Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 717 risorse compatibili su 14030.

511. Ma la colpa e' solo degli altri?
O c'e' il contributo pesante da parte degli stessi medici del lavoro? Si proprio cosi', medici del lavoro, non sanati dal 277 o dall'art. 1bis. Telefonata di qualche giorno fa da parte di un lavoratore: dottore dovrei fare una visita, sa quella con spirometria ed audiometria. Il medico competente della

Discussioni - 1.2512507081031798 - 17:38 21 Ott 2009

512. Il viale del tramonto: crisi della MDL o del MC?
Tratto da:
http://medicocompetente.blogspot.com/2008/12/il-viale-del-tramonto-la-crisi-della.html
"La figura del medico competente, dopo un'iniziale spinta determinata dall'entusiasmo del Decr. Leg.vo 626/94 ha subito un declino lento ma impercettibilmente pericoloso. L'attuale normativa vigente, il Decr.Leg.vo 81/08 ne ha sancito il ruolo fondamentale nel processo preventivo. Egli tuttavia, sebbene forte del supporto legislativo, con il tempo, al posto

Discussioni - 1.2512507081031798 - 01:49 20 Ott 2009

513. Protocollo Ferramente
Buon giorno a tutti colleghi. Sono un MC di Roma e vorrei chiedervi un parare.
Voi che protocollo sanitario applichereste ad un commesso che lavora all'interno di una ferramenta ?
Grazie, saluti. Annina.

Discussioni - 1.2512507081031798 - 09:02 19 Ott 2009

514. MA I MEDICI COMPETENTI CHI LI AVVISA?
Buongiorno Colleghi,
volevo sottoporvi una riflessione su un problema secondo me importante. Mi riferisco alla scarsa considerazione nei confronti della figura del medico competente relativamente alla comunicazione di informazioni di vario genere che lo riguardano. Parlo di decreti ministeriali, norme regionali, indicazioni ASL , INAIL ecc.) che dovrebbero avere nel

Discussioni - 1.2512507081031798 - 12:27 17 Ott 2009

515. WorkMed
WorkMed vuole essere la soluzione per la Medicina del Lavoro, conforme al Testo Unico e alla legge sulla privacy.
Il software maschera ogni aspetto ed incombenza tecnica all’utilizzatore, il quale potrà dedicarsi esclusivamente alla propria professione.
WorkMed ha la pretesa di essere un valido strumento di lavoro sviluppato e costantemente aggiornato

Software - 1.2512507081031798 - 10 Ott 2009

516. TARIFFARIO PRESTAZIONI MEDICINA DEL LAVORO
TARIFFARIO PRESTAZIONI MEDICINA DEL LAVORO (07/10/2009 19:40)
Cari colleghi un dubbio sfiora la mia già segnata mente... Non sarebbe opportuno che ci si mettesse daccordo per approntare un tariffario minimo nazionale dignitoso viste tutte le incombenze vecchie e nuove che ci sono sulla nostra professione?
Dignitoso ribadisco.... visto che trattasi

Discussioni - 1.2512507081031798 - 19:49 07 Ott 2009

517. Caso di non idoneità ?
La mia ragazza lavora in un azienda in cui fà il programmatore.
Sta su una scrivania e davanti a un computer tutto il giorno. E' stato assunta da circa 1 mese e ora deve sostenere la visita medica di lavoro.
Ha avuto gia modo di parlare con questo medico che un giorno

Discussioni - 1.2512507081031798 - 00:47 21 Set 2009

518. Quale giudizio per lavoratore radioesposto e con tumore "guarito"
Gentilmente chiedo un vostro parere, penso che già vi sarà capitato un caso simile....
Ho visitato un lavoratore classificato in categoria B , nel mese di Dicembre gli è stato diagnosticato un tumore al polmone (microcitoma). E' tornato al lavoro e l'ultima TAC effettuata non evidenzia metastasi ne focolai

Discussioni - 1.2512507081031798 - 10:31 19 Set 2009

519. Idoneità alla mansione di chirurgo
Buon giorno, sono uno studente del corso di laurea di Medicina e Chirurgia, volevo chiedere se ci sono delle condizioni cliniche che assolutamente vietano un laureato di poter esercitare la chirurgia.
In particolare mi sembra di aver capito che gli agenti eziologici più incriminati siano HBV, HCV e HIV.
C'è una legge

Discussioni - 1.2512507081031798 - 12:55 04 Set 2009

520. Notizie dell'elenco Ministeriale dei Medici Competenti ?
Vorrei sapere dai colleghi se qualcuno ha notizie recenti circa il famigerato elenco dei Medici Competenti che il Ministero avrebbe dovuto elaborare e se esso esiste, come si fa a sapere se si è stati inclusi in esso, possibilmente non nel modo fin qui realizzato, cioè la vaga risposta del

Discussioni - 1.2512507081031798 - 09:57 27 Lug 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti