Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 951 risorse compatibili su 14030.

761. ma quale prevenzione?
Fuori dal coro, mi pare che di tutto ci stiamo interessando fuorchè di dedicare le nostre consistenti risorse intellettive a migliorare la qualità del nostro rapporto di tutela e salvaguardia della salute di coloro che visitiamo.
La sensazione che ho in fondo all'anima e me ne dolgo, è che l'ultimo di

Discussioni - 0.9909815788269043 - 10:22 04 Ott 2008

762. Primo soccorso e folgorazione
Oggi un mio cliente titolare di ditta di elettricisti mi ha contestato le procedure di intervento in caso di folgorazione su un soggetto che rimane attaccato ad un apparecchio e/o struttura con elettricità.
Tutte le linee guida mettono al primo posto di "spegnere l'apparecchio o abbassare l'interruttore generale"; il mio cliente

Discussioni - 0.9909815788269043 - 21:19 01 Ott 2008

763. rischio del tecnico di laboratorio biomedico
salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum e vorrei avere delle informazioni, soprattutto da chi lavora nei laboratori di analisi biomediche, riguardo al rischio di salute di un tecnico di laboratorio, derivante dall'uso di sostanze pericolose e cancerogene, come ad es. aldeidi varie, etilene, metilene,

Discussioni - 0.9909815788269043 - 13:28 28 Set 2008

764. Vi chiedo
vi chiedono di firmare oltre al DVr al quale avete partecipato anche tutte le nomine relative ai preposti a rls e ogni altro documento che viene redatto e prodotto con data certa dal DdL ?
Non ho trovato specifica o passaggio nel DLGS puo' essermi sfuggito

Altra cosa : è possibile delegare

Discussioni - 0.9909815788269043 - 15:56 27 Set 2008

765. allegare documento alla comunicazione al Ministero del welfare?
dato che c'è un riferimento all’art. 76 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, alla comunicazione bisogna aggiungere secondo voi anche una copia di un documento d'identità?

Discussioni - 0.9909815788269043 - 15:48 26 Set 2008

766. libera professione
cari amici del forum, ho da poco scoperto che in zona c'è un medico del lavoro, che da alcuni anni esercita regolarmente la libera professione, assunto da qualche mese presso lo spesal dello stesso territorio dove esercita. svoglge attività di ufficio e quando la prefettura lo richiede fa anche da

Discussioni - 0.9909815788269043 - 08:33 23 Set 2008

767. Offerte e richieste di collaborazione
Cari utenti,
apriamo una discussione in merito all'opportunità che il nostro sito sia anche utilizzato come rubrica "offro e cerco collaborazione".
Tempo fa avevamo proposto questa possibilità ma fummo subissati da pareri contrari.
E' cambiato qualcosa?

Discussioni - 0.9909815788269043 - 19:42 19 Set 2008

768. Casa c'entra la delizia al limone con la MMC?
:)
Ieri sono stato con un collega diabetologo in un noto ristorante di Amalfi, dopo aver deliziato le nostre papille gustative con squisite portate tipiche della zona, ci siamo lasciati sedurre dalla golosità di un dessert dove convivono piacevolmente la morbida dolcezza della crema al limone con l’aroma

Discussioni - 0.9909815788269043 - 18:35 19 Set 2008

769. Protocollo sanitario esposti ad amianto
Vorrei sottoporvi il seguente protocollo per la sorveglianza sanitaria da effettuare ad un'azienda che bonifica amianto.
-Visita medica (annuale)
-Spirometria (annuale)
-Audiometria (secondo 195/06)
-Ricerca corpuscoli asbesto nell'escreato (annuale)
-Citologico escreato (annuale)
-Esami di laboratorio standard (emocromo, creatinemia, glicemia, transaminasi, bilirubina ed esame urine) (annuale)
-Rx torace in tre proiezioni (triennale).

E naturalmente antitetanica, maschera P4 etc...

Inoltre, è

Discussioni - 0.9909815788269043 - 15:57 12 Set 2008

770. Invalidità al 74% per cecità: è possibile licenziare ?
Ho un quesito singolare da porre all'attenzione: un'associazione onlus che si occupa della gestione di un centro per immigrati, ha fra i suoi dipendenti un lavoratore dichiarato non vedente (invalidità accertata al 74%). Sarebbe costui , dopo visita del medico competente, licenziabile, percependo comunque un tot di pensione (patologia:retinite

Discussioni - 0.9909815788269043 - 02:11 07 Set 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti