Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.

561. Evento LIVE: Discussione sugli allegati 3A e 3B Art. 40 (Interventi, domande)
Le domande e gli interventi postati in questa discussione verranno letti da un moderatore presente all'evento.

ATTENZIONE: per ragioni tecniche il segnale audiovisivo è in differita di alcuni secondi, si consiglia di fare riferimenti precisi negli interventi per evitare fraintendimenti.

Discussioni - 1.1264131307601928 - 13:23 12 Apr 2012

562. uso detergenti e sorveglianza sanitaria
Chiedo un parere su questo aspetto.
In generale ritengo che l'utilizzo di comuni detergenti di tipo domestico non dia adito di per sè alla sorveglianza sanitaria degli addetti alle pulizie (fatta salva l'esistenza di altri fattori di rischio).
In una scuola capita che i collaboratori scolastici (bidelli)che effettuano le pulizie utilizzano

Discussioni - 1.1264131307601928 - 22:42 28 Mar 2012

563. inidoneita autisti di linea di bus di citta
salve a tutti ieri dopo tanto tempo sono riuscito ad andare a visita di controllo superiore presso le fs di roma.io presento problemi alla colonna tutta e per ultimo anche alla cervicale con ernia e protrusioni,una maggior parte di tutto mi si è scatenato dopo un sobbalzo violento causa manto

Discussioni - 1.1264131307601928 - 17:31 28 Mar 2012

564. Lunedi ore 14,30 trasmissione on-line di un evento sugli allegati 3A e 3B
Lunedì 26 marzo alle 14,30 il nostro sito trasmettera' un dibattito sulle nuove formulazioni degliallegati 3A e 3B Dell'art. 40 D.Lgs. 81/80 a cui parteciperanno fra gli altri medici competenti e medici dei servizi Asl in occasione di un evento organizzato a Pisa.
Gli utenti del sito potranno inviare domande od

Discussioni - 1.1264131307601928 - 12:13 26 Mar 2012

565. Allegato 3B ?!?!?!?! AIUTO
Buongiorno a tutti....vorrei chiedere se qualcuno ha novità normative più o meno sicure relative all'obbligo di invio dell'allegato 3b (ex art. 40) alle ASL locali...
Un noto centro medico della zona sta inviando alle aziende delle schede di raccolta dati da compilare urgentemente sostenendo che tale invio sia ritornato obbligatorio a

Discussioni - 1.1264131307601928 - 09:41 22 Mar 2012

566. Adempimento legge 81/2008 assistenti bagnanti
Salve,
vorrei sapere come posso svolgere l' 81/08 a uno stabilimento balneare.
Oltre il DVR e la formazione e informazione, come devo comportarmi per la sorveglianza sanitaria?
Grazie per l'attenzione. Distinti Saluti.

Discussioni - 1.1264131307601928 - 15:42 21 Mar 2012

567. Riflettiamo e se necessario prendiamo posizione
Credo che l'argomento meriti l'attenzione di tutti gli iscritti e frequentatori del forum, nonchè degli addetti ai lavori.
Come spesso è accaduto in passato si aggira il problema anzichè tentare di ottimizzare le risorse per risolverlo nel migliore dei modi.


http://www.repubblica.it/politica/2012/03/02/news/appello_contro_abolizione_controlli_sicurezza-30833839/?ref=HREC2-1

Discussioni - 1.1264131307601928 - 19:02 09 Mar 2012

568. Un lavoratore con inabilità totale temporanea, può essere licenziato?
Se un lavoratore ha subito un intervento chirurgico importante alla colonna vertebrale ed in seguito è stato dichiarato invalido civile al 100% ed inabile totale per almeno 6 mesi, può essere licenziato per giusta causa (se è già assente dal lavoro da un anno per la suddetta patologia?)

Discussioni - 1.1264131307601928 - 10:47 28 Feb 2012

569. positività corpuscoli asbesto
Buongiorno, per il conferimento dell'idoneità alla bonifica di manufatti in cemento-amianto ho fatto eseguire sula lavoratore la ricerca di corpuscoli di asbesto nell'espettorato; il primo dei tre camnpioni è risultato positivo. Come mi consigliate di procedere riguardo al rilascio del certificato di idoneità e, più in generale, rispetto al protocollo

Discussioni - 1.1264131307601928 - 21:40 25 Feb 2012

570. Concluso a Torino il "processo Eternit"
Si è concluso ieri il processo per disastro ambientale doloso e omissione di cautele antinfortunistiche nei confronti dei vertici dell’azienda che produceva vai manufatti a base di amianto in quattro diversi stabilimenti in Italia. Gli imputati sono stati dichiarati colpevoli e condannati a 16 anni di carcere. Ingenti i risarcimenti

News - 1.1264131307601928 - 14 Feb 2012

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti