Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 717 risorse compatibili su 14030.

481. Polveri di legno in laboratorio scolastico
Una scuola vuole aprire un laboratorio di falegnameria. Ma è possibile esporre studenti < 18 aa a polveri di legno duro? Grazie per la collaborazione

Discussioni - 1.2512507081031798 - 15:52 18 Set 2010

482. Idoneità sanitaria lavoratori
Buongiorno, sono un architetto e lavoso sul campo (ovvero in cantiere), mi è sorto un dubbio, in realtà me l'hanno fatto venire due colleghi.
Sappiamo tutti che un lavoratore, per poter lavorare, deve avere l'idoneità sanitaria, un mio collega è convinto che l'impresa, per un neo assunto, ha tempo 60gg dalla

Discussioni - 1.2512507081031798 - 16:12 30 Ago 2010

483. Vaccinazioni obbligatorie
a Prato (dove lavoro come medico competente ed ho una convenzione presso la ASL all 'ufficio igiene dove mi occupo proprio di vaccinazioni) le vaccinazioni obbligatorie (vedi tetano) e quelle previste per le categorie a rischio (vedi epatite b) vengono offerte gratuitamente (e mi sembra giusto e legittimo). Tutte le

Discussioni - 1.2512507081031798 - 01:47 29 Lug 2010

484. è urgente.............
Salve,
spero che mi risponda a questo messeggio un medico competente del lavoro,
comincio nel spiegare il tipo di lavoro che faccio, mi occupo di pulizia delle strade, sto quindi alla guida di un furgone con la patente B, lavoro in questa piccola società appaltatrice da poco piu di un anno e

Discussioni - 1.2512507081031798 - 10:50 29 Giu 2010

485. EDILE CHE SI FA DI COCAINA
DI FRONTE AD UN DATORE DI LAVORO CHE VI DICE CHE UN SUO DIPENDENTE SI FA DI COCAINA CHE SI FA? IL DL E' STATO AVVISATO DA ALTRI DIPENDENTI ED E' CERTAMENTE UN'INFORMAZIONE VERA.
L'OPERAIO IN QUESTIONE (IN REALTA' SAREBBERO 2) E' UN EDILE CHE SALE SU PONTEGGI E MANEGGIA LE

Discussioni - 1.2512507081031798 - 21:20 05 Giu 2010

486. esami tossicologici e alcolemici
Lavoratori che usano durante il lavoro mezzi di trasporto per i quali è necessaria la patente b (no muletti) cioe furgoncini e simili, devono essere sottoposti a dosaggio di droghe e alcool.

Secondo me no!!
Alcuni colleghi però mi suggeriscono di si in quanto sono mezzi aziendali,e vero??????

Discussioni - 1.2512507081031798 - 00:51 04 Giu 2010

487. Autista personale
Buongiorno a tutti, volevo suggerimenti per capire la qualifica di autista. Non ci sono dubbi per autisti di autoarticolati, pullman e autobus, ma per esempio gli autisti a disposizione di figure istituzionali quali ministri, sovrintendenti e quant'altro, vanno inseriti in sorveglianza, soprattutto per quel che riguarda la valutazione di abuso

Discussioni - 1.2512507081031798 - 10:43 11 Mag 2010

488. collaboratori a partita iva
Buongiorno volevo domandarvi cosa fare nel caso di una clinica dove tutti i medici lavorano a partita iva e dunque non sono assunti dal datore di lavoro. Il direttore sanitario vorrebbe sottoporli a visita soprattutto per l'alcol dipendenza ma sinceramente parlando con alcuni di loro già si sono mostrati un

Discussioni - 1.2512507081031798 - 22:07 22 Apr 2010

489. articolo 18, comma 1, lettera c: che significa?
Articolo 18 - Obblighi del datore di lavoro e del dirigente
1. Il datore di lavoro, che esercita le attività di cui all’articolo 3, e i dirigenti, che organizzano e dirigono le stesse attività secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, devono:
c) nell’affidare i compiti ai lavoratori, tenere conto delle

Discussioni - 1.2512507081031798 - 14:19 07 Apr 2010

490. info su allergie
Sono un papà un pò disperato....mia figlia 19 anni parrucchiera finita 4 anni di scuola ieri ha avuto la brutta sorpresa che gli hanno detto che non può più continuare la sua professione perchè allergica....possibile questo??????qualcuno mi può aiutare???????grazie1000

Discussioni - 1.2512507081031798 - 13:28 19 Mar 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti