Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 243 risorse compatibili su 14030.

41. esami tossicologici e alcolemici
Lavoratori che usano durante il lavoro mezzi di trasporto per i quali è necessaria la patente b (no muletti) cioe furgoncini e simili, devono essere sottoposti a dosaggio di droghe e alcool.

Secondo me no!!
Alcuni colleghi però mi suggeriscono di si in quanto sono mezzi aziendali,e vero??????

Discussioni - 9.964235925674439 - 00:51 04 Giu 2010

42. Alcool e controlli
Finalmente è stato indicato l'elenco (riportanto anche sotto la voce News del sito) delle "attivita' lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l'incolumita' o la salute dei terzi, ai fini del divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche,ai sensi

Discussioni - 9.964235925674439 - 19:42 30 Set 2008

43. Applicabilità degli accertamenti assenza tossicodipendenze
Scusate se riapro un argomento che sicuramente è già stato trattato in precedenza, ma ho avuto l'occasione di dover nuovamente riflettere sulla recente Intesa della Conferenza Stato Regioni recentemente pubblicata. Ebbene, dopo lunga e penosa meditazione mi sono chiesto se sono impazzito io o se sono impazziti gli inquilini dei

Discussioni - 9.964235925674439 - 14:37 01 Nov 2007

44. Accertamenti D.M. 6 ottobre 2009
Il decreto citato prevede i test per esclusione di uso di alcol e stupefacenti (testuale: v.art 4) per l'iscrizione (e rinnovo biennale) nell'elenco prefettizio addetto al controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo aperte al pubblico ... :in sintesi: i buttafuori non armati.
Al di là delle disquisizioni sulla terminologia

Discussioni - 7.473177170753479 - 19:28 13 Lug 2018

45. Aggiornamento Asped per modifiche agli Allegati 3A e 3B del D.Lgs. 81/08
Ricordo, a me stesso per primo, che entro il primo trimestre del 2017, da parte di tutti i medici competenti, è necessario modificare la raccolta dei dati sanitari per poter essere pronti alla loro trasmissione telematica all'Inail.
A questo proposito, sarebbe utile sapere a che punto il nostro validissimo programmatore

Discussioni - 7.473177170753479 - 11:25 12 Apr 2017

46. Delucidazione in merito alle analisi preassuntive
Salve a tutti,
Il mio ragazzo è stato convocato per un colloquio di lavoro che ha avuto esito positivo e pertanto il giorno successivo è stato chiamato a sottoporsi a visita medica preassuntiva. Non essendo stato avvisat preventivamente rispetto ad un possibile test tossicologico mi chiedevo se nelle urine e nel

Discussioni - 7.473177170753479 - 19:09 02 Nov 2016

47. drogometro
È arrivato il drogometro.
In Italia, per cominciare, almeno sulle strade e ancora in prova (anche se chi viene pizzicato dalla Polizia può già sperimentare quante grane possono derivargliene); all’estero pare che invece sia usato proficuamente già da tempo.
Pensate che possa essere utilizzabile (o qualcuno già lo usa?) anche per la

Discussioni - 7.473177170753479 - 11:16 20 Giu 2015

48. Caso Clinico-Sert
Caso Clinico

Autista professionale età 42 anni
Positività per droghe leggere confermata agli esami di secondo livello presso Sert
Il Sert si esprime per Riscontrato uso di ………..e non per Tossocodipendenza
Dispongo la inidoneità alla mansione specifica consigliando la ricollocazione in altra mansione poiché presente in azienda altra mansione (magazziniere con

Discussioni - 7.473177170753479 - 22:47 04 Mar 2014

49. Idoneità guida di automezzi aziendali
Lavoratore in terapia con sereupin, obiettivamente molto emotivo e con stato ansioso già evidente in sede di visita medica (tremore incontrollato delle gambe e degli arti superiori, tachicardia 90 bpm con innalzamento della pressione sistolica a 165 mmHg).
Sono dell'idea di esprimere una idoneità relativamente agli altri rischi (MMC, rumore) sconsigliando

Discussioni - 7.473177170753479 - 00:09 13 Mag 2013

50. cannabise volontariato
Buongiorno,effettuo visite ai volontari impegnati nelle ambulanze di emergenza.Se mi dichiarano di aver assunto cannabis saltuariamente anche di recente come devo comportarmi.esiste una normativa a riguardo?grazie

Discussioni - 7.473177170753479 - 22:18 23 Gen 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti