Sono state trovate 342 risorse compatibili su 14030.
331. Pericolo di salute per i dipendentiVolevo sottoporre il seguente quesito: una persona della ditta dove sono assunto sta per tornare da un viaggio dall 'estero proprio da paesi come Thailandia e Indonesia dove è stata conclamata la presenza di casi infetti da Sars (polmonite acuta). Essendo io a diretto contatto con tale persona nell 'ambito
Discussioni - 2.0402942299842834 - 21:32 01 Apr 2003
332. personale sanitario HCV+ e idoneitàUn chirurgo ginecologo di 51 anni, capace, nel pieno della sua carriera ospedaliera, HCVrna+ da almeno 10 anni, a conoscenza del suo stato e puntuale nell 'adottare le precauzioni universali. Fino a due anni fa, in linea con la società di epidemiologia americana e sentito l 'infettivologo, nessuna restrizione lavorativa
Discussioni - 2.0402942299842834 - 07:36 24 Nov 2002
333. lavoro notturno e istituti di vigilanzaalcuni istituti di vigilanza asseriscono che sono esentati dalla effettuazione delle visite mediche in quanto assimilati alle forze dell 'ordine.
A quanto mi risulta non vi sono né normative né circolari cui potersi riferire per poter asserire ciò.
Inoltre alcune ASL ne pretendono la effettuazione altre non intervengono.
Chi sa indirizzarmi da
Discussioni - 2.0402942299842834 - 13:00 04 Mar 2002
334. idoneità e tossidipendenzaAlla redazione e a chiunque voglia cortesemente rispondere. Problema: il lavoratore (un operaio edile)si presenta alla visita di assunzione con le pupille in miosi fissa;all 'anamnesi ammette l 'assunzione di eroina. Eseguo la visita e lo indirizzo al medico di base per le cure del caso con lettera di accompagnamento
Discussioni - 2.0402942299842834 - 09:03 11 Feb 2002
335. Medici legali: anche le visite per le patenti privatamente......Un disegno di legge (notizia ufficiale solo che non conosco il n° del ddl) darà la possibilità ai medici legali di poter effettuare le visite per le patenti anche privatamente (attualmente le v. per le patenti si fanno c/o le ASL oppure le fanno i medici militari). Come vedete i
Discussioni - 2.0402942299842834 - 19:08 06 Feb 2002
336. Petizione: aboliamo l\'art. 33 del 303/56Cari Colleghi,
dobbiamo renderci conto che fino a quando esisterà una legislazione (nello specifico l 'art. 33 del 303/56) che, di fatto, impedisce una sostanziale ed autonoma applicazione del 626/94 da parte del medico competente, non servirà a nulla effettuare una valutazione del rischio precisa e rispettosa dell 'effettiva sostanzialità
Discussioni - 2.0402942299842834 - 11:55 28 Gen 2002
338. I coadiuvanti familiari devono sottoporsi a sorveglianza sanitaria?Il titolare di una piccola azienda mi ha posto il quesito se i suoi due figli, inquadrati come coadiuvanti familiari, siano o meno da sottoporre a sorveglianza sanitaria.
Devo considerarli come lavoratori subordinati e quindi sottoporli a sorveglianza sanitaria? oppure esistono delle disposizioni specifiche?
Discussioni - 2.0402942299842834 - 08:34 30 Ott 2001
339. sorveglianza sanitaria su vigili urbani e netturbiniCari colleghi,
da qualche parte ho letto che il benzene e il piombo vanno annoverati tra i rischi lavorativi per i vigili urbani. Tuttavia ho qualche perplessità a considerare questa categoria come esposta ai suddetti rischi, anche considerando che non si tratta di un 'esposizione "diretta", ossia il benzene e il
Discussioni - 2.0402942299842834 - 16:16 19 Ott 2001
340. INFORTUNIO INAIL E GIUDIZIO DI IDONEITA\'operaio conduttore di mezzi meccanici(escavatore,ruspa,etc)ha riportato infortunio sul lavoro(arto inf. dx marcato dismorfismo caviglia ma e sub ciec piede cicatrice da osteosintesi aderente sub rigidita ' fi accennato piattismo)con invalidita ' inail 20%.
QUALE GIUDIZIO DI IDONEITA ' RITENETE POSSA ESSERE STILATO?
Discussioni - 2.0402942299842834 - 13:51 07 Ott 2001