Sono state trovate 951 risorse compatibili su 14030.
791. art.25 del TU : ULTIMO COMMA:il mc, x autocertificazione , comunica il possesso dei titoli e dei requisiti di cui all'art. 38 al Ministero della salute entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del tu.
Comprendo bene? Uno specialista in medicina del lavoro e/o in possesso di titoli e requisiti x essere medico competente
Discussioni - 0.9909815788269043 - 20:22 16 Mag 2008
792. Alcolismo e controlliProbabilmente mi è sfuggito qualcosa nel dibattito, ma due differenti episodi capitatimi nell’attività professionale mi hanno reso perplesso: in una ditta dove lavora anche un autista con patente B, avevo posto il problema se nell’idoneità da rilasciare per detta mansione non occorresse pure sottoporre il dipendente a controlli specifici per
Discussioni - 0.9909815788269043 - 08:47 15 Mag 2008
793. Quanto durera'?Non mi piacciono le scommesse, ma in questo caso mi sento di farla: quanta vita avra' secondo voi il D.Lgs 81 perlomeno nella forma come e' adesso col nuovo ministro? E se modifiche ci saranno (E' SICURO!) saranno migliorative per i lavoratori e per i medici del lavoro o piuttosto
Discussioni - 0.9909815788269043 - 23:53 11 Mag 2008
794. Errore sul pdf del TUAttenzione: c'è un errore nella trascrizione dell'art. 214 (radiazione ottica) scaricabile qui. E' più volte stritto "micrometri" (non riesco a mettere lettere greche :(). Si tratta invece di nanometri (nm); probabilmente l'errore è stato generato dal fatto che in tutte le copie che giravano c'era un quadratino!
Come sarà scritto in GU?
Discussioni - 0.9909815788269043 - 23:57 10 Mag 2008
795. Sondaggio...Cari amici medici del lavoro....
Mi date una mano esprimendo una vostra opinione?
L'Associazione Difesa della Vista, ente no profit con il quale collaboro, sta valutando l'opportunità di pubblicizzare una propria convenzione su riviste legate al mondo della medicina del lavoro.
In questa convenzione si proporrebbe una collaborazione per visite mediche oculistiche in
Discussioni - 0.9909815788269043 - 22:33 20 Apr 2008
796. TU: Flussi informativi con ASL e Ispesl, RLS, lavoratori e DDL. Tenuta della cartella sanitariaArticolo 40
Rapporti del medico competente con il Servizio sanitario nazionale
1. Entro il primo trimestre dell’anno successivo all’anno di riferimento il medico competente trasmette, esclusivamente per via telematica, ai servizi competenti per territorio le informazioni, elaborate evidenziando le differenze di genere, relative ai dati collettivi sanitari e di rischio dei lavoratori,
Discussioni - 0.9909815788269043 - 21:39 20 Apr 2008
797. agente polizia localeBuongiorno a tutti, avrei bisogno di un'informazione urgente se possibile. Sto già lavorando come impiegato amministrativo c/o comune capoluogo, ma recentemente ho superato un concorso pubblico molto difficile e selettivo per il profilo professionale di agente di polizia locale. A breve verrò sottoposto a visita di idoneità fisica alle mansioni.
Discussioni - 0.9909815788269043 - 12:37 19 Apr 2008
798. sopralluoghi eTUComplimenti a tutti...siete di grande aiuto a tutti noi giovani medici del lavoro alle prime armi!
Mi sono accorto che se la 626 riportava all'art.17 comma h tra i compiti del medico del lavoro quello di visitare "...congiuntamente al responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, gli ambienti di
Discussioni - 0.9909815788269043 - 23:40 17 Apr 2008
799. Sciatalgia e lavoro...Salve,
sono un ragazzo di 21 anni e lavoro da circa 3 anni in una grossa compagnia telefonica come tecnico esterno. Da qualche mese accuso dei dolori alla schiena, soprattutto nella zona lombare e al nervo sciatico dovuti, quasi con certezza, all'automobile. Ho provato con strade "tranquille" parlandone prima col medico
Discussioni - 0.9909815788269043 - 08:49 25 Mar 2008
800. TU: MC e valutazione dei rischiArticolo 25
Obblighi del medico competente
(rif.: art. 17 d.lgs. n. 626/1994; art. 14 direttiva 89/391/CEE)
1. Il medico competente:
a)collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria, alla predisposizione della attuazione delle
Discussioni - 0.9909815788269043 - 23:12 23 Mar 2008