Sono state trovate 951 risorse compatibili su 14030.
551. INIDONEITA' PERCHE' NON PUO' INDOSSARE SCARPE, O ALTERNATIVAMENTE?? questo è il dilemmaCari amici del forum, mi trovo in una situazione un po' particolare,ovvero dubbio filosofico e professionale, cosa mi consigliate?
Ho visitato una lavoratrice addetta alla distribuzione di un supermercato (addetta a filiale, dove sostanzialmente dal DVR sono previsti rischi professionali quali:MMC, polveri e posture incongrue, sovraccarico sistema mano-braccio);
la suddetta lavoratrice mi
Discussioni - 0.9909815788269043 - 14:04 17 Lug 2012
552. INIDONEITA' PERCHE' NON PUO' INDOSSARE SCARPE, O ALTERNATIVAMENTE?? questo è il dilemmaCari amici del forum, mi trovo in una situazione un po' particolare,ovvero dubbio filosofico e professionale, cosa mi consigliate?
Ho visitato una lavoratrice addetta alla distribuzione di un supermercato (addetta a filiale, dove sostanzialmente dal DVR sono previsti rischi professionali quali:MMC, polveri e posture incongrue, sovraccarico sistema mano-braccio);
la suddetta lavoratrice mi
Discussioni - 0.9909815788269043 - 14:52 15 Lug 2012
553. INIDONEITA' PERCHE' NON PUO' INDOSSARE SCARPE, O ALTERNATIVAMENTE?? questo è il dilemmaCari amici del forum, mi trovo in una situazione un po' particolare,ovvero dubbio filosofico e professionale, cosa mi consigliate?
Ho visitato una lavoratrice addetta alla distribuzione di un supermercato (addetta a filiale, dove sostanzialmente dal DVR sono previsti rischi professionali quali:MMC, polveri e posture incongrue, sovraccarico sistema mano-braccio);
la suddetta lavoratrice mi
Discussioni - 0.9909815788269043 - 14:52 15 Lug 2012
554. Chi è l'igienista industriale ?ho letto il regolamento dell'Aidii icfp e francamente mi sono più che stupito ( anche un pò inc...)
molti dei compiti delle attività professionali e delle conoscenze previste per essere professionisti certificati corrispondono alla figura del medico competente e del lavoro (medicina del lavoro, epidemiologia e statistica tossicologia)
I compiti di questa
Discussioni - 0.9909815788269043 - 01:44 06 Lug 2012
555. ......si..io capisce.....Appare fortemente contraddittorio e indifferente alla tutela della sicurezza oltrechè della salute dichiarare idoneo ad una mansione ad elevato rischio infortunistico un lavoratore che non sia in grado di comprendere i messaggi più elementari della lingua parlata nel contesto in cui si trova a lavorare.
Se il mc non è in
Discussioni - 0.9909815788269043 - 08:29 07 Giu 2012
556. Esclusione di tossicodipendenzaIl campionamento che l'art 5 prevede " di norma con periodicita' annuale" può essere, secondo voi, eseguito una volta nell'anno solare indipendentemente dal tempo che trascorre tra un campionamento e il successivo, in modo da rendere non prevedibile la data di tale accertamento? O un tale meccanismo è suscettibile di
Discussioni - 0.9909815788269043 - 01:19 14 Mag 2012
557. il giudizio di idoneità e la sua emissione.Se visitassi in un pomeriggio solo un lavoratore,avendo quindi a disposizione l'intero pomeriggio e la sera,nulla vieta di redigere un certificato di idoneità,nella quale la stessa idoneità venga fornita con la stessa data della visita.Voglio dire,non esiste una legge in materia che vieti ciò,mi pare.
Discussioni - 0.9909815788269043 - 09:55 13 Mag 2012
558. chiedo aiuto e chiedo scusa ma più leggo e meno capisco : alcotest nella scuolaBuongiorno.... ho letto e riletto le vostre discussioni al riguardo ma mi sono persa.Qualche giorno fa (insegno in una scuola privata internazionale inglese) ci è stato comunicato che avremmo dovuto sottoporci a un prelievo ematico organizzato all'interno della scuola per rilevare un'eventuale dipendenza da abuso di alcol. Abbiamo chiesto ulteriori
Discussioni - 0.9909815788269043 - 16:05 12 Mag 2012
559. Visite medichebuongiorno, volevo chiedervi se è possibile per il medico del lavoro effettuare visite mediche straordinarie. Ho un autista ,già visitato sei mesi fa, che ultimamente si è assentato per "stato ansioso" solo per una settimana. Il datore di lavoro è comunque preoccupato, anche perchè si tratta di lunghe percorrenze.
Discussioni - 0.9909815788269043 - 19:22 14 Apr 2012
560. Allegato 3B ?!?!?!?! AIUTOBuongiorno a tutti....vorrei chiedere se qualcuno ha novità normative più o meno sicure relative all'obbligo di invio dell'allegato 3b (ex art. 40) alle ASL locali...
Un noto centro medico della zona sta inviando alle aziende delle schede di raccolta dati da compilare urgentemente sostenendo che tale invio sia ritornato obbligatorio a
Discussioni - 0.9909815788269043 - 09:41 22 Mar 2012