Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.
651. medico competente cce si rifutaPremesso he lavoro in ufficio. Da oltre 25 annisvolgo lavoro d impiegtao amm.vo. L'azienda da un decennio attuta continui trasferimeti da una citta all'altra, con distanza dalla mia abitazione di oltre 200km.
Il sottoscritto fu assunto come categoria protetta ex legge 482/1968.
Negli ultimi anni l sottoscritto, sopratutto per stress, ha subito
Discussioni - 1.1264131307601928 - 15:23 03 Lug 2009
652. medico del lavoro e avvocatoho iniziato l'anno lavorativo con la telefonata dell'avvocato..aziendale..
il ddl mi ha richiesto la visita medica di un lavoratore che, secondo lui aveva problemi di salute. ho risposto di mandarlo all'asl o clinica del lavoro come articolo 5. mi ha contattato l'avvocato dicendomi che ero obbligato ad effettuare la visita medica
Discussioni - 1.1264131307601928 - 14:32 09 Giu 2009
653. Gli Infortuni in Italia nel quinquennio 2003-2007 dei lavoratori del bacino del MediterraneoL’articolo del mese di Giugno è un contributo al recente Convegno “XXV Giornate Mediterranee Internazionali di Medicina del Lavoro” che si è tenuto a Genova, 20-22 maggio 2009, organizzato dal Prof. Bonsignore (Segretario della Società Mediterranea Internazionale di Medicina del Lavoro) e dal Prof. Traversa (Presidente SIMLII Regione
Articoli del mese - 1.1264131307601928 - Giu 2009
654. visita col medico competenteVolevo chieere se quanto deciso è corretto.
Lavoro presso una ditta privata da oltre 25 anni assunto come categ protetta. Gli scorsi mesi sono stato - per la prima volta - a visita con medico competente.
Tale medico venuto a cooscenza dei tanti problemi fisici - comunque mi dichiarava idoneo con raccomandazioni.
Discussioni - 1.1264131307601928 - 17:02 05 Giu 2009
655. le ennesime morti biancheNon so se questo sfogo sia o meno "off topic", lascio che sia la Redazione a stabilirlo... per me, mi limito a registrare con una certa tristezza la mancanza di commenti per le tre ennesime morti bianche. Non ho intenzione di aprire polemiche di ordine politico, lascio ad ognuno le
Discussioni - 1.1264131307601928 - 15:28 29 Mag 2009
657. Articolo 41 comma 4 quando lo facciamo cambiare?Grazie all’articolo 40 abbiamo dimenticato l’articolo 41 comma 4, del decreto 81/08, che ha creato confusione e sanzioni ai medici competenti. I dibattiti vertono sul come diagnosticare l’alcoldipendenza.
Una parte di colleghi sia medici competenti che funzionari delle ASL affermano che il medico competente deve effettuare delle indagini bio-umorali specifiche.
Secondo
Discussioni - 1.1264131307601928 - 20:04 13 Mag 2009
658. vdt e frattura tibiaun impiegato si è presentato al lavoro con un tutore all'arto inferiore e con le stampelle. si reca al lavoro in auto... Il datore di lavoro ha chiesto al mc come si deve comportare, purtroppo ha un elenco di infortuni in itinere abbastanza lungo e vorrebbe evitare almeno quest'ultimo. che
Discussioni - 1.1264131307601928 - 13:14 04 Mag 2009
660. FACCIAMO SCHIFO?Oggi, nell'idea di aumentare i miei introiti (la tanto famosa crisi ha colpito anche il nostro settore), ho fatto una piccola ricerca su internet per avere un'idea di quanto costasse ad un datore di lavoro formare i propri lavoratori al primo soccorso, quando mi imbatto in uno di quei siti
Discussioni - 1.1264131307601928 - 18:44 19 Apr 2009