Sono state trovate 342 risorse compatibili su 14030.
191. strumenti di difesa di un MC avverso prescrizioni ex 758/94Nel caso di una prescrizione ex 7568/94 ritenuta non corretta nel merito, il MC ha due strumenti per poter rappresentare le proprie ragioni, prima di ottemperare e pagare.
Occorre innanzitutto precisare che la prescrizione non è ricorribile gerarchicamente, ma può essere modificata solo dall'UPG che l'ha emessa.
Il primo strumento utilizzabile è
Discussioni - 2.0402942299842834 - 17:49 03 Dic 2010
192. Alert - Guariniello e i test alcolimetrici. Denunciati i medici competentiVi riporto il testo dell'articolo uscito oggi su Repubblica. Metà dei medici competenti delle aziende sanitarie di Torino sono stati "imputati" di violazioni della legge 81 dal procuratore Raffaele Guariniello.
Stiamo studiando un comunicato stampa per reagire a questa iniziativa della magistratura. In sintesi, secondo "l'interpretazione" della Procura di Torino, i
Discussioni - 2.0402942299842834 - 10:40 19 Nov 2010
193. Quesito screening tossicologicoCari Colleghi, avrei bisogno di un vostro parere in merito a alla seguente situazione:
Nel 2009 un operaio di un'azienda da me seguita risultava positivo ai test tossicologici. Dopo aver seguito l'iter previsto (Sert e monitoraggio cautelativo di 6 mesi) ho chiuso con un giudizio di non idoneità permanente alla guida
Discussioni - 2.0402942299842834 - 17:04 28 Ott 2010
194. sorveglianza sanitaria autotrasportatorigent colleghi, mi chiedo con quale motivazione è possibile attivare la sorveglianza sanitaria negli autotrasportatori anche se le vibrazioni total body risultano inferiori al livello d'azione. Se non ci fosse motivazione alcuna, il medico competente dovrebbe effettuare gli accertamenti per tossicodipendenza, ma non potrebbe fare una valutazione del rachide perchè
Discussioni - 2.0402942299842834 - 20:01 22 Ott 2010
195. Assenso genitoriale per visite minoriBuongiorno, per sottoporre agli accertamenti sanitari per l'idoneità alla mansione per un minore ai sensi dell'art. 8 della L. 977/67 (mod. D.lgs 345/99 e d.lgs 262/2000) devo avere uno specifico consenso scritto da parte di chi detiene la potestà genitoriale o no? In caso affermativo potreste indicarmi un modello in
Discussioni - 2.0402942299842834 - 11:11 16 Ott 2010
196. Polveri di legno in laboratorio scolasticoUna scuola vuole aprire un laboratorio di falegnameria. Ma è possibile esporre studenti < 18 aa a polveri di legno duro? Grazie per la collaborazione
Discussioni - 2.0402942299842834 - 15:52 18 Set 2010
198. Idoneità sanitaria lavoratoriBuongiorno, sono un architetto e lavoso sul campo (ovvero in cantiere), mi è sorto un dubbio, in realtà me l'hanno fatto venire due colleghi.
Sappiamo tutti che un lavoratore, per poter lavorare, deve avere l'idoneità sanitaria, un mio collega è convinto che l'impresa, per un neo assunto, ha tempo 60gg dalla
Discussioni - 2.0402942299842834 - 16:12 30 Ago 2010
199. Vaccinazioni obbligatoriea Prato (dove lavoro come medico competente ed ho una convenzione presso la ASL all 'ufficio igiene dove mi occupo proprio di vaccinazioni) le vaccinazioni obbligatorie (vedi tetano) e quelle previste per le categorie a rischio (vedi epatite b) vengono offerte gratuitamente (e mi sembra giusto e legittimo). Tutte le
Discussioni - 2.0402942299842834 - 01:47 29 Lug 2010
200. STUDIO HS - Consulenza e sicurezza sul lavoroBuongiorno a tutti,
scrivo per sottoporre alla vostra attenzione la nostra attività.
Mi chiamo Giovanni Petta e con mio fratello sono titolare di uno studio professionale che si occupa di consulenza in materia di sicurezza sul lavoro - D.Lgs.81/08.
Ci occupiamo di DVR, DUVRI, corsi di formazione antincendio, primo soccorso, RLS, RSPP, formazione&informazione
Discussioni - 2.0402942299842834 - 17:55 19 Lug 2010