Sono state trovate 717 risorse compatibili su 14030.
441. Esclusione di tossicodipendenzaIl campionamento che l'art 5 prevede " di norma con periodicita' annuale" può essere, secondo voi, eseguito una volta nell'anno solare indipendentemente dal tempo che trascorre tra un campionamento e il successivo, in modo da rendere non prevedibile la data di tale accertamento? O un tale meccanismo è suscettibile di
Discussioni - 1.2512507081031798 - 01:19 14 Mag 2012
442. Allegato 3B ?!?!?!?! AIUTOBuongiorno a tutti....vorrei chiedere se qualcuno ha novità normative più o meno sicure relative all'obbligo di invio dell'allegato 3b (ex art. 40) alle ASL locali...
Un noto centro medico della zona sta inviando alle aziende delle schede di raccolta dati da compilare urgentemente sostenendo che tale invio sia ritornato obbligatorio a
Discussioni - 1.2512507081031798 - 09:41 22 Mar 2012
443. Sospette malattie professionali, sospette malattie correlate al lavoro, bombe che esploderanno!!!Salve:)
Premesso che risulta obbligatorio effettuare la denuncia e il referto di una sospetta malattia professionale, aggiungo quanto segue....
....Da tempo, sempre più spesso, ci sono input pressanti sulla necessità di far emergere le malattie professionali, ma tenendo conto della mia esperienza di 10 anni sulle indagini per sospette malattie professioanli, ho
Discussioni - 1.2512507081031798 - 20:57 20 Mar 2012
444. Sorveglianza sanitaria per l'amiantoTrasmetto a tutti i colleghi come secondo alcuni che stanno sfruttando il momento propizio deve essere effettuata la sorveglianza sanitaria degli esposti. E' lo stralcio di una lettera che un'associazione, a firma di un avvocato, sta inviando a centinaia di lavoratori sul cui intento filantropico non mi esprimo. Ma sulla
Discussioni - 1.2512507081031798 - 10:32 28 Feb 2012
445. I.R.A.P.L'argomento dal punto di vista scientifico-professionale non sarà pertinente ma da quello meramente professionale ritengo di si!
Ci stanno catechizzando con RIGORE,EQUITA' etc.etc.....
Quesya tassa delle attività produttive , accollata anche a noi professionisti ( con borsetta a seguito) è da tutti noi PAGATA?
A me risulta che molti non la pagano ed
Discussioni - 1.2512507081031798 - 09:18 15 Feb 2012
446. software medicina del lavoroCiao,
qualcuno di voi sa indicarmi un buon programma di medicina del lavoro che "giri" sia su windows che su mac?
E se proprio non ne conoscete... qualcosa solo per microsoft di pratico, con una cartella dove puoi scrivere più che cliccare e magari che ti dia la possibilità di sovrascrivere la
Discussioni - 1.2512507081031798 - 14:00 08 Feb 2012
447. Opportunità di lavoro in Francia per medici del LavoroRivière Consulting, società di consulenza in reclutamento, specializzata nel settore medico e nella mobilità internazionale da oltre 30 anni, ricerca medici del lavoro per diverse opportunità di carriera in Francia.
Le offerte di lavoro riguardano associazioni di medicina del lavoro, gruppi bancari e industriali di notevole importanza nazionale e internazionale.
Discussioni - 1.2512507081031798 - 10:42 02 Feb 2012
448. TBC occupazionaleIl commissario della mia ASL ha sancito con Delibera, secondo me mal concepita, che occorre da parte di noi medici competenti, sottoporre a Intradermoreazione alla Mantoux tutti gli operatori sanitari, anche in ottemperanza alla Circolare del Ministero della Salute del 23/8/11, ripresa e confermata da Circolare della Regione Campania.
Io credo
Discussioni - 1.2512507081031798 - 20:54 02 Gen 2012
449. richiesta di intervento da parte di lavoratore non soggetto a sorveglianza sanitariain una ditta in cui il DVR prevede la sorveglianza sanitaria solo in capo al personale amministrativo per il rischio Videoterminale un lavoratore di altra tipologia non soggetta a sorveglianza sanitaria lamenta malori dovuti all'uso di detergenti o al loro uso inappropriato. Verificato che non sembrano essere in uso detergenti
Discussioni - 1.2512507081031798 - 13:24 21 Dic 2011
450. Valutazione dei Rischi e Medico competenteNon sono medico, ma RLS con un “cruccio”.
Un problema, sollevato più volte, è che il contributo del medico competente alla valutazione dei rischi è rappresentato dal fatto che la nomina del medico è dovuta in relazione agli obblighi di sorveglianza sanitaria.
La previsione di collaborazione alla valutazione dei rischi
Discussioni - 1.2512507081031798 - 00:51 13 Nov 2011