Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 951 risorse compatibili su 14030.

631. Visita collegiale
Sono stato convocato a visita per accertamenti sanitari di cui al Decreto Mef 12.2.2004 da parte del mio datore di lavoro(Comune).Sono stato assente per malattia per 5 mesi consecutivi prescrittimi dal C.I.M.dell'ASL di competenza.( Sto subendo Mobbig...)E' valida la richiesta del Comune? Che significa l'ultimo comma dell convocazione che testualmente

Discussioni - 0.9909815788269043 - 17:05 16 Ott 2010

632. Quali lavori posso fare con invalidità 80% per psicosi?
buongiorno dottoressa,sono un invalido civile con percentuale 80% avuta in seguito a un episodio psicotico e depressivo.
Mi puo' dire quali lavori posso sicuramente fare e quali sicuramente non fare?
Per esempio posso diventare autista autobus?ne dubito.
Posso provare concorsi di tipo impiegatizio sui comuni?Non intendo vigile urbano ma impiegati di ufficio comunali.
Nella

Discussioni - 0.9909815788269043 - 14:47 14 Ott 2010

633. stress lavoro correlato
Gentili colleghe e colleghi, cosa ne pensate di una Direzione di P.A. nella quale, attesa la mancanza del rischio da esposizione al VDT ( inferiore a 20 ore settimanali ), il datore di lavoro ed il R.S.P.P. hanno presentato quale unico rischio lavorativo per funzionari ed impiegati lo stress lavoro

Discussioni - 0.9909815788269043 - 20:02 11 Ott 2010

634. Aria condizionata
Scusatemi se pongo delle domande che potrebbero essere banali.
Durante le visite periodiche un dipendente (Amministrativo Azienda Sanitaria) mi riferisce di artralgie diffuse lamentando il fatto che durante il periodo estivo l'aria condizionata gli procura notevole disagio a livelloarticolare. Mi esibisce delle RX in cui si hanno delle iniziali slabbrature artrosiche

Discussioni - 0.9909815788269043 - 12:44 01 Ott 2010

635. Un consiglio a tutti
Vi scrivo per dare un consiglio a molti colleghi. Una società di servizi, con la quale ho collaborato tempo fa ricerca disperatamente medici del lavoro, offrendo una serie di proposte allettanti per Medici Competenti. La società in oggetto (di cui non ritengo comunque possibile formulare il nome per motivi legali)

Discussioni - 0.9909815788269043 - 16:31 21 Set 2010

636. esposizione solo gasolio
vorrei un parere circa gli eventuali indicatori biologici da adoperare per una ditta che distribuisceal pubblico solo gasolio e sulla necessità o meno della tenuta diel registro di esposizione a cancerogeni.
grazie anticipate da Pietro Di Sarno, Salerno

Discussioni - 0.9909815788269043 - 09:21 17 Set 2010

637. Tremonti: ''robe come la 626 sono un lusso che non possiamo permetterci
26 agosto, 10:00 (ANSA.it)
MILANO - ''Dobbiamo rinunciare ad una quantita' di regole inutili: siamo in un mondo dove tutto e' vietato tranne quello che e' concesso dallo Stato'', ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, intervenendo ieri al Berghem fest, sottolineando subito dopo che ''robe come la 626 (la legge

Discussioni - 0.9909815788269043 - 10:15 12 Set 2010

638. MEDICO LEGALE E MEDICO COMPETENTE, DOPO DUE ANNI PUNTO E A CAPO.
CIAO A TUTTI,
SONO NUOVO DA QUESTE PARTI; IN BREVE NON HO ANCORA CAPITO MOLTO SULLE FINALITA' DI QUESTO ELENCO.
MI SONO SPECIALIZZATO IN MEDICINA LEGALE NELL'OTTOBRE 2008, HO PRESENTATO DOMANDA REGOLARMENTE (ENTRO IL 15 NOVEMBRE 2008) ED HO RICEVUTO CONFERMA DAL DOTT. PESCE DI ESSERE PRESENTE NELL'ELENCO TRAMITE MAIL INVIATAMI NELL'APRILE

Discussioni - 0.9909815788269043 - 08:57 09 Set 2010

639. Scompare dal sito dell'ISPESL la pagina delle firme contro lo scioglimento dell'Ente
Carissimi colleghi,

dal sito dell'ISPESL è scomparsa in maniera improvvisa (e misteriosa) la pagina relativa alle firme contro lo scioglimento dell'Ente.

Passo dopo passo,assisteremo allo smantellamento delle strutture scientifiche di riferimento per i medici del lavoro.

Sono stupita del silenzio della SIMLII e di altri organi scientifico istituzionali.

E come è semplice a questo

Discussioni - 0.9909815788269043 - 06:55 21 Lug 2010

640. Lavoratori autonomi
Salve,
sono sempre più frequenti le richieste, da parte di singoli artigiani in proprio o di piccole aziende familiari, del certificato di idoneità per poter lavorare in un cantiere o in una ditta. In genere è il titolare del cantiere/azienda/ditta che dice al lavoratore:" fatti fare un certificato di idoneità al

Discussioni - 0.9909815788269043 - 08:37 20 Lug 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti