Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 342 risorse compatibili su 14030.

251. Alcool e controlli
Finalmente è stato indicato l'elenco (riportanto anche sotto la voce News del sito) delle "attivita' lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l'incolumita' o la salute dei terzi, ai fini del divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche,ai sensi

Discussioni - 2.0402942299842834 - 19:42 30 Set 2008

252. Depressione Maggiore e 118
Vorrei un parere dei colleghi su un caso di (presunta, in quanto la certificazione -seppure di autorevole psichiatra del DSM -non mi convince)Depressione Maggiore diagnosticato ad un medico del 118.Il medesimo ,alcuni mesi or sono, aveva presentato un cerficato (firmato dal medesimo psichiatra) attestante la presenza di un disturbo depressivo

Discussioni - 2.0402942299842834 - 19:41 23 Set 2008

253. polizia municipale idoneità alla mansione specifica
salve, vorrei sottoporre alla Vs. analisi la situazione in cui trovasi un agente di polizia municipale (mia moglie) cercando di non essere troppo prolisso e sperando in indicazioni chiarificatrici. Patologie manifestate e documentate sin dal 2005: in zona cervicale, ernia discale posteriore paramediana dx C5-C6 e paramediana sx C6-C7; in

Discussioni - 2.0402942299842834 - 22:51 09 Set 2008

254. LA FIGURA DEL MEDICO COMPETENTE NEL TESTO UNICO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: UN COLLABORATORE INDISPENSABILE PER IL DATORE DI LAVORO.
Presentiamo questo mese un articolo inviatoci dall'Ing. Gerardo Porreca, esperto in igiene e sicurezza sul lavoro e coordinatore dell'ominimo sito web, che ci offre uno spunto sul ruolo del medico competente alla luce del D.Lgs 81/2008.
La domanda che spesso ci si pone e cioè se, ai sensi delle

Articoli del mese - 2.0402942299842834 - Ago 2008

255. Cartella sanitaria conforme allegato 3A
Sono alle prese con la nuova cartella sanitaria ed alcune cose proprio non riesco a capirle. Allora: la storia clinica di un lavoratore comprende una visita preventiva, iniziale, e tante successive visite periodiche. Bene: quindi la nuova cartella dovra' contenere un modulo visita preventiva ed alcuni moduli di visita periodica.

Discussioni - 2.0402942299842834 - 22:33 24 Lug 2008

256. lavoratori delle banche
Sono stato contattato da una banca per attivare la sorveglianza sanitaria dei dipendenti . Esclusi gli addetti ai VDT ( CED ed alcuni uffici particolari nei quali l'attività prevalente è l'inserimento ed il controllo dati ), ho delle difficoltà ad elaborare un idoneo protocollo sanitario ed ho anche un dubbio:

Discussioni - 2.0402942299842834 - 21:36 17 Lug 2008

257. AUTISTI patente b,c,e
Qual è il protocollo da far eseguire per autisti adr ? sono necessari gli accertamenti CDT e metadone per esempio? AIUTATEMI!!!

saluti

Discussioni - 2.0402942299842834 - 19:33 28 Giu 2008

258. Da chi è visitato il medico competente 'dipendente'?
Per questa volta scusate l'anonimato ma è d'uopo.
Con la marea di problemi che ci affliggono di questi tempi:( questo quesito potrebbe sembrare una battuta, però di fatto pone una questione reale e a cui non ho finora trovato risposte.Infatti quando il medico competente, così come previsto dalla norma, è dipendente

Discussioni - 2.0402942299842834 - 19:18 22 Giu 2008

259. visite preassuntive o preventive?
Non ho ancora capito quando (e se) fare visite preassuntive o preventive. Il DL 626 parla di visite preventive (cioè prima si assume la persona poi le si fa fare la visita, anche nel rispetto della l. 300)....ma per gli apprendisti vale la stessa regola? e c'è una differenza tra

Discussioni - 2.0402942299842834 - 05:52 14 Giu 2008

260. Le buone notizie non finiscono mai..
Grazie Readazione!
Leggere belle notizie come queste mi riempie di gioia e speranza. Finalmente ci sara' qualcuno che obblighera' gli specialisti in medicina del lavoro che esercitano (abusivamente?) da anni l'attivita' di medico competente a fare un esame, previo corso di quattro anni, per essere autorizzati a svolgere il ruolo di

Discussioni - 2.0402942299842834 - 20:48 08 Giu 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti