Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.
461. Gestione personale di cucina, banconisti e gelataiBuon giorno egregi colleghe e colleghi.
Da quando le nostre regioni hanno abolito il libretto sanitario (un'istituzione per il datore di lavoro del settore alimentare, una presa in giro inutile per i lavoratori!), sempre più pressante è la marcatura a uomo sul medico competente affinchè sia lui a stabilire quali
Discussioni - 1.3684137523174285 - 13:30 29 Mar 2008
462. infermiera domiciliare con erniasalve sono un' infermiera che per 12 anni ha effettuato il servizio domiciliare fino al 2005 quando in seguito ad un incidente stradale(sul lavoro) mi è comparsa un'ernia cervicale. il medico competente mi ha dichiarata idonea con prescrizione:evitare sovraccarico funzionale della colonna.tale parere è piuttosto discusso nell'ambito del mio lavoro,come
Discussioni - 1.3684137523174285 - 13:29 22 Mar 2008
463. TU: Sanzioni per il MCArticolo 58
Sanzioni per il medico competente
1. Il medico competente è punito:
a) con l’arresto fino a un mese o con l’ammenda da 500 a 2.500 euro per la violazione dell’articolo 25, comma 1, lett. d), e) e f);
b) con l’arresto fino a due mesi o con l’ammenda da 1.000 a 4.500
Discussioni - 1.3684137523174285 - 18:21 21 Mar 2008
464. ambulatori mobili a normaQualcuno sa dirmi che tipo di ambulatori mobili (a norma di legge) tipo campe o simili esistono? devono avere un'autorizzazione dalla AUSL? se si, dove si trovano? chi li allestisce?
grazie
Discussioni - 1.3684137523174285 - 12:03 19 Mar 2008
465. Un convegno tematico tenuto dall'ASL Napoli 3Ieri ho partecipato all'Incontro tenuto dal Servizio di Igiene e Medicina del Lavoro dell'ASL Napoli 3 su sovraccarico biomeccanico degli arti superiori e vibrazioni: non un mega convegno su tutto ed il contrario di tutto ma un incontro su fatti specifici e di grande interesse soprattutto per il Medico competente.
Discussioni - 1.3684137523174285 - 19:24 28 Feb 2008
466. Commemorazione Prof. CavalleriLo scorso 7 Febbraio è venuto a mancare il Prof. Alessandro Cavalleri, illustre docente della nostra Disciplina, ben noto agli addetti ai lavori e a tutti i MeLC per la enorme attività scientifica svolta in ambito nazionale e internazionale. Pubblichiamo un breve documento che ricorda la sua figura, curato dal
News - 1.3684137523174285 - 27 Feb 2008
467. Instabilità dello scafo-lunatoChiedo numi ai più esperti...
Il caso: dipendente di grossa azienda manufatturiera di 35 anni di età, assunto nel 2000. Nello stesso anno si procura trauma distorsivo a mano-polso dx senza apparenti esiti. Nel 2003 lamenta ricomparsa di dolore durante attività lavorativa (assembalggio di piccoli pezzi con utilizzo di utensili). un
Discussioni - 1.3684137523174285 - 11:27 17 Feb 2008
468. Ricerca consulenti di medicina del lavoro in CampaniaAzienda leader nel campo della medicina del lavoro con sede a napoli, ricerca collaboratori per attività di medico competente. Telefonare per colloquio ai numeri 081/414555-416213. Grazie
Discussioni - 1.3684137523174285 - 19:59 13 Feb 2008
469. Celiachia e inidoneità notturnaUna paziente (ramo sanitario) affetta da celiachia, con perdita di peso doumentata negli ultimi 5-6 mesi pari a circa 6 Kg, mi riferisce che ha notato negli ultimi tempi un aumento delle evacuazioni in coincidenza dei turni notturni.
E' giustificato un giudizio di inidoneità ai turni notturni?
Discussioni - 1.3684137523174285 - 15:31 19 Gen 2008
470. La tragedia di TorinoVoglio solo dedicare un pensiero per quelle povere vittime dell'incendio nella fabbrica ThyssenKrupp di di Torino.
Senza demagogia e sperando che la prevenzione non sia più solo una parola vuota...
Discussioni - 1.3684137523174285 - 20:59 03 Gen 2008