Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.

581. Diritto di essere accompagnati alla visita di idoneità fisica ex art. 5, ultimo comma, Le. 300
Cortesemente chiedo: esiste il diritto E A QUALE TITOLO - di essere accompagnati alla visita di idoneità fisica ex art. 5, ultimo comma, Le. 300?

Un lavoratore che deve essere sottoposto a questa visita, vorrebbe essere accompagnato da un medico legale di sua fiducia

Grazie a chi mi vorrà fornire delucidazioni!

Discussioni - 1.1264131307601928 - 08:01 03 Ago 2011

582. Idoneità!?
Tecnico sanitario di radiologia medica
Anni 49
Diplomata nel 1986
10 anni di radiologia
15 anni di radioterapia
Operata nel 2007 per cancro al seno (RT 5000cGy)
Tiroidite cronica
Leucopenia
Opacità del cristallino
Ho idoneità parziale all'attività lavorativa
È corretta la scelta di medico autorizzato e medico competente?

Discussioni - 1.1264131307601928 - 18:09 01 Ago 2011

583. Mi consigliate di intraprendere questa specializzazione?
Ciao a tutti, scusate se ho sbagliato sezione ma è il primo post, volevo salutare tutti voi e chiedere consiglio a voi che avete esperienza e che avete la generosità per condividerla (perchè gli altri, quelli che non ce l'hanno, o non si iscrivono affatto ai forum oppure si iscrivono

Discussioni - 1.1264131307601928 - 14:19 01 Ago 2011

584. TUMORE SOLIDO
Tecnico sanitario di radiologia medica
Anni 49
Diplomata nel 1986
10 anni di radiologia
15 anni di radioterapia
Operata nel 2007 per cancro al seno (RT 5000cGy)
Tiroidite cronica
Leucopenia
Opacità del cristallino
Ho idoneità parziale all'attività lavorativa
È corretta la scelta di medico autorizzato e medico competente?

Discussioni - 1.1264131307601928 - 12:11 01 Ago 2011

585. caso limite: assunzione di lavoratori per 5 giorni
Dubbio condiviso dal consulente del lavoro che mi ha contattato per una consulenza riguardo alla obbligatorietà della sorveglianza sanitaria in un agriturismo che intende assumere solo per cinque giorni due lavoratori con mansione di camerieri.
Esiste un limite temporale (NORMATO)al di sotto del quale non vi è obbligo si SS? In

Discussioni - 1.1264131307601928 - 14:25 22 Lug 2011

586. richiesta trasferimento
Buongiorno, sono un dipendente pubblico di 50 anni, lavoro su due sedi una nella mia città ed una a 30 km di distanza dal mio domicilio.
Sono invalido civile al 33% per problemi alla colonna vertebrale e al 5% INAIL per un incidente stradale in itinere (distorsione cervicale e frattura costale)

Discussioni - 1.1264131307601928 - 11:46 15 Lug 2011

587. Movimenti ripetitivi e sindrome dell'egresso toracico
Qualcuno ha mai pensato ad una tale associazione di fronte a lavoratori/lavoratrici con disturbi dell'arto superiore di tipo neuroperiferico o vascolare?
Può essere un tema di rilevanza nella nostra attività ed avere un maggior riscontro come sospetto diagnostico, grazie ad una miglior conoscenza delle sue note cliniche?
Avete mai avuto il sospetto

Discussioni - 1.1264131307601928 - 18:02 16 Mag 2011

588. MP ed omessa DMP in toscana
Leggo sul forum http://www.forumsicurezza.com/forum/viewtopic.php?t=13882

"Ecco cosa succede in Toscana.
Lavoro, incidenti e malattie Deidda: «Dati sottostimati»

La lacuna: «Molti medici omettono di inviare i referti in Procura»

Paolo Cantini sull'Unità del 13/4/2010

Otto casi di infortuni sul lavoro a Firenze in un anno, quando in realtà sono almeno trecento. Questo il

Discussioni - 1.1264131307601928 - 21:44 14 Mag 2011

589. lavori outdoor
Alcuni quesiti per chi abbia opinioni e convinzioni in merito

1)Il rischio per lavori outdoor deve essere analizzato nel dvr in capitolo specifico e se si quale la fonte normativa da cui nasce l'obbligo? Art 28 o altro?
2)quale il ruolo del mc rispetto ai rischi determinati da una attività outdoor?
3) quali

Discussioni - 1.1264131307601928 - 20:01 09 Mag 2011

590. Lavorare nel sistema rifiuti: salute e sicurezza. Stato dell'arte, innovazione, esperienze
Le tematiche inerenti la salute e sicurezza dei lavoratori nel settore rifiuti, in un'ottica il più possibile multidisciplinare ed interistituzionale, saranno oggetto del Convegno Nazionale 'Lavorare nel "sistema rifiuti": salute e sicurezza - Stato dell'arte, innovazione, esperienze" che si terrà a Pisa, il 15 e 16 Giugno 2011

News - 1.1264131307601928 - 04 Mag 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti