Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.
201. Infortunio sul lavoro non riconosciutoNon è successo a me, ma al mio compagno che è ancora a casa malato...
Il 9 aprile 2008, è caduto da una scala sul posto di lavoro, un'infortunio. Però, il datore di lavoro gli consiglia di mettersi in malattia prendendolo poi in giro...perchè superato il tempo max di malattia (6
Discussioni - 5.632065653800964 - 00:52 02 Feb 2009
202. Operaio edileSono diventato M.C. di una azienda edile(circa 30 persone).Premetto che L'RSPP interno si è licenziato lo stesso giorno che ho iniziato a fare le visite mediche per "incompatiblita' con il DDL".Tra gli operai edili un signore mi ha portato la documentazione medica illustrante una compressione nervosa monolaterale conseguente a plurime
Discussioni - 5.632065653800964 - 19:22 26 Lug 2008
203. MOBBING : Note circa la tutela assicurativa - articolo del mese di agosto del Dott. CarnevaliHo letto le interessanti considerazioni del Dott. Carnevali sulla tutela Inail in caso di mobbing. Mi sono soffermato sul concetto che il Dott. Carnevali esprime e sintetizza nella frase " Qualora le azioni mobbizzanti non siano riconducibili ad un fattore di rischio oggettivo, quale l'organizzazione del lavoro globalmente intesa, né
Discussioni - 5.632065653800964 - 14:39 08 Set 2006
204. recepimento direttiva rumorein Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato il DLgs 195/06 di recepimento della direttiva sugli agenti fisici-rumore.
Buona lettura
Discussioni - 5.632065653800964 - 11:29 06 Giu 2006
205. A proposito del Nuovo elenco delle Malattie Professionali - commento del Dr. OssiciniA me sembra che l’intervento del Dr. Ossicini della Sovraintendenza Medica Generale dell 'Inail pur puntiglioso nelle critiche al collega Ramiste, non aggiunga molto a quanto dettagliatamente espresso da quest’ultimo nel suo precedente articolo sulle M.P.
Prendo atto – grazie a quanto scritto dal Dr. Ossicini - del certosino lavoro della
Discussioni - 5.632065653800964 - 15:22 13 Ott 2004
206. Le malattie da lavoro in ediliziaNella letteratura internazionale, accanto ai numerosi lavori sulla sicurezza, sono pochissimi gli articoli sulle malattie da lavoro e sulla loro prevenzione nel comparto delle costruzioni.
È emblematico della mancanza di informazioni sull'argomento, l'assenza di un capitolo specifico sui rischi da lavoro in edilizia in tutti i
Articoli del mese - 5.632065653800964 - Mar 2003
207. Calma con i bomabardamentiLeggo un po ' preoccupato di "bombardamenti vari" con tanto di indicazuioni di caselle di posta elettronica di note trasmissioni TV.
Personalmente ritengo che in questa fase tutto si debba fare tranne che politicizzare lo scontro.
Guai se la questione sul Decreto diventa uno scontro politico tra maggioranza ed opposizione, visti i
Discussioni - 5.632065653800964 - 20:08 18 Gen 2002
208. Variazioni termicheBuongiorno
Mi rivolgo a Voi che siete competenti della materia a causa di una invalidita’ inail e del successivo conputo come cat protetta legge 68/99 ho tra le altre prescrizioni non sottoposto a variazioni termiche. Posso essere adibito a una mansione che prevede di stare all aperto 8 ore su otto
Discussioni - 4.505652523040771 - 21:51 17 Ago 2018
209. omissione invio allegato 3bA parte le considerazioni sulla molto dubbia legittimità dell'art. 40 comma 1 (è ammissibile che qualcuno, sia pure lo Stato, imponga a qualcun altro un lavoro senza prevedere alcun relativo corrispettivo economico, o che pretenda che l’obbligato si faccia rimborsare da un terzo, in questo caso il datore di lavoro?
Discussioni - 4.505652523040771 - 15:25 18 Ott 2017
210. MOD 3 BCOME INTERPRETATE, VISTE LE NUMEROSE DIVERSE TIPOLOGIE LAVORATORI, I LAVORATORI " OCCUPATI" ?
ANCHE INTERINALE X POCHI GIORNI? COOP?...ETC.
( L'INAIL NON MI DA' RISPOSTA....)
Discussioni - 4.505652523040771 - 19:12 12 Feb 2017