Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.

591. Focus on: l'ineffabile fattore Ki
Somministrare ai lavoratori dei questionari di verifica del livello di formazione/informazione che vengono poi utilizzati all'interno delle valutazioni del rischio come fattori attenuativi secondo una formula che da qualche tempo compare nei DVR: R= PxD/Ki, dove Ki rappresenta un fattore riduttivo del rischio attribuito alla formazione/informazione presenti , mi sembra

Discussioni - 1.1264131307601928 - 22:49 03 Mag 2011

592. Valutazione dei rischi per i lavoratori di aziende diverse senza obbligo di DUVRI
Cari colleghi non riesco a rispondere alla domanda di seguito riportata.....mi aiutate?

Il datore di lavoro, in caso di affidamento dei lavori all'impresa appaltatrice o a lavoratori autonomi all'interno della propria azienda......
..........fornisce agli stessi soggetti dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui sono destinati ad operare e sulle misure

Discussioni - 1.1264131307601928 - 23:51 02 Mag 2011

593. Telefonia mobile e neurinoma del trigemino: riconosciuto il nesso causale
La Corte d’Appello di Brescia ha riconosciuto sulla base di un'alta probabilità il nesso causale tra uso intenso e prolungato di telefoni mobili e l'insorgenza di un neurinoma del nervo trigemino condannando l’INAIL a corrispondere una rendita per malattia professionale pari all’80%.
Una sentenza molto interessante per le sue implicazioni di

Discussioni - 1.1264131307601928 - 08:55 23 Apr 2011

594. Benzinai e registro degli esposti
Una domanda rapida e forse banale: qualcuno di voi segue benzinai? I vostri sono iscritti al registro degli esposti per agenti cancerogeni? Ve lo chiedo perchè in una realtà che seguo che opera solo in self service (limitandosi ad aiutare i clienti in difficoltà) ha ricevuto un'ispezione dell'ASL che ha

Discussioni - 1.1264131307601928 - 01:56 14 Apr 2011

595. Medici Militari
Vorrei avere un chiarimento, e mi scuso se l'argomento è già stato trattato,riguardo alle Disposizioni Integrative e Correttive del D.Lgs 9 aprile 2008 n.81 e in particolare l'articolo 24 del D.Lgs 3 agosto 2009 n.106. Tale decreto corregge l'articolo 38 comma 1 del d,lgs 81/08.
Tale articolo elenca i titoli e

Discussioni - 1.1264131307601928 - 22:45 12 Apr 2011

596. SORVEGLIANZA SANITARIA DURANTE ASSENZA PER MALATTIA
Sul sole 24 di lunedì 28 Marzo il giurista ed ex magistrato Pierguido Soprani, in risposta ad un quesito, sosteneva la possibilità in via di principio, di effettuare la sorveglianza sanitaria anche sul lavoratore in malattia. Ci ho riflettuto ed in effetti nel D.Lgs.vo 81 non c'è nessun divieto in

Discussioni - 1.1264131307601928 - 12:54 09 Apr 2011

597. Ernia Lombare
Salve
Cari colleghi secondo voi ci sono i criteri per stabilire se una recidiva di un ernia lombare L4-L5 sia correlata all'attività lavorativa quando un lavoratore:
1 ha lavorato solo per 40 giorni,
2 occasionalmente ha movimentato manualmente pesi superiori a 10 Kg
3 a parte la statura eretta prolungata occasionalmente ha effettuato

Discussioni - 1.1264131307601928 - 09:37 29 Mar 2011

598. invalidità cicile
salve mi chiamo moreno 48 anni camionista nel giugno del 2010 ho avuto una escemia transitoria detta tia ricoverato per 15 gg non ha lasciato paralisi tranne che per la gamba dx che devo aiutarmi tramite bastone per deambulare poi sono subentrati problemi al cuore dove mi venivano impiantati 3

Discussioni - 1.1264131307601928 - 12:53 25 Mar 2011

599. Visita del medico aziendale
Buongiorno, volevo porVi un quesito e Vi ringrazio se vorrete rispondermi.
Un lavoratore stagionale viene assunto con contratto a termine da primavera ad autunno, annualmente sempre presso la stessa Azienda; ad assunzione avvenuta, nell'arco del rapporto di lavoro, viene visitato dal Medico Aziendale che di anno in anno gli conferma l'idoneità

Discussioni - 1.1264131307601928 - 08:09 10 Mar 2011

600. Conservazione del posto: quando la legge non basta.
Ad un lavoratore dipendente viene diagnosticata una patologia riconducibile all'attività lavorativa svolta, che non gli permette di continuare a svolgere le mansioni per cui è stato assunto.
La legge 68/99 art. 1 comma 7 prevede per lui la conservazione del posto, in quanto la patologia è maturata in ambito lavorativo dopo

Discussioni - 1.1264131307601928 - 12:54 08 Mar 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti