Sono state trovate 58 risorse compatibili su 14030.
21. Fumi di saldaturaHo letto oggi, nella lista dei cancerogeni IARC, che i "fumi di saldatura" sono classificati come "cancerogeno di classe 1", e non per la presenza di metalli, quali cromo o nichel o altro, ma come tali. Devo dedurne che ogni saldatore, pur con aspirazione e DPI adeguati (caschi soffianti per
Discussioni - 4.750110530853271 - 16:55 01 Lug 2019
22. Compensi dignitosi per un medico competenteNon voglio inoltrarmi nel deprimente panorama delle gare al ribasso che domina la terra natìa ma, nella mia azienda ospedaliero-universitaria, l'Università ha proposto al sottoscritto una convenzione con la quale 800 persone (dipendenti della Università ed equiparati compresi studenti di medicina) verrebbero sottoposti alla sorveglianza sanitaria con un compenso forfettario
Discussioni - 4.750110530853271 - 06:29 07 Nov 2015
23. sorveglianza sanitaria ex espostiSalve a tutti, vorrei chiedervi se il datore di lavoro di una azienda che in passato ha utilizzato amianto o altri cancerogeni ha obbligo di comunicare tali rischi pregressi all'attuale medico competente e in che maniera (ad es. riportando tali riferimenti sul dvr attuale, o stilando un elenco dei lavoratori
Discussioni - 4.750110530853271 - 07:24 11 Ott 2014
24. FormaldeideChiedo aiuto per il chiarimento di un concetto. L OMS, nelle linee guida per la qualità dell'aria negli ambienti confinati, ha introdotto per la formaldeide il valore di 0,1mg/m3 come valore di esposizione che previene gli effetti a lungo termine, compreso il cancro. Per i lavoratori,quindi, per analogia con la
Discussioni - 4.750110530853271 - 16:30 05 Ott 2014
25. Toner Stampanti e FotocopiatriciChi effttua attività di manutenzione di Stampanti, Fotocopiatrici e simili e si trova non solo a sostituire Toner ma anche a doverli aprire , aspirare le polveri, (nerofumo ecc ) che tipo di sorveglianza sanitaria deve fare ? Vi sembra il caso di predisporre il registro degli esposti agli agenti
Discussioni - 4.750110530853271 - 18:31 15 Apr 2012
26. Esposto a formaldeideE' corretto istituire il registro degli esposti a cancerogeni per gli esposti a formaldeide? Nella scheda di sicurezza la frase di rischio riportata è R40, quindi in teoria nessun registro, ma ho dei dubbi.
Grazie
Discussioni - 4.750110530853271 - 09:31 04 Nov 2011
27. registro degli esposti autotrasportatori carburantiper aziende con personale autista che provvede al carico, trasporto e scarico carburante con valutazione del rischio cancerogeno basso (i valori rilevati dal monitoraggio ambientale sono inferiore ai TLV di riferimento) è previsto l'istituzione del registro degli esposti a sostanze cancerogene?
Discussioni - 4.750110530853271 - 12:58 14 Ott 2011
28. caso limite: assunzione di lavoratori per 5 giorniDubbio condiviso dal consulente del lavoro che mi ha contattato per una consulenza riguardo alla obbligatorietà della sorveglianza sanitaria in un agriturismo che intende assumere solo per cinque giorni due lavoratori con mansione di camerieri.
Esiste un limite temporale (NORMATO)al di sotto del quale non vi è obbligo si SS? In
Discussioni - 4.750110530853271 - 14:25 22 Lug 2011
29. Sorveglianza sanitaria e livelli espositivi a cancerogeniNel corso del seminario di ieri, c'è stato un confronto sulle linee guida della SIMLII per la s.s. degli esposti a cancerogeni nella parte che dà indicazione di attuare una s.s. più o meno "stringente" sulla base di due fasce di esposizione, sopra o sotto il 50% del TLV.
La critica
Discussioni - 4.750110530853271 - 22:39 05 Apr 2011
30. Assenza di soglia per agenti cancerogeni?Salve
Cari colleghi ho la seguente domanda da formularvi.........
...... per gli agenti cancerogeni non esiste una soglia di esposizione al di sotto della quale il rischio di ammalarsi scompare, ora a parte le radiazioni ionizzanti ci sono state di recente delle autorevoli pubblicazioni scientifiche che hanno "sconfessato" tale principio"?
Grazie:)
Discussioni - 4.750110530853271 - 09:07 03 Mar 2011