Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.

191. COMUNICATO SIMLII
Letto il comunicato SIMLII:
Inviata da parte della SIMLII all'INAIL e ai Ministeri della Salute e del Lavoro una richiesta di chiarimenti relativamente alle recenti problematiche e alle difficoltà rilevate dai medici competenti nell’utilizzo dell'applicativo web predisposto per la compilazione e l'invio dell'Allegato 3B............
......... è stato chiesto di provvedere tempestivamente:

- alla

Discussioni - 5.632065653800964 - 07:04 09 Feb 2017

192. infortunio sul lavoro, non so che fare!
Ciao a tutti,

ho bisogno di un consiglio, poichè è il mio primo infortunio è non so come gestire la situazione ora vi spiego il tutto:

il giorno 3 agosto mi sono fatto male alla schiena mentre lavoravo, da li il dolore è scomparso ci ho lavorato per altri 3 giorni e

Discussioni - 5.632065653800964 - 19:45 07 Set 2016

193. Allegato 3b - avvicendamento nuovo MC
Riporto dalle FAQ dell'INAIL:
Qualora nella stessa azienda (o unità produttiva) si sia verificato l'avvicendamento del medico competente, a chi spetta inoltrare le informazioni richieste?
L’obbligo sussiste in capo al medico competente risultante in attività allo scadere dell’anno interessato dalla raccolta delle informazioni, che devono essere trasmesse entro il trimestre dell’anno successivo.

Discussioni - 5.632065653800964 - 10:25 29 Feb 2016

194. L’ Art. 80 DPR n.1124/1965 e la sua “incompatibilità” con il regime del danno biologico”. Notazione a margine della sentenza n.46/2010 della Corte Costituzionale
A distanza di quattro anni fa ancora discutere la sentenza della Corte Costituzionale n.46/2010 che riguarda il concetto di "nuova malattia".
La Corte Costituzionale ha stabilito che una denuncia di aggravamento, verificatosi dopo la scadenza del quindicennio, sempre che ricorra anche la continuazione

Articoli del mese - 5.632065653800964 - Mag 2014

195. Nuova riunione del tavolo tecnico congiunto a Roma
Lo scorso 3 marzo, presso la sede della Direzione Centrale INAIL di piazzale Pastore a Roma, si è tenuta una nuova riunione del tavolo tecnico congiunto costituito tra Ministero della Salute e del Lavoro, Regioni, INAIL, SIMLII, SNOP, ANMA e Conameco con l'obiettivo di analizzare e valutare i dati raccolti

News - 5.632065653800964 - 07 Mar 2014

196. Invio dati Allegato 3B: DIpartimento che vai, risposta che trovi ?
Il Dipartimento di Prevenzione di Firenze ha risposto al collega tcam che chiedeva qual'era la modalità "giusta" di invio dei dati:

"La trasmissione dei dati deve avvenire utilizzando la piattaforma INAIL ed i dati trasmessi devono essere quelli richiesti in tale ambito.
Se dovessero persistere consistenti difficoltà alla trasmissione dei dati utilizzando

Discussioni - 5.632065653800964 - 10:32 24 Feb 2014

197. malattia professionale?
ciao.da 8 ani e mezzo lavoro in una ditta che se occupa con trasformazione carta.lavoro su una linea che a 5 macchine da eseguire.ho un lavoro molto ,molto faticoso :da spingere bobine carta da 300-1000 kg,da portare bobine nailon fino a 30 kg,da portare bancale fino a 500 kg....dopo piu

Discussioni - 5.632065653800964 - 16:44 03 Feb 2014

198. TARIFFARIO DIGNITA' PROFESSIONALE ADEGUATEVI CON SVENDETEVI
TARIFFE DI DIGNITA’ PROFESSIONALE SUGGERITE DAL CO.NA.ME.CO PER LE PRESTAZIONI DEL MEDICO COMPETENTE:

Visita medica preventiva/preassuntiva 45 euro

Visita medica periodica 35 euro

Visita medica richiesta/rientro assenza 35 euro

Visita per accertamento TD 30 euro

Visita per accertamento alcool 30 euro

Spirometria 25 euro

Audiometria 25 euro

ECG 35 euro

Test funzionale visivo 25 euro

Accettazione incarico medico 100 euro

Discussioni - 5.632065653800964 - 12:41 28 Lug 2013

199. Monitoraggio biologico a Prato
Ho dei saldatori in trasferta a Prato. Qualcuno mi può dire a che laboratori posso rivolgermi urgentemente per effettuare le cromurie? Grazie

Discussioni - 5.632065653800964 - 16:24 28 Ago 2011

200. A volte ritornano ( e son sempre mostri)
Credo che su questa storia dell'art. 40 si giocheranno molti destini. La prevaricazione nei confronti dei Mc ha passato il limite, denudando il re ed i suoi interessi per niente condivisi. SIMLII, ANMA, CONAMECO, rigorosamente citate per numero di iscritti, ci hanno provato,chi con tattiche diverse, chi con atteggiamenti ondivaghi,

Discussioni - 5.632065653800964 - 15:45 04 Ott 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti