Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 717 risorse compatibili su 14030.

501. consigli a laureando in medicina
buon giorno a tutti voi,
Sono un laureando in medicina e devo chiedere la tesi che poi indirizzerà in maniera decisiva l'ambito della scuola di specializzazione da scegliere.
Sto iniziando a considerare la possibilità di fare Medicina del Lavoro ma ho le idee un pò confuse perchè non si riesce a capire

Discussioni - 1.2512507081031798 - 10:42 07 Gen 2010

502. valutazione rischio stress lavoro correlato
Qualcuno è riuscito a trovare dei test o dei metodi scientifici per definire il rischio lavoro correlato?
Come vi state muovendo?

Discussioni - 1.2512507081031798 - 18:54 10 Dic 2009

503. Che ne dite? Vi sembra un'idea sconclusionata?
Alla cortese attenzione dei Collaboratori Tecnici ed RSPP
(lettera circolare ai Tecnici con cui abitualmente cerco di collaborare)


All’interno di un progetto che risponde alle esigenze dei tempi, vi rivolgo l’invito ad iscrivervi come ospiti con ruolo specifico di Consulenti Tecnici ed RSPP a due forum che rappresentano la quasi totalità

Discussioni - 1.2512507081031798 - 21:14 03 Dic 2009

504. Vaccinazione antitetanica
Salve.Ho sottoposto a sorveglianza sanitaria i lavoratori di un'azienda che si occupa di carpenteria pesante.Agli operai,ho prescritto la vaccinazione antitetanica da effettuare presso l'ASL di appartenenza.Dal momento che nessun operaio si è recato all'Asl per effettuare la vaccinazione,posso rilasciare un giudizio di idoneità con prescrizione di vaccinazione.

Discussioni - 1.2512507081031798 - 17:44 02 Dic 2009

505. Concluso il 72° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale
Con un sicuro successo di adesioni e con una partecipazione mai vista ai Congressi Nazionali (sabato mattina le sei sessioni parallele erano stracolme di gente fino alle 12) si è concluso sabato il 72° Congresso SIMLII. 2400 Medici del lavoro di diversa estrazione professionale (universitari, ospedalieri, medici competenti, dei Servizi

News - 1.2512507081031798 - 29 Nov 2009

506. Ma..... un bell'elenco nazionale dei Consulenti Tecnici.......e una loro responsabilizzazione giuridica....?
Una tale ipotesi, che potrebbe anche risultare come provvedimento evocato da quanto dovrebbe emergere nelle attività di Sorveglianza, non mi sembra del tutto dissonante rispetto agli orientamenti che la normativa vigente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ha espresso in particolare con il Dlgs 81.
Tutti lo

Discussioni - 1.2512507081031798 - 01:06 12 Nov 2009

507. idoneità infermiere con epatite b cronica
vorrei chiedere se con una epatite cronica b inattiva( valori got-ygt sempre nella norma, dna hb valori bassi) posso svolgere la mia professione di infermiere. se esistono limitazioni, e quali sono. grazie.

Discussioni - 1.2512507081031798 - 10:44 06 Nov 2009

508. OBBLIGO SS PER ALLIEVI SCUOLE PARRUCCHIERI?
Salve a tutti..
mi scuso per la semplicità e "leggerezza" della domanda che vi pongo...ma gli allievi della scuole per parrucchieri che si recano presso negozi già avviati per stage formativi, hanno l'obbligo della sorveglianza sanitaria? se si, da parte di chi?del medico dell'azienda "utilizzatrice" oppure della scuola??

all'art. 2 del DLvo81

Discussioni - 1.2512507081031798 - 14:34 04 Nov 2009

509. visite preassuntive/preventive
……..CRITICITÀ

Da un lato, l’articolo 41 del D.Lgs n. 81/2008, come modificato dal D.Lgs n. 106/2009, parla per la
prima volta di visite mediche in fase preassuntiva. In particolare, consente al datore di effettuare in
tale fase le visite preventive, quelle cioè rientranti nell’ambito della sorveglianza sanitaria svolta dal
medico competente.
Tale formulazione, tuttavia, appare

Discussioni - 1.2512507081031798 - 09:16 26 Ott 2009

510. Raccomandazioni generali ad interim per la riduzione del rischio espositivo in corso di pandemia Influenza nei luoghi di lavoro
Copioincollo da http://www.ccm-network.it/documenti_Ccm/H1N1/raccomandazioni_H1N1_lavoro_11sett09.pdf

"5. LA RISPOSTA DELLE IMPRESE ALL’IMPATTO DELL’INFLUENZA SULLE LORO ATTIVITÀ E SUI LORO ADDETTI I DATORI DI LAVORO DOVRANNO IN PARTICOLARE:
- Provvedere all’aggiornamento del documento di valutazione dei rischi in relazione al rischio espositivo ad agenti biologici in collaborazione con il medico competente, se presente,
prevedendo protocolli per la

Discussioni - 1.2512507081031798 - 07:46 22 Ott 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti