Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 58 risorse compatibili su 14030.

41. LUOGO DI CONSERVAZIONE CARTELLE SANITARIE CANCEROGENI
Salve a tutti,
vorrei un vostro aiuto su un punto che non mi è chiaro:
le cartelle sanitarie e di rischio di lavoratori soggetti a sostanze cancerogene (nonchè chimiche, biologiche etc) per aziende con meno di 15 lavoratori devono essere conservate dal MC come dice il coso 81 oppure dal Datore

Discussioni - 4.750110530853271 - 20:14 09 Ott 2008

42. rischio del tecnico di laboratorio biomedico
salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum e vorrei avere delle informazioni, soprattutto da chi lavora nei laboratori di analisi biomediche, riguardo al rischio di salute di un tecnico di laboratorio, derivante dall'uso di sostanze pericolose e cancerogene, come ad es. aldeidi varie, etilene, metilene,

Discussioni - 4.750110530853271 - 13:28 28 Set 2008

43. registro esposti cancerogeni
Il 15 Maggio u.s.sono stata nominata medico competente di un laboratorio che effettua analisi ambientali , prendendo visione dei documenti già in essere nella valutazione del rischio chimico/cancerogeno viene indicata la presenza di molteplici sostanze R45/49(benzene, tricloroetilenebicromato di potassio,et al)e R40. Per valutare il livello di esposizione è stato utilizzato

Discussioni - 4.750110530853271 - 12:34 16 Lug 2008

44. Visita conclusiva Cancerogeni?
Chiedo aiuto.
Leggendo il Capo II del D.lgs. 81 (protezione da agenti cnacerogeni e mutageni), non ho letto che bisogna effettuare la visita medica conclusiva all'atto della cessazione del rapporto di lavoro così come previsto invece in caso di rischio chimico.
Ne possiamo fare la visita medica conclusiva appellandoci al fatto

Discussioni - 4.750110530853271 - 20:37 16 Mag 2008

45. Parto Testo Unico?
Chi sa qualcosa in piu?

Il governo approva le basi per i decreti delegati in materia di lotta agli omicidi bianchi
Le norme tuteleranno tutte le categorie e in particolare i lavoratori in subappalto
Lavoro, ok al nuovo testo sulla sicurezza

ROMA - Giro di vite sulla sicurezza sul lavoro. Non solo nei cantieri,

Discussioni - 4.750110530853271 - 19:53 27 Giu 2007

46. Trasmissione cartelle sanitarie ISPESL
La trasmissione delle cartelle sanitarie e di rischio dei dipendenti all'ISPESL, da parte del medico competente, in caso di cessazione del rapporto di lavoro ed in caso di cessazione della ditta, in quali casi va fatta? Solo in caso di esposizione a sostanze chimiche pericolose e sostanze cancerogene, per cui

Discussioni - 4.750110530853271 - 09:14 15 Mar 2007

47. nefropatie in Galvanica
in una ditta in cui lavoro come medico competentesi sono verificate 2 nefropatie tubulari in addetti alla galvanica. Il nefrologo non esclude danni renali da metalli ( rame- nichel-zinco). Il chimico insiste invece nel dire che i metalli non possono rendersi solubili nelle goccioline di vapore acqueo sovrastanti i bagni

Discussioni - 4.750110530853271 - 21:56 12 Gen 2007

48. Commento alla "news" su "vademecum regione lombardia opere di asfaltatura"
La redazione ha ricevuto la seguente mail di Francesco Russo che pubblico qui e a cui rispondo di seguito

In riferimento alla news sul Vademecum Asfaltatura sono rimasto stupito del fatto che sia permesso diffondere notizie che non corrispondono alla realtà in questo sito. In effetti nel commento, forse anche un

Discussioni - 4.750110530853271 - 08:16 03 Gen 2007

49. Conferenza stampa per la presentazione del Congresso Internazionale di Medicina del Lavoro
Le patologie professionali esistono ancora e non solo in modo massiccio nei paesi in via di sviluppo ma anche alle nostre latitudini. Si tratta spesso di nuove forme di disturbi e di malattie correlati o causati dal lavoro che necessitano di studi e di confronti specialistici.

News - 4.750110530853271 - 23 Mag 2006

50. Benzene
Sono un boscaiolo e uso la motosega per 7 ore al giorno 3-5 giorni la settimana.
Con il benzene aggiunto alla benzina come antidetonante si può stare tranquilli
o era meglio il piombo?

Grazie

Discussioni - 4.750110530853271 - 13:13 23 Lug 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti