Sono state trovate 243 risorse compatibili su 14030.
51. Il Medico Competente e........la pistolaSono Medico Competente di un Comune e mi si è presentato un problema:
la polizia municipale è dotata di armi da fuoco senza che nessuno ne abbia valutato l 'idoneità. Quali agenti di polizia infatti non devono richiedere il porto d 'armi e nelle prove del concorso non devono dimostrare altro
Discussioni - 7.473177170753479 - 23:58 15 Lug 2010
52. esame tossicologico trattoristisalve,
secondo voi i trattoristi rientrano nell'elenco delle mansioni per cui è obbligatorio effettuare gli accertamenti per accertare l'assenza di tossicodipendenza (art. 41 comma 4 del DLvo 81/2008 e s.m.i.)?
io non riesco a capirlo....
Discussioni - 7.473177170753479 - 00:59 04 Giu 2010
53. Benzodiazepine ed conducenti di autolineeVorrei il conforto di un'opinione su un valore di benzodiazepine urinarie di 4900 ng/ml presenti nelle urine di un conducente di autobus, il quale in sede di anamnesi ha negato di soffrire di alcuna psicopatia e dinon assumere psicofarmaci.
Non mi pare il caso di sospenderne l'idoneità ( le benzodiazepine non
Discussioni - 7.473177170753479 - 12:32 03 Nov 2009
54. Test alcolimetrici.Salve,sentendo alcuni colleghi sugli esami effettuati per l'accertamento di alcooldipendenza ho constatato spesso che vi sono diverse correnti di pensiero sugli esami da praticare.Qualche collega fa il dosaggio del CDT qualcun altro valuta l'alcolemia.Voi come vi state regolando?
Discussioni - 7.473177170753479 - 12:26 16 Set 2009
55. test tossicologico e patente di guidaDopo aver trovato i primi positivi al test tossicologico, mi sorge un dubbio:
è nostro dovere informare la Prefettura o la Motorizzazione che il lavoratore è risultato positivo al test, ai fini di una revisione della patente di guida?
Secondo il mio parere sarebbe doveroso.
Supponiamo che il lavoratore provochi un incidente
Discussioni - 7.473177170753479 - 09:16 09 Lug 2009
56. consumo di cannabissalve lavoro in un'azienda dove sono abilitato per il trasporto del muletto , recentemente il nostro medico ci ha detto che saremo sottoposti ai test sangue e urine per le sostanze stupefacenti e l'alcool , mi capita ogni tanto di consumare droghe leggere , vorrei sapere se potrei essere a
Discussioni - 7.473177170753479 - 13:02 05 Giu 2009
57. La fiera delle finzioni, ovvero come fare per non fare ma far fare.Richiamo l'attenzione anche se se n'è parlato ormai tanto e forse troppo, su alcuni contenuti dell'accordo SR e delle derivate linee guida della Regione Toscana sugli accertamenti sull'assenza di tossicodipendenza.
Accertamento periodico: il lavoratore è sottoposto ad accertamento periodico, di norma con frequenza annuale, atto alla verifica dell’idoneità alla mansione a
Discussioni - 7.473177170753479 - 23:51 19 Nov 2008
58. tossicodipendenza e autisti e corrieri con patente BMi sorge un dubbio, anche i corrieri che utilizzano furgoni o analoghi per i quali e previsto solo il possesso della patente B, sono soggetti o no alla sorveglianza per la non tossicodipendenza?
grazie
Discussioni - 7.473177170753479 - 17:20 09 Set 2008
59. Dubbi sull'alcolMi scuso anticipatamente se apro l'ennesimo thread sull'alcol, ma non ho ancora trovato risposta ai miei dubbi.vorrei sapere se qualcuno di voi colleghi ha inserito in protocollo di sorveglianza sanitaria esami ematochimici per il riscontro di eventuale abuso cronico di alcol (ast, alt, transferrina decarboidrata e quant'altro). come al solito
Discussioni - 7.473177170753479 - 22:18 04 Lug 2008
60. Minimo elevato nel TUChe ne pensate se nel TU fosse inserito un tariffario minimo aggiornabile annualmente per ogni prestazione effettuata dal MC? Per chi non lo rispettasse scatterebbe una sanzione
Naturalmente il minimo deve essere elevato!
:)Saluti gennaro
Discussioni - 7.473177170753479 - 18:34 21 Mar 2008