto tra l’abuso di telefoni cordless e cellulari e il cancro al cervello. Una sentenza della Suprema Corte ha imposto infatti all’Inail di riconoscere l’invalidità professionale a Innocente Marcolini, manager bresciano, che ha contratto un tumore dopo anni passati

Discussioni - 1.1264131307601928 - 17:48 20 Ott 2012

552. La Medicina del Lavoro in Gran Bretagna
Il Dr. Roberto Ledda, Medico del Lavoro, MFOM, ci invia un resoconto del sistema britannico di Medicina del Lavoro (Occupational Health o Occupational Medicine), che pur essendo diverso in legislazione e tipo di offerta alle imprese è sostanzialmente una applicazione degli universali principi di quello che conosciamo nella Medicina

Articoli del mese - 1.1264131307601928 - Ott 2012

553. RE-FER-TA-RE !
http://www.ordine-medici-firenze.it
http://ftp.mediaservizi.net//ordinemedicifirenze
TOSCANA MEDICA NEWS
Anno XII - n. 20 - 14/06/2012
Direttore Responsabile: Antonio Panti
Redattori: Giovanni Morrocchesi -
Monica Marongiu


OBBLIGO DI REFERTO QUANDO IL MEDICO PRESTA LA PROPRIA OPERA IN OCCASIONE DI INFORTUNI E DI MALATTIE PROFESSIONALI
E' stato recentemente siglato un accordo tra tutte le Procure della Repubblica della Toscana e tutte le ASL

Discussioni - 1.1264131307601928 - 20:43 03 Lug 2012

554. Sospensione dal lavoro per idoneità alle mansioni con limitazioni
Salve,
è giuridicamente ammissibile che un'azienda sospenda senza retribuzione ed alcun effetto di Legge, il lavoratore che sia giudicato idoneo alle mansioni con prescrizione di limitazione?

- Ev. seppur sospeso non dovrebbe comunque retribuirlo?
- ovvero ritenendo (l'azienda) tali limitazioni incongrue con le
stesse mansioni eventualmente potrebbe/dovrebbe licenziarlo?

Discussioni - 1.1264131307601928 - 23:03 21 Giu 2012

555. sospetto mobbing come comportarsi
lavoratore nonchè ASPP in una azienda mi riferisce in maniera informale: rientra dopo un periodo di malattia e al suo posto in stanza trova un'altra persona il suo pc smontato per terra, da circa due mesi cerca di parlare con il suo preposto per avere una postazione ma fa anticamera

Discussioni - 1.1264131307601928 - 22:30 12 Giu 2012

556. Il MC deve refertare, e gli altri?
Omissione del referto. Art. 365 c.p. "chiunque, avendo nell'esercizio di una professione sanitaria prestato la propria assistenza od opera in casi che possono presentare i caratteri di un delitto pel quale si debba procedere d'ufficio, ometta o ritarda di riferirne all'Autorità indicata nell'art. 361 è punito con la multa fino

Discussioni - 1.1264131307601928 - 12:16 04 Giu 2012

557. Discordanza valutazione preliminare Valutazione approfondita per il rischio da sovraccarico biomeccanico arti superiori
Salve
Ormai mi rendo conto che per valutare il rischio da sovraccarico biomeccanico dell'apparato locomotore risulta indispensabile utilizzare più metodi.
Esempio, la presa pinch è considerata dalla check list Ocra rischiosa per la salute delle dita delle mani indipendentemente se si esercita una forza, (naturalmente rapportata almeno ad 1/3 del tempo del

Discussioni - 1.1264131307601928 - 20:09 06 Mag 2012

558. Denuncia malattia professionale
Gentili colleghi, sono un giovane specializzando in medicina del lavoro e approfondendo lo studio della legislazione mi è sorto il dubbio circa le condizioni necessarie affinchè si debba procedere ad una denuncia per sospetta tecnopatia da rumore.
Nello specifico, mi piacerebbe sapere se esistono dei parametri accertati o delle linee

Discussioni - 1.1264131307601928 - 19:18 26 Apr 2012

559. Toner Stampanti e Fotocopiatrici
Chi effttua attività di manutenzione di Stampanti, Fotocopiatrici e simili e si trova non solo a sostituire Toner ma anche a doverli aprire , aspirare le polveri, (nerofumo ecc ) che tipo di sorveglianza sanitaria deve fare ? Vi sembra il caso di predisporre il registro degli esposti agli agenti

Discussioni - 1.1264131307601928 - 18:31 15 Apr 2012

560. occhiali in uso come prescrizione
Salve,da un collega ispettore ASL mi è stato fatto notare che se un videoterminalista necessita dei propri occhiali ( quelli di uso abituale,per intenderci) per l'attivita' al vdt, in quanto altrimenti avrebbe difficolta'visive, tale utilizzo va indicato come prescrizione.Ho letto vecchi thread in materia ed ho pure consultato colleghi oculisti,ma

Discussioni - 1.1264131307601928 - 20:34 12 Apr 2012

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti