Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.

241. dermatite da latex (infortunio o malattia professionale)
Chiedo ai colleghi un supporto e risposte , anche diverse dall 'iter che ho adottato per gli operatori sanitari trovati affetti da DAC ai guanti in lattice.

Fino ad ora seguivo tale prassi medica per i dipendenti usl che giungevano alla mia attenzione con lesioni attive da probabile sensibilizzazione al latex

Discussioni - 4.505652523040771 - 16:15 15 Gen 2002

242. Denuncia malattia professionale
Gentili Colleghi,


vorrei inserire un nuovo scottante argomento a questo forum che è quello delle denuncie delle malattie professionali.


Precisamente, mi chiedo quale comportamento debba assumere il Medico Competente che abbia riscontrato una presunta malattia professionale, nel caso in cui il dipendente rifiuta di essere denunciato all 'Autorità Competente ?



Discussioni - 4.505652523040771 - 22:53 24 Giu 2001

243. calcolo prcentuale di inabilità permanente
il D.M. 12/7/2000 indica le percentuali e le modalità valutative del danno biologico. Per la valutazione del danno professionale, in particolare per la perdita uditiva, mi baso sulle tabelle e le formule indicate nella circolare n. 22 del 7/7/94 dell 'INAIL. Qualche collega saprebbe indicarmi se i criteri valutativi da

Discussioni - 4.505652523040771 - 04:25 29 Mag 2001

244. profilassi post esposizione
A qualcuno è mai capitato che un presidio di pronto soccorso si sia rifiutato di avviare gli accertamenti e la profilassi post esposizione in caso di sospetto contagio da HIV, HBV o HCV su lavoratori o pazienti esterni, asserendo che sarebbe riservata solo al personale sanitario dipendente della ASL?

Discussioni - 3.3792393922805783 - 13:13 19 Mar 2019

245. Errata corrige allegato 3B
Ciao a tutti,
mi sono accorto di aver inviato una comunicazione in cui erroneamente ho indicato il mio ruolo come M.C. unico invece di coordinatore. Lo ritengo un peccato veniale, ma non se, a fronte di una eventuale richiesta dell'allegato da parte dell'odV potrei, per questo motivo, essere sanzionato. Secondo voi

Discussioni - 3.3792393922805783 - 07:38 10 Mar 2019

246. compenso per all. 3B
Domanda: poiché facciamo un gran bel lavoro all'INAIL... perché non è previsto alcun compenso per l'invio degli allegati? Considerato il tempo perso a far conti, compilare, inviare... dovrebbero darci un tot - fosse anche un euro è questione di principio - per ogni invio!
Faccio notare che i medici

Discussioni - 3.3792393922805783 - 20:55 13 Feb 2017

247. per iniziare l'attività
buongiorno, per iniziare come mc, oltre all'iscrizione nell'elenco nazionale, quali documenti vanno prodotti alla asl prima e/o dopo la nomina da parte del DL?
grazie

Discussioni - 3.3792393922805783 - 15:26 31 Ott 2016

248. Cartella sanitaria: bagaglio a presso del lavoratore...
Tra le molteplici gravi ed insanabili storture dell'81, forse la richiesta della continuità della cartella sanitaria del lavoratore (art.25, comma 1 lettera e) rappresenta una eccezione lodevole.
Se il collega precedente ha svolto i proprio lavoro con il "minimo sindacale", può essere utile al nuovo medico non solo per tutelare il

Discussioni - 3.3792393922805783 - 08:51 05 Ott 2016

249. visto che ce lo dobbiamo tenere....
l' allegato 3b, appunto , visto che questa nefandezza assurda pare che la dobbiamo subire ancora a lungo , sarebbe cosa utile che il portale INAIL restasse aperto e accessibile tutto l'anno. Cosicché ciascun medico competente potrebbe inserire i dati delle proprie aziende man mano che esegue le prestazioni. Al

Discussioni - 3.3792393922805783 - 12:53 30 Apr 2016

250. Invio dati aggregati allegato 3b
Buongiorno, volevo sapere come faccio con Asped2000 ad inviare i dati aggregati dell'allegato 3b sul sito inail.
Grazie.

Discussioni - 3.3792393922805783 - 13:12 07 Mar 2016

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti