Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.

611. malattia professionale riconosciuta
salve,sono un autoferrotranviere,come professione autista età 56 anni contributi 35,l'inail mi ha riconosciuto infortunio/ malatia professionale per causa di servizio come patologia dovuta allo schiacciamento di vertebre e discopatia,vorrei a questo punto avere da voi qualche info in merito a come mi devo muovere in azienda,in quanto essendo ancora alla

Discussioni - 1.1264131307601928 - 19:06 17 Ott 2010

612. I contenuti dell'allegato 3B: accolte alcune delle richieste Simlii
Notizie più precise provenienti da fonti certe fanno ritenere che, contrariamente a quanto riportato da altre fonti e da noi riprese in una news precedente, alcune delle richieste di semplificazione dei contenuti dell'allegato 3B siano state accolte dal Tavolo costituito da Ministeri, Regioni, Inail e Ispesl.
In particolare è stata cassata

News - 1.1264131307601928 - 12 Ott 2010

613. Lo stato di salute dei lavoratori e il giudizio di idoneità: quale correlazione deriva dall’allegato 3 b?
Pubblichiamo un interessante articolo del Prof. Adriano Ossicini, Responsabile del Settore Prevenzione, Epidemiologia e Statistica della S.M.G. Inail, nonché membro del Direttivo SIMLII, che effettua alcune considerazioni critiche sulla validità dei dati rilevabili dalla compilazione da parte del Medico Componete dell'allegato 3 B, come ridisegnato dalla prossima uscita del

Articoli del mese - 1.1264131307601928 - Ott 2010

614. Sarà varato l'allegato 3B senza l'accordo con i medici competenti
Sono mesi che TUTTI sanno che Governo (Ministeri) e Regioni avevano trovato l'accordo per confermare l'art. 40. Questo significava che tutti i partiti di maggioranza e di opposizione avrebbero appoggiato questa decisione. Niente e nessuno avrebbe potuto modificare questa scelta. Chi ha ha illuso i medici competenti che si sarebbe

News - 1.1264131307601928 - 01 Ott 2010

615. Ma nessuno ha niente da dire sulla distruzione della nostra disciplina?
Ma stiamo messi propiro cosi' male? A nessuno da' fastidio ( per non dire altro) la reintroduzione forzata ed assurda delle griglie del passato modificate in peggio e con chiamate sui consumatori di stupefacenti? A nessuno ha dato fastidio la lettera della SITI che parla a vanvera di argomenti che

Discussioni - 1.1264131307601928 - 07:20 01 Ott 2010

616. periartrite ,ernie cervicali multiple,cervicobrachialgia
Salve,sono un operaio di un azienda di ponteggi e coibentazione,dal 1991 che faccio il ponteggiatore .Nel 2004 blocco funzionale del rachide lombosacrale.Sottoposto a TAC lombare con riscontro di ernia intraforaminale sn L3 L4con conflitto disco-radicale ,ernia mediana posteriore L5 S1 bulging L4 L5.Nel 2005 rx spalla destra con riscontro di

Discussioni - 1.1264131307601928 - 14:17 29 Set 2010

617. Tremonti: ''robe come la 626 sono un lusso che non possiamo permetterci
26 agosto, 10:00 (ANSA.it)
MILANO - ''Dobbiamo rinunciare ad una quantita' di regole inutili: siamo in un mondo dove tutto e' vietato tranne quello che e' concesso dallo Stato'', ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, intervenendo ieri al Berghem fest, sottolineando subito dopo che ''robe come la 626 (la legge

Discussioni - 1.1264131307601928 - 10:15 12 Set 2010

618. Valutazione del rischio da parte del medico competente: assolvimento degli obblighi derivanti dalla normativa vigente
Il D.Lgs. 81/08, recentemente modificato e integrato dal D.Lgs. 106/09, ha specificato in modo decisamente più chiaro rispetto al precedente D.Lgs. 626/94 l'obbligo per il medico competente di collaborare con il datore di lavoro e il responsabile del servizio di prevenzione e protezione alle attività di valutazione dei rischi

Articoli del mese - 1.1264131307601928 - Set 2010

619. medico competente intramoenia allargata
vorrei conoscere colleghi dipendenti ASL in regime esclusivo con attività intramoenia allargata; in particolare le specifiche di convenzione tra ASL e aziende sottoposte a sorveglianza sanitaria.

Discussioni - 1.1264131307601928 - 18:19 05 Ago 2010

620. Prossima l'emazione del decreto attuativo sui nuovi Allegati 3A e 3B ?
Sembra ormai prossima, entro la fine dell’anno, l’emanazione del decreto attuativo previsto dal D.Lgs. 106/09, che al comma 1 dell’art. 25 prescriveva la ridefinizione “secondo criteri di semplicità e certezza” dei contenuti degli Allegati 3A e 3B dell’Art. 40 del D.Lgs 81/08 e delle modalità di trasmissione delle relative informazioni.

News - 1.1264131307601928 - 28 Lug 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti