Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.
571. risonanza magnetica: medico autorizzato o medico competente?La mia domanda è questa:
I lavoratori addetti alla risonanza magnetica possono essere sottoposti a sorveglianza sanitaria per questo rischio dal medico autorizzato (che già li segue per le radiazioni ionizzanti)?
Il D.L.gs 81/08 non mi pare che ammetta alternative al medico competente.
Discussioni - 1.1264131307601928 - 12:31 09 Feb 2012
573. La collaborazione del medico competente alle attività di valutazione dei rischi in aziendaPubblichiamo un intervento presentato al recente Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro riguardante la collaborazione del medico competente alle attività di valutazione dei rischi in azienda.
Introduzione
Il comma 1 lettera a) dell'articolo 25 del D.Lgs. 81/08 prevede l'obbligo per il medico competente di
Articoli del mese - 1.1264131307601928 - Gen 2012
574. consiglio su comportamento da adottare per richiesta nuova visita medico competentesalve sono dipendente in una ditta privata di smaltimento di rifiuti solidi urbani con mansione di addetta alla raccolta nel febb 2009 ho subito un infortunio sul lavoro al rachide dorsale con frattura di d10 e d11 l inail mi ha riconosciuto l'8% di invalidità.
al rientro al lavoro dopo 8
Discussioni - 1.1264131307601928 - 21:31 15 Nov 2011
575. Certificato d'idoneità all'impiegoSalve, sono una nuova iscritta ed avrei delle domanda da fare.Le lenco.
1)Nelle pubbliche amministrazioni come INPS ed INAIL è obbligatoria la figura del medico competente?
2)In ogni caso, questa figura è presente nei due enti?
Chiedo questo in previsione di una assunzione presso tali enti, perchè in effetti molti dei dipendenti
Discussioni - 1.1264131307601928 - 22:33 13 Nov 2011
576. a proposito di vaccinazioni obbligatorie, lo sapevate......TSO in altri ambiti:Possono essere effettuati interventi di TSO, a tutela della salute pubblica e con specifiche previsioni di legge, anche in ambito infettivologico; ad esempio, nel caso di malattie infettive e contagiose per le quali esista l'obbligo di denuncia (titolo V, L.1265/1934), o per quanto riguarda le vaccinazioni obbligatorie
Discussioni - 1.1264131307601928 - 10:54 04 Nov 2011
577. malattia professionale riconosciuta per causa di servizio.salve,vorrei avere gentilmente risposte riguardo le malattie professionali riconosciute ed indenizate dall'inail,sono un autista di mezzi pubblici con problemi causati da 32 anni di servizio,mi sono stati riconosciuti 6 punti di invalidità per problemi alla colona vertebrale,con precisione Defcit statito/dinamico del tratto l.s grado complessivo accertato 6&,il mese scorso essendo
Discussioni - 1.1264131307601928 - 00:56 23 Ott 2011
578. scarpe antifortunisticheValutazione sulla scelta delle scarpe antifortunistiche con il Ddl:
- quando sceglierle alte ?
- quando sceglierle basse (sottomalleolari)?
Al di là delle caratterisiche relative a suola, puntale, tomaia, vi risulta ci siano regole, indicazioni e/o controindicazioni nell'optare per l'una o l'altra ?
Discussioni - 1.1264131307601928 - 20:52 09 Ott 2011
579. quesito su un giudizio di idoneitàbuon giorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio: ieri ho visitato un autista (patente superiore e quindi non solo automobile) che al termine di una estenuante anamnesi... ha ammesso di avere una invalidità civile pari al 100% in quanto affetto tra le altre cose... da MEN I, e diabete
Discussioni - 1.1264131307601928 - 18:09 28 Set 2011
580. sospetto mobbingNon capisco in che mondo viviamo, chiedo al medico di base di fare il primo certificato di malattia professionale per sospetto mobbing (consideriamo che ho la certificazione di un centro universitario che diagnostica tale cosa) e si dichiara non competente, lo chiedo al medico competente dell'azienda, di attivarsi in tal
Discussioni - 1.1264131307601928 - 14:55 03 Ago 2011