Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 342 risorse compatibili su 14030.

161. Ho bisogno di un consiglio
Ho dei lavoratori esposti a condizioni microclimatiche che prevedono l'entrata e l'uscita da celle frigorifere, movimentazione manuale dei carichi e lavoro notturno
Quindi chiedo se per chi lavora al freddo sia giustificata o meno l'effettuazione della spirometria; inoltre se è opportuno o meno eseguire degli esami di laboratorio di"routine" per

Discussioni - 2.0402942299842834 - 08:50 09 Giu 2012

162. accettazione nomina medico competente
Circa quattro anni or sono richiestomi, accettai l'incarico di medico competente dell'ospedale, avendone i titoli, nel quale fino a quel momento svolgevo il ruolo di dirigente medico di direzione sanitaria. La nomina di medico competente fu fatta con una determina dirigenziale nella quale il datore di lavoro pro tempore specificava

Discussioni - 2.0402942299842834 - 15:51 06 Giu 2012

163. Infortunio
Buongiorno,
in caso di infortunio sul lavoro, il DdL deve attivarsi direttamente per sottoporre il lavoratore all'attenzione di un medico?
Ad maiora

Discussioni - 2.0402942299842834 - 18:17 30 Apr 2012

164. Visite mediche
buongiorno, volevo chiedervi se è possibile per il medico del lavoro effettuare visite mediche straordinarie. Ho un autista ,già visitato sei mesi fa, che ultimamente si è assentato per "stato ansioso" solo per una settimana. Il datore di lavoro è comunque preoccupato, anche perchè si tratta di lunghe percorrenze.

Discussioni - 2.0402942299842834 - 19:22 14 Apr 2012

165. Gruisti in edilizia
Cari colleghi,
vi pongo il seguente quesito:
i manovratori delle tipiche gru a colonna usate in edilizia, con radiocomando a terra (joystick), sono da sottoporre ad accertamenti tox-dipendenza in quanto manovratori di macchine movimentazione merci?
Secondo me sì, visto anche le indicazioni di regione Lombardia, ma a proposito ho sentito le più

Discussioni - 2.0402942299842834 - 10:47 03 Apr 2012

166. Autisti "auto blu" e accertamenti tossicodipedendenze
Mi è stato chiesto, da un dirigente pubblico, se gli autisti con patente B ma anche con CAP (certificato abilitazione professionale)obbligatorio per la loro mansione, (sono gli autisti dei dirigenti con cosidette "auto blu"), debbono essere equiparati ai taxisti (che sono in possesso appunto di CAP) e quindi effettuare come

Discussioni - 2.0402942299842834 - 20:51 02 Apr 2012

167. Ho il seguente dubbio come si coll. per la valutazione dei CEM?
Salve:)
Premesso che ho capito poco o nulla per quanto riguarda la valutazione dei rischi dei campi elettromagnetici., mi sono chiesto in che modo il medico competente collabora alla valutazione del rischio dei CEM.
Sicuramente NON E’ un compito del medico competente:
Misurare i CEM,
Valutare i CEM ,

Discussioni - 2.0402942299842834 - 20:01 30 Mar 2012

168. uso detergenti e sorveglianza sanitaria
Chiedo un parere su questo aspetto.
In generale ritengo che l'utilizzo di comuni detergenti di tipo domestico non dia adito di per sè alla sorveglianza sanitaria degli addetti alle pulizie (fatta salva l'esistenza di altri fattori di rischio).
In una scuola capita che i collaboratori scolastici (bidelli)che effettuano le pulizie utilizzano

Discussioni - 2.0402942299842834 - 22:42 28 Mar 2012

169. Allegato 3B ?!?!?!?! AIUTO
Buongiorno a tutti....vorrei chiedere se qualcuno ha novità normative più o meno sicure relative all'obbligo di invio dell'allegato 3b (ex art. 40) alle ASL locali...
Un noto centro medico della zona sta inviando alle aziende delle schede di raccolta dati da compilare urgentemente sostenendo che tale invio sia ritornato obbligatorio a

Discussioni - 2.0402942299842834 - 09:41 22 Mar 2012

170. Rischi normati ad obbligo di SS e salvaguardia-promozione della salute globale. Dove il confine e quale il libero margine di intervento?.
Più volte nei vari thread ci si imbatte in questa questione, si apportano ragionevoli e fondati motivi per avvalorale la tesi più intervista e quella meno, ma fatemi fare la parte dell'ignorante (un pò ci sono ed un pò ci faccio) a me i dubbi permangono. Sarebbe utile circostanziare ed

Discussioni - 2.0402942299842834 - 04:57 20 Mar 2012

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti