Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.

641. rientro dopo infortunio
Lavoro in un azienda metalmeccanica e dopo un infortunio sul lavoro con 10 giorni di prognosi, mi appresto al rientro, ma mi chiedo se c'è bisogno di un certificato medico di idoneità al lavoro oppure rientro alla scadenza dei giorni senza presentare nessun certificato??? perchè oggi il medico di famiglia

Discussioni - 1.1264131307601928 - 12:18 14 Gen 2010

642. Vaccinazione antitetanica
Salve.Ho sottoposto a sorveglianza sanitaria i lavoratori di un'azienda che si occupa di carpenteria pesante.Agli operai,ho prescritto la vaccinazione antitetanica da effettuare presso l'ASL di appartenenza.Dal momento che nessun operaio si è recato all'Asl per effettuare la vaccinazione,posso rilasciare un giudizio di idoneità con prescrizione di vaccinazione.

Discussioni - 1.1264131307601928 - 17:44 02 Dic 2009

643. Concluso il 72° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale
Con un sicuro successo di adesioni e con una partecipazione mai vista ai Congressi Nazionali (sabato mattina le sei sessioni parallele erano stracolme di gente fino alle 12) si è concluso sabato il 72° Congresso SIMLII. 2400 Medici del lavoro di diversa estrazione professionale (universitari, ospedalieri, medici competenti, dei Servizi

News - 1.1264131307601928 - 29 Nov 2009

644. significato
nella videata infortuni malattie professionali, cosa stanno ad indicare alla domanda inail le lettere x/c/r/a

Discussioni - 1.1264131307601928 - 17:08 24 Nov 2009

645. richiesta di informazioni
Buongiorno, chiedo cortesemente ai colleghi la loro disponibilità a segnalarmi testi, pubblicazioni, siti (anche esteri) sui rischi lavorativi nell'industria siderurgica (MB, TLV utilizzati, etc.)... vi ringrazio anticipatamente per tutto il materiale che vorrete segnalarmi.
Grazie
Gianfranco

Discussioni - 1.1264131307601928 - 01:23 24 Nov 2009

646. oss e la movimentazione carichi pesanti....
Buongiorno!
Spero possiate aiutarmi e darmi dei consigli legali e attuabili.
Lavoro presso un unità operativa con 90 pazienti, su un ala di 30 persone quasi tutte allettate siamo in due operatori che movimentiamo, laviamo, medichiamo ed alziamo i pazienti. Su 90 persone ci sono due sollevatori uno non funziona l'altro è

Discussioni - 1.1264131307601928 - 10:49 20 Nov 2009

647. Carrellista ipoacusico in ambiente rumoroso
Prendo spunto da un altro thread per riproporre la domanda in modo differente. Ipoacusici avanzati addetti a movimentazione merci si trovano ad operare in ambiente di lavoro rumoroso (ad esempio Lex,d > 86,5). Alcuni di essi sono già segnalati INAIL per ipoacusia. Legge, logica e prevenzione ci impongono l'utilizzo degli

Discussioni - 1.1264131307601928 - 12:39 04 Nov 2009

648. MA I MEDICI COMPETENTI CHI LI AVVISA?
Buongiorno Colleghi,
volevo sottoporvi una riflessione su un problema secondo me importante. Mi riferisco alla scarsa considerazione nei confronti della figura del medico competente relativamente alla comunicazione di informazioni di vario genere che lo riguardano. Parlo di decreti ministeriali, norme regionali, indicazioni ASL , INAIL ecc.) che dovrebbero avere nel

Discussioni - 1.1264131307601928 - 12:27 17 Ott 2009

649. Esistono permessi sul lavoro per l'infortunato?
Un lavoratore dipendente subisce un infortunio, ed anche dopo la chiusura da parte dell'INAIL permangono dei sintomi.
Il medico gli prescrive una visita fisiatrica ed il fisiatra un ciclo di terapie.
Può il paziente assentarsi dal lavoro per effettuare queste terapie?
E le eventuali assenze sono retribuite?

Discussioni - 1.1264131307601928 - 21:12 05 Ott 2009

650. Istituito il Comitato di indirizzo per l’attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 dell’8 Agosto 2009 il Decreto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali del 26 Maggio 2009 che istituisce il “Comitato per l'indirizzo e la valutazione delle politiche attive e per il coordinamento nazionale delle attività di vigilanza in materia

News - 1.1264131307601928 - 13 Ago 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti