Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 342 risorse compatibili su 14030.

291. è cambiata solo la ragione sociale: devono essere rifatte le visite?
Un ispettore della ASL ha contestato ad una azienda artigiana di 10 dipendenti che aveva cambiato solamente la ragione sociale, mantenendo produzione, macchinari, locali, dipendenti, insomma tutto quanto concorre al determinismo del rischio, inalterato, che la idoneità ai dipendenti doveva essere nuovamente data e che quindi dovevano essere rifatte le

Discussioni - 2.0402942299842834 - 16:06 29 Mar 2006

292. mai visto prima
Gentilissimi, una piccola ditta edile di 6 dipendenti, da me seguita da alcuni anni, è stata sanzionata per le visite mediche scadute (la multa è per il Datore di Lavoro, visto che non mi ha fatto alcuna richiesta preventiva). Il bello è che le visite erano scadute da un giorno

Discussioni - 2.0402942299842834 - 08:33 27 Mar 2006

293. Visite mediche per minori
Vorrei porre alcuni quesiti, certo di una vostra risposta ringrazio anticipatamente.
L'attività di parrucchiere, è soggetta a sorveglianza sanitaria, o il DDL può far effettuare le visite mediche presso l'ASL competemnte così come previsto dalla Legge 977/67, ed in caso è soggetta , a che rischio puo essere sottoposto il

Discussioni - 2.0402942299842834 - 08:20 27 Mar 2006

294. Corsi Pronto Soccorso
Per quanto riguarda i corsi ex 388, è possibile che siano tenuti da singoli medici competenti o è necessario che siano tenuti da medici del SSN?
C'è qualcuno che ne ha organizzati in proprio?
Mi piacerebbe avere qualche opinione in proposito

Grazie!

Discussioni - 2.0402942299842834 - 16:26 16 Mar 2006

295. VIDEO GAME - E PLAY STACION SERVE IL PARERE DEL MEDICO?
Non sono una collega, ma un'insegnante di scuola primaria, ex elementari penso e rifletto spesso a quanto fanno male i video game e la play stacion ai bambini.... ma è così?
Purtoppo vedo i miei alunni sempre più vicaci ed iperattivi allora mi chiedo hanno un ruolo determinante queste

Discussioni - 2.0402942299842834 - 12:40 10 Mar 2006

296. Medicina del Lavoro, SIMLII,Accademia e Bolscevichi
E' giunta in Redazione la seguente nota del Prof. Apostoli che volentieri pubblichiamo.

"Dal 22/5/2005 nel forum principale all'argomento “Accertamenti mirati “ è in atto un lungo scambio di opinioni che prese le mosse da questioni riguardanti la validità di alcuni accertamenti strumentali effettuati dal medico

Discussioni - 2.0402942299842834 - 18:50 28 Feb 2006

297. Lavoro notturno???
Una piccola agenzia di servizi ha 4 dipendenti che attualmente lavorano presso un night (2 addetti sicurezza e 2 addette al guardaroba) per 3-4 giorni alla settimana con il seguente orario: 23.00-3.00. Qualche giorno fa è stata sanzionata dall’Ispettorato del Lavoro in quanto tali lavoratori non sono sottoposti a sorveglianza

Discussioni - 2.0402942299842834 - 11:06 12 Feb 2006

298. CHIARIMENTI SULLA VACCINAZIONE ANTITETANICA OBBLIGATORIA
La legge 292/63 e 419/69 obbligano le classi di lavoratori metallurgici e metalmeccanici a sottoporsi alla vaccinazione antitetanica obbligatoria: questa legge non può entrare in contrasto con il titolo VIII della 626/94 che, nell'obbligare il datore di lavoro a valutare il rischio biologico, lo spinge a prendere misure cautelari (tra

Discussioni - 2.0402942299842834 - 11:45 16 Dic 2005

299. Sentenza della Cassazione sugli accertamenti sanitari periodici non "programmati"
Secondo una rivoluzionaria sentenza della Cassazione (sez penale - Sentenza n. 24290/05), che riportiamo interamente salvo i nominativi degli interessati, gli accertamenti sanitari periodici di cui all'art. 16 DLgs 626/94 , non sono solo quelli per così dire "programmati" e cioè effettuati in date prefissate, con

Articoli del mese - 2.0402942299842834 - Dic 2005

300. Esami del sangue per videoterminalisti...
Buonasera

oggi durante una riunione, il medico competente di un'azienda di cui sono consulente mi ha detto che i videoterminalisti necessitano di un esame del sangue annuale per assicurarsi che non siano diventati diabetici, cosa che provocherebbe problemi alla vista. La cosa mi ha un pò stupito!
E' davvero così?
E poi

Discussioni - 2.0402942299842834 - 19:12 25 Nov 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti