Sono state trovate 342 risorse compatibili su 14030.
221. Vigili urbani e accertamenti tossicodipendenzeGentili colleghi,
credevo di avere il discoso accertamenti tossicodipendenze chiaro, invece ad una riunione annuale mi si è presenatto un nuovo dubbio amletico:
- per i vigili urbani (armati) fanno effettuati o no gli accertamenti tox?!?
Dico questo perchè nell'allegato la voce non è riportata, ma il fantomatico art. 6, (che copioincollo) recita:
"Per
Discussioni - 2.0402942299842834 - 08:47 10 Set 2009
222. carrello elevatore elettrico manualechi usa questo tipo di carrello orientra nell'obbligo degli accertamenti per l'assunzione di sostanze stupefacenti e/o psicotrope ?
grazie
Discussioni - 2.0402942299842834 - 13:31 05 Set 2009
223. medico competente cce si rifutaPremesso he lavoro in ufficio. Da oltre 25 annisvolgo lavoro d impiegtao amm.vo. L'azienda da un decennio attuta continui trasferimeti da una citta all'altra, con distanza dalla mia abitazione di oltre 200km.
Il sottoscritto fu assunto come categoria protetta ex legge 482/1968.
Negli ultimi anni l sottoscritto, sopratutto per stress, ha subito
Discussioni - 2.0402942299842834 - 15:23 03 Lug 2009
224. Uovo di Colombo?ciao a tutti! Vorrei sottoporre questo quesito: se io uso ASPED e faccio firmare la cartella sanitaria dal lavoratore mediante una banale tavoletta elettronica tipo quelle in uso dalle agenzie di spedizioni, cosa ne dite? o molto più semplicemente ( ma malcelando un profondo senso di angoscia) sostituendo la firma
Discussioni - 2.0402942299842834 - 22:45 23 Giu 2009
225. carrellisti e acc. di assenza di tossicodipendenzail personale di un azienda utilizza mezzi per la movimentazione merci, in particolare: carrello transpallet manuale, carrello transpallet con operatore in accompagnamento, carrello transpallet con operatore a bordo, carrello elevatore frontale, carrello elevatore retrattile con operatore a bordo, carrello elevatore laterale, carrello commissionatore orizzontale. chi di questi dovrà sottoporsi ad
Discussioni - 2.0402942299842834 - 09:48 18 Giu 2009
226. visita col medico competenteVolevo chieere se quanto deciso è corretto.
Lavoro presso una ditta privata da oltre 25 anni assunto come categ protetta. Gli scorsi mesi sono stato - per la prima volta - a visita con medico competente.
Tale medico venuto a cooscenza dei tanti problemi fisici - comunque mi dichiarava idoneo con raccomandazioni.
Discussioni - 2.0402942299842834 - 17:02 05 Giu 2009
227. consumo di cannabissalve lavoro in un'azienda dove sono abilitato per il trasporto del muletto , recentemente il nostro medico ci ha detto che saremo sottoposti ai test sangue e urine per le sostanze stupefacenti e l'alcool , mi capita ogni tanto di consumare droghe leggere , vorrei sapere se potrei essere a
Discussioni - 2.0402942299842834 - 13:02 05 Giu 2009
228. DECRETO 81 e COLLABORATORI A PROGETTOsalve a tutti..ho un quesito da porvi: sono medico competente di una azienda che chi occupa di commercializzazione e assistenza di macchine per la lavorazione del legno. Oltre ad un dipendente a tempo indeterminato, l'azienda ha delle persone con contratto a progetto, che lavorano "al bisogno", diciamo, effettuando soprattutto attività
Discussioni - 2.0402942299842834 - 09:32 23 Apr 2009
229. Modifiche e integrazioni al D.Lgs. 81/2008: analisi e proposte- <!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } -->Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato, in data 27 Marzo 2009, uno schema di decreto per la modifica del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, nel solco di quel processo di revisione e
Articoli del mese - 2.0402942299842834 - Apr 2009
230. In extremis!Un dubbio mi perseguita da ieri in fatto di allegato B: ho tenuto fuori un paio di ditte, per la precisione istituti scolastici per i quali lo scorso anno non ho effettuato sorveglianza sanitaria in quanto le visite, con periodicità biennale, sono previste per il 2009; ho però effettuato riunione
Discussioni - 2.0402942299842834 - 16:17 02 Apr 2009