Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.

621. Scompare dal sito dell'ISPESL la pagina delle firme contro lo scioglimento dell'Ente
Carissimi colleghi,

dal sito dell'ISPESL è scomparsa in maniera improvvisa (e misteriosa) la pagina relativa alle firme contro lo scioglimento dell'Ente.

Passo dopo passo,assisteremo allo smantellamento delle strutture scientifiche di riferimento per i medici del lavoro.

Sono stupita del silenzio della SIMLII e di altri organi scientifico istituzionali.

E come è semplice a questo

Discussioni - 1.1264131307601928 - 06:55 21 Lug 2010

622. Lavoratori autonomi
Salve,
sono sempre più frequenti le richieste, da parte di singoli artigiani in proprio o di piccole aziende familiari, del certificato di idoneità per poter lavorare in un cantiere o in una ditta. In genere è il titolare del cantiere/azienda/ditta che dice al lavoratore:" fatti fare un certificato di idoneità al

Discussioni - 1.1264131307601928 - 08:37 20 Lug 2010

623. Sovraccarico biomeccanico arti superiori in addette alle pulizie
Cari colleghi
qualcuno ha esperienza su sovraccarico biomeccanico arti supeirori e addette alle pulizie (uffici e scuole)? Secondo voi il rischio può essere presente? qualcuno ha effettuato un DVR specifico sul rischio? grazie

Discussioni - 1.1264131307601928 - 18:46 13 Lug 2010

624. limitazione mmc
lavoro presso asl pi prato come o.s.s.e alla visita annuale del medico mi è stata rilasciata una certificazione con limitazione di massimo 15 kg nella mmc e obbligo del sollevatore per un problema agli arti sup. fra i quali anche un infortunio sul lavoro con un'invalidità inail permanente di 6

Discussioni - 1.1264131307601928 - 18:38 01 Lug 2010

625. Fissate le date per la soppressione dell’ISPESL
Emanata dal Ministero del Lavoro la direttiva che indica le linee attuative in materia di soppressione e incorporazione degli enti e istituti vigilati (tra cui l’Ispesl), in adempimento a quanto previsto dall'art. 7 del Decreto Legge 31 maggio 2010 n. 78 (la cosiddetta “manovra finanziaria”).

News - 1.1264131307601928 - 29 Giu 2010

626. Medicina del Lavoro ed ECM...ma quanto ci costa?
Cari colleghi, pur non partecipando molto alle discussioni vi seguo sempre con vivo interesse. Questa volta ho sentito la necessità di aprire una discussione in merito ad una questione che tocca tutti...gli ECM
Credo di non essere l'unico Medico Competente che si aggira come un cane affamato intorno ad una moltitudine

Discussioni - 1.1264131307601928 - 09:08 29 Giu 2010

627. Chiuderanno l'ISPESL?
E' stato definito ente inutile dal governo assieme all' Ipsema e lo vogliono chiudere. Le competenze dell'ISPESL verranno trasferite a qualche S.p.A privata?

Discussioni - 1.1264131307601928 - 19:57 31 Mag 2010

628. Richiesta informazioni inerenti il medico Competente Aziendale
Ho subito un trauma (1996) all'interno dell'azienda in cui lavoro (caduta di un una grossa massa ferrosa sull'alluce con rottura scomposta del tarso, metatarso e tendine), l'azienda non mi aveva fornito nessun indumento antinfortunistico, mi sono stati forniti solo dopo diversi mesi dall'accaduto. Tre interventi chirurgici non hanno risolto il

Discussioni - 1.1264131307601928 - 19:29 22 Mar 2010

629. lavori in altezza
Non ricordo se l'argomento è già stato trattato e per questo chiedo: il solo rischio "lavoro in altezza", come tale, richiede di per sè la sorveglianza sanitaria e, se sì, quali sono i riferimenti normativi che prevedono tale sorveglianza ?
Sottolineo che in genere il lavoro in altezza è associato ad

Discussioni - 1.1264131307601928 - 17:00 21 Mar 2010

630. Aggravamento” o “Nuova Malattia” di una stessa patologia: una interpretazione suggestiva della Corte Costituzionale per superare i limiti posti dall’art.137 T.U. n.1124/65, revisione delle M.P.
Per gentile concessione degli autori, come articolo del mese di Marzo 2010, si presenta il contributo in via di pubblicazione relativo ad un commento ad una
recentissima sentenza della Corte Costituzionale. Gli autori Antonella Miccio e Adriano Ossicini della Sovrintendenza Medica Generale, Spec. in Medicina del Lavoro
ed in Medicina

Articoli del mese - 1.1264131307601928 - Mar 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti