Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 951 risorse compatibili su 14030.

721. Alcool e attività da sottoporre a controllo
Leggendo l'art. 15 della 125 del 30 marzo 2001 mi rimane il dubbio sulla certezza delle categorie che possono essere sottoposto al controllo in caso di un sospetto da parte del datore di lavoro di un dipendente che abusi di alcool
esiste un elenco ufficiale a cui far riferimento oltre alle

Discussioni - 0.9909815788269043 - 23:24 15 Feb 2009

722. Incarico MC comune di Este (PD)
Cari colleghi, vi allego il bando del comune di Este, per l'esecuzione dell'incarico di MC, comprensivo di .....leggete voi stessi al miglior ribasso...

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI
“MEDICO COMPETENTE”
AI SENSI DEL D.L.vo N. 81/08
IL DIRIGENTE DEI SERVIZI
DEL PERSONALE
RENDE NOTO
Che il Comune di Este, intende conferire un incarico professionale

Discussioni - 0.9909815788269043 - 14:36 14 Feb 2009

723. Nanotecnologie, rischio futuro (report in lingua inglese)
Nanoparticles can pass through body barriers. This is interesting for medical applications, but it raises concerns about their health and environmental impact.
Recent technological advances allow the targeted production of objects and material structures at the nanoscale (herein referenced as nanomaterials). ‘Nano’ refers here to scales in the size range between

Discussioni - 0.9909815788269043 - 10:33 04 Feb 2009

724. Insegnante di scuola materna: obbligo di ASPP dlgs 81?
Solo per curiosità, se foste incaricati come mc in una scuola materna identifichereste tra i soggetti con obbligo di aspp anche il personale con funzioni di insegnamento (mansione di insegnante di scuola materna)?
Tcam

Discussioni - 0.9909815788269043 - 07:15 04 Feb 2009

725. Articolo 41 d.lgs 81/2008
Sono una dipendente pubblica ed ho appena chiesto di essere sottoposta ad una visita dal medico competente aziendale, visita che mi è stata negata ex l'articolo citato nel titolo. La mia domanda era di potere effettuare la visita per motivare le ragioni della mia richiesta di trasferimento sul luogo di

Discussioni - 0.9909815788269043 - 01:25 02 Feb 2009

726. Infortunio sul lavoro non riconosciuto
Non è successo a me, ma al mio compagno che è ancora a casa malato...
Il 9 aprile 2008, è caduto da una scala sul posto di lavoro, un'infortunio. Però, il datore di lavoro gli consiglia di mettersi in malattia prendendolo poi in giro...perchè superato il tempo max di malattia (6

Discussioni - 0.9909815788269043 - 00:52 02 Feb 2009

727. TB latente (LTB) e QUANTIFERONTB-GOLD
La tubercolosi e' tornata ad essere un problema globale nei Paesi occidentali, a causa sia dei flussi migratori provenienti dai Paesi in via di sviluppo, sia dell'aumento delle terapie immunodepressive.

Molto pericolosa, perche' di diagnosi difficile, e' l'infezione tubercolare latente legata, cioe', a una condizione di quiescenza del microbatterio tubercolare che

Discussioni - 0.9909815788269043 - 10:23 31 Gen 2009

728. Stagisti
coloro i quali operano presso le aziende come stagisti , retribuiti ma senza versare i contributi inès., sono soggetti a sorveglianza sanitaria come gli altri dipendenti che rientrano nello stesso gruppo di rischio ?
la cosa è alquanta confusa
vorrei un vostro parere

Discussioni - 0.9909815788269043 - 12:31 29 Gen 2009

729. Custode delle cartelle sanitarie
Chi può gentilmente interpretare
L’art. 25 lettera f recita : Il medico competente aggiorna e custodisce,sotto la propria responsabilità una cartella sanitaria e di rischio per ogni lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria.Nelle aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori il medico competente concorda con il datore di lavoro il

Discussioni - 0.9909815788269043 - 11:22 19 Gen 2009

730. esposizione non prevedibile a cancerogeni, ci vuole il Registro?
Ho un dubbio amletico, per il quale chiedo un parere.
Condotta l'analisi di rischio, individuate le operazioni che comportano esposizione (anche solo potenziale) dei lavoratori, individuati quindi i nominativi dei medesimi da includere nel Registo ex DM 155 ebbene... in caso di espozione non prevedibile (art. 240 DLgs 81) che a

Discussioni - 0.9909815788269043 - 14:18 14 Gen 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti