Sono state trovate 58 risorse compatibili su 14030.
31. assistente tecnico laboratorio scolastico/malattia professionaleMio padre è un ex assistente tecnico di laboratorio chimica fisica e informatica presso un liceo classico. Nel 2008 gli è stato diagnosticato un tumore alle corde vocali per il quale ha subito 2 interventi di cordectomia parziale!Vorrei sapere se vi sono le condizioni per ottenere il riconoscimento della malattia
Discussioni - 4.750110530853271 - 12:19 16 Dic 2010
32. rischio chimico: qualche dubbio, qualche riservaRischio chimico: qualche dubbio
Dopo l’entrata in vigore dell’81 noto una diffusa predisposizione dei consulenti a non modificare le valutazioni del rischio chimico fatte sulla base della normativa preesistente.
In particolare persiste la affermazione di un rischio moderato (o non) e l’oggetto dell’analisi del rischio riguarda ancora e solo i preparati o
Discussioni - 4.750110530853271 - 23:20 03 Giu 2010
33. Visite periodiche e preventive al Datore di lavorobuongiorno, ho provato a cercare nel forum ma non trovo nulla a riguardo.
Vi spiego il mio problema.
Al mio socio (società snc con tre soci), nell'ultima visita medica, il nuovo medico competente ha riscontrato una sordità e gli ha cosigliato di richiedere la pensione.
Il problema sorto è che purtroppo negli ultimi
Discussioni - 4.750110530853271 - 23:12 02 Apr 2010
34. Silice e registro espostiIn caso di valori di esposizione a silice inferiori al limite di rilevabilità bisogna comunque istituire il registro esposti?
Mi spiego meglio: la lavorazione è fra quelle tabellate dal D.P.R. 30/06/65 n° 1124 e considerate cancerogene dalla IARC. La polverosità è limitata ed i campionamenti finora effettuati hanno sempre ottenuto valori
Discussioni - 4.750110530853271 - 11:07 04 Gen 2010
35. Rischio antiblasticiche tipo di sorveglianza sanitaria (a livello clinico-aanamnestico-laboratoristico-strumentale) si dovrebbe adottare per soggetti esposti professionalmente a farmaci antiblastici?
Avete un protocollo da seguire o delle linee guida?
Grazie
Discussioni - 4.750110530853271 - 10:42 12 Mag 2009
36. Visita preventiva esposto cancerogeniAll'atto di ogni visita preventiva di lavoratori per cui sarà prevista esposizione a sostanze cancerogene è obbligatorio inviare di ognuno la pagina integrativa del registro degli esposti all'ISPESL e all'organo di vigilanza?
Discussioni - 4.750110530853271 - 09:22 20 Apr 2009
37. protocollo sanitario per giardinieri e vivaistiBuongiorno,
secondo voi ad un vivaista e ad un giardiniere , che protocollo sanitario posso fare? che tipo di esami ematochimici?e le urine? Mi hanno informato che usano sostanze cancerogene, pesticidi e anticriptogamici.
Grazie per l'aiuto
Buona giornata
Discussioni - 4.750110530853271 - 21:06 28 Feb 2009
38. Caccia all'errore2Partendo da una idea interessante di Bernardo (cui non voglio togliere la paternità)ripropongo organizzata la lista di errori, norme attinenti la medicina del lavoro ed emanande che vi invito a incrementare.
Perchè abbia senso pero vi chiedo di fare un COPIA-INCOLLA dell'ultima versione postata e aggiungere le vostre in modo
Discussioni - 4.750110530853271 - 19:08 18 Feb 2009
39. registro espostiCari colleghi sono un medico competente subentrato ad un’azienda con esposizione a cancerogeni(benzene) visionando il DVR, ho riscontrato l’assenza delle misurazioni ambientali, che ho prontamente richiesto. Il problema che volevo porvi è che l’azienda citata ha effettuato la sorveglianza sanitaria dall’anno 2003, anno in cui il datore di lavoro ha
Discussioni - 4.750110530853271 - 10:55 22 Gen 2009
40. BISMUTORagazzi, stamane aprendo la posta ho visto il messaggio che allego.
Io questa persona non la conosco ne nell'ambiete di lavoro aziendale e ne fuori del lavoro.
Forse ha preso il nominativo da qualche elenco e siccome spesso negli elenchi sono il primo ( si badi per problemi di sillabe e vocali....!),
mi
Discussioni - 4.750110530853271 - 09:49 24 Nov 2008