Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 210 risorse compatibili su 14030.

41. Controllo glicemia, quale attinenza?
Chissà chi di voi riesce a spiegarmi a cosa serve il "test glicemico" nei lavoratori notturni? e soprattutto perchè non la colesterolemia,pongo queste domande vista la decisione presa dal medico competente nel mese di Agosto c.a. di effettuare tali controlli dimenticando il D.Lgs.532/99 e il D.Lgs66/2003 (norme che regolano il

Discussioni - 10.87921757698059 - 18:37 29 Set 2009

42. mansioni che comportano rischi per la sicurezza di terzi
L'elenco di mansioni dell'allegato 1 dell'Intesa della Conferenza Unificata Stato-Regioni vale sia per il divieto di assunzione di alcool che per il controllo di assunzione di stupefacenti?
Ergo: per le mansioni dell'allegato 1 dovremmo fare sorveglinza sia per l'alcool che per gli stupefacenti?

Discussioni - 10.87921757698059 - 21:39 21 Lug 2008

43. Dubbi sull'alcol
Mi scuso anticipatamente se apro l'ennesimo thread sull'alcol, ma non ho ancora trovato risposta ai miei dubbi.vorrei sapere se qualcuno di voi colleghi ha inserito in protocollo di sorveglianza sanitaria esami ematochimici per il riscontro di eventuale abuso cronico di alcol (ast, alt, transferrina decarboidrata e quant'altro). come al solito

Discussioni - 10.87921757698059 - 22:18 04 Lug 2008

44. Commissione delle Comunità Europee. Adattarsi alle trasformazioni del lavoro e della società:una nuova strategia comunitaria per la salute e la sicurezza 2002-2006
Commissione delle Comunità EuropeeBruxelles, 11-03-2002COM (2002) 118 definitivoComunicazione della Commissione\"Adattarsi elle trasformazioni del lavoro e della società: una nuova strategia comunitaria per la salute e la sicurezza\"

News - 10.87921757698059 - 23 Mar 2002

45. Aggiornamento legge alcool e droghe
... si sa più niente? Qualcuno sa quando sarà discussa in conferenza stato regioni?

Discussioni - 10.291183233261108 - 16:44 06 Giu 2017

46. saldatori e valutazione abuso alcool
chiedo un consiglio a qualche collega : i saldatori (saldature con cannello di tubicini in rame , in catena di montaggio)vanno considerati come rientranti nel punto 13 del provv.16 marzo /2006 come "operatori e addetti a sostanze potenziamente esplosive e infiammabili, settore idrocarburi " ? . Come sempre le leggi

Discussioni - 10.291183233261108 - 19:10 16 Apr 2013

47. alcool e lavoro: lavorazioni per le quali è vietata la somministrazione di bevande alcooliche Provvedimento 16 marzo 2006
Elenco mansioni a Rischio:
tra le attività lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro, ovvero per la sicurezza, sono citate alcune mansioni sanitarie svolte in strutture pubbliche o private, come per esempio infermiere, ostetrica, ecc.; non vengono espressamente citate mansioni quali fisioterapista, psicomotricista, psicologo, tecnico di radiologia, farmacista

Discussioni - 10.291183233261108 - 09:50 16 Apr 2012

48. provvedimento 16 marzo 2006- costituisce obbligo per il medico competente di richiedere ai benzinai la determinazione di alcool e droghe?
mi chiedo e vi chiedo, alla luce del succitato provvedimento come regolarsi: è un obbligo che evidentemente è teso alla tutela di persone terze, pertanto trattasi di conditio sine qua non per l'espressione del giudizio di idoneità e quindi di stretta pertinenza del medico competente o del datore di lavoro?

Discussioni - 10.291183233261108 - 22:03 27 Set 2010

49. alcool, droghe e farmaci psicotropi
Come richiedere il consenso informato al lavoratore e quali indagini effettuare in caso di droghe e farmaci psicotropi?
Come dimostrare che l'assunzione è avvenuta durante l'attività lavorativa?

Discussioni - 10.291183233261108 - 10:30 07 Ago 2008

50. addetto pulizie & alcool
Come da titolo ieri si presenta a visita medica periodica un addetto pulizie (rischi nel suo profilo: MMC, Posture incongrue, biologico potenziale) completamente ubriaco e devo dire anche alquanto fuori di testa direi schizofrenico, non è possibile procedere con la visita perchè in quello stato, poco collaborante, arrogante e maleducato,

Discussioni - 10.291183233261108 - 14:47 07 Giu 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti