Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.
601. sorveglianza sanitaria per alcool-dipendenzaSono Medico Competente di un'ASL e mi chiedo se devo sottoporre a sorveglianza sanitaria per alcool-dipendenza gli operatori sanitari che svolgono la mansione di "psicologo" e "assistente sociale". Secondo voi rientrano nella categoria "mansioni sociali e socio-sanitarie" di cui all'allegato 1 del Provvedimento 16 marzo 2006?
Grazie.
Discussioni - 1.1264131307601928 - 22:58 02 Mar 2011
602. La responsabilità del Medico aziendale esclude il diritto al risarcimento del danno biologico?Un lavoratore dipendente matura una sindrome professionale in tempi troppo rapidi, per cui lo SPISAL potrà ravvisare una inadempienza del medico aziendale nell'effettuazione delle visite periodiche oppure un'inosservanza delle prescrizioni in ambito lavorativo.
In ogni caso il lavoratore mantiene il diritto al risarcimento del danno da parte dell'INAIL?
E in caso contrario,
Discussioni - 1.1264131307601928 - 14:03 02 Mar 2011
603. Prassi per riconoscimento malattia professionaleVorrei sapere come fare per farmi riconoscere una malattia professionale.
A chi devo rivolgermi? Quali sono i passi da fare? Chi deve fare la denuncia all'Inail? E' necessaria una relazione di un medico legale che accerti il nesso tra causa ed effetto?
Vi ringrazio per la risposta.
Discussioni - 1.1264131307601928 - 08:31 26 Feb 2011
604. Rischio biologico e vaccinazioniOperatori sanitari e vaccinazione antiepatite B
Gli operatori sanitari rientrano nel gruppo delle figure professionali a cui è consigliata la vaccinazione anti epatite B.
In base alle indicazioni ministeriali, negli operatori sanitari è opportuno l’esecuzione di un test, anche solo qualitativo, a distanza di uno due mesi dall’ultima dose del vaccino.
Nei
Discussioni - 1.1264131307601928 - 12:50 02 Feb 2011
605. Vaccini e creatività: commenti all'articolo del meseL'articolo del mese parte da una premessa clamorosamente errata, e cioè che la vaccinazione debba "essere interpretata....come una delle misure necessarie per la tutela della salute dei lavoratori che il datore di lavoro é tenuto ad adottare" e, ovviamente, partendo da premesse errate, non si può che
Discussioni - 1.1264131307601928 - 10:19 01 Feb 2011
607. IRC e prodotti della pittura edileegregi colleghi sto cercando di dimostrare all'INAIL che la patologia complessa di cui soffre un imbianchino di 79 anni, con fine attività nel 1999 e 50 anni di lavoro, (IRC - con relativa enodialisi -, ipertensione, gotta e danno neurologico simil-parkinson - non vi è tremore ma acinesia -), iniziata
Discussioni - 1.1264131307601928 - 17:25 31 Gen 2011
608. assistente tecnico laboratorio scolastico/malattia professionaleMio padre è un ex assistente tecnico di laboratorio chimica fisica e informatica presso un liceo classico. Nel 2008 gli è stato diagnosticato un tumore alle corde vocali per il quale ha subito 2 interventi di cordectomia parziale!Vorrei sapere se vi sono le condizioni per ottenere il riconoscimento della malattia
Discussioni - 1.1264131307601928 - 12:19 16 Dic 2010
609. Elezioni per il rinnovo delle cariche della SimliiSono state definitivamente approvate le candidature per il rinnovo degli organismi dirigenti della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale, previste in occasione del 73° Congresso Nazionale che si terrà a Roma dal 1° al 4 dicembre (le elezioni sono indette per le giornate del 2 e del
News - 1.1264131307601928 - 29 Nov 2010
610. Ancora sull'autocertificazione per aziende con meno di 10 dipendentiUna domanda: per poter fare l'autocertificazione il datore deve aver fatto il corso per RSPP oppure no? Alcuni colleghi ai quali ho chiesto dicono che se si hanno meno di 10 dipendenti basta l'autocertificazione fatta dal Datore che assume implicitamente il ruolo di RSPP senza di fatto esserlo, altri che
Discussioni - 1.1264131307601928 - 18:30 28 Ott 2010