Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 951 risorse compatibili su 14030.

891. INAIL
Pongo all 'attenzione di tutti i colleghi una questione legata alla denuncia all 'INAIL di malattie professionali art. 139:

Se il mio comportamento è corretto ( chiedo conferma ai colleghi più esperti ) in caso di Ipoacusia di primo grado, Io M.C devo inviare il referto e denuncia

Discussioni - 0.9909815788269043 - 08:53 20 Gen 2005

892. scelta specialità
Sto finendo medicina, e da tempo ho preso in considerazione la possibilità di specializzarmi in medicina del lavoro, tuttavia ho molti dubbi... Il corso di medicina del lavoro è stato interessante, così come mi sono piaciuti altri corsi come igiene o medicina legale. Inoltre mi interessano sia gli aspetti preventivi,

Discussioni - 0.9909815788269043 - 12:57 21 Dic 2004

893. Videoterminali e glaucoma
Amici medici del lavoro. Vi mando il link di un articolo, uscito 3 giorni fa, di uno studio su 10.000 soggetti. Pare che ci possano essere delle correlazioni tra uso del VDT e sviluppo di glaucoma. E ' il primo studio oculistico al mondo incentrato su tale aspetto..ovviamente deve essere

Discussioni - 0.9909815788269043 - 08:41 09 Dic 2004

894. Legge privacy
Cari colleghi, il 30 aprile scade il termine entro cui bisogna inviare al Garante per la Privacy la notifica realtiva al trattamento dei dati personali. Come vi comportate voi per i dati sanitari relativi ai lavoratori che vengono visitati nel corso della nostra attività di medici competenti?
Un saluto. Marco F.

Discussioni - 0.9909815788269043 - 13:54 25 Nov 2004

895. Bilirubina e acidi forti e solventi non clorurati
Sottopongo a tutti i colleghi il seguente quesito:
Un lieve aumento della Bilirubuna totale e/o frazionata ( esclusa la sindrome di Gilbert) può essere causata da un 'esposizione a prodotti chimici come acidi forti ( ac. solforico, cloridrico, fosforico) e solventi ( acetone, etilen-glicole ) ?
La mia non è una richiesta

Discussioni - 0.9909815788269043 - 08:54 17 Nov 2004

896. nuove indagini sull\'esposizione a ipa degli asfaltisti
ho avuto notizia, peraltro non molto precisa, che sarebero state ultimate indagini riguardo l 'esposizione a ipa di asfaltisti che pare abbiano dato esito "un pò più rassicurante" rispetto a quanto in precedenza si conosceva. in rete non sono riuscito a trovare molto. l 'indagine credo sia stata svolta da

Discussioni - 0.9909815788269043 - 23:02 06 Nov 2004

897. A proposito del Nuovo elenco delle Malattie Professionali - commento del Dr. Ossicini
A me sembra che l’intervento del Dr. Ossicini della Sovraintendenza Medica Generale dell 'Inail pur puntiglioso nelle critiche al collega Ramiste, non aggiunga molto a quanto dettagliatamente espresso da quest’ultimo nel suo precedente articolo sulle M.P.
Prendo atto – grazie a quanto scritto dal Dr. Ossicini - del certosino lavoro della

Discussioni - 0.9909815788269043 - 15:22 13 Ott 2004

898. A proposito di - Esiste ancora la \"Medicina del Lavoro\"-?
A proposito di - Esiste ancora la "Medicina del Lavoro"-?

io non voglio fare polemica, per carità e tantomeno criticare dei colleghi oltretutto medici del lavoro come me, ma faccio due osservazioni:
1) perché fasciarci la testa prima del dovuto e parlare di, nonchè accettare, una “crisi della medicina del Lavoro” quando piuttosto

Discussioni - 0.9909815788269043 - 13:44 07 Giu 2004

899. La posizione della SNOP
[i]Riceviamo e pubblichiamo (con un certo ritardo dovuto al rinnovo dei Server del sito) il contributo al dibattito da parte del Presidente della SNOP, Dr Domenico Taddeo.[/i]\"La SNOP è stata chiamata in causa o citata nel dibattito aperto dall’intervento di A.Cristaudo.Si ritiene di portare un contributo con riferimenti al dibattito

News - 0.9909815788269043 - 04 Giu 2004

900. La Simlii e le proprie convinzioni
Poche sintetiche considerazioni dalla lettura della lettera della SIMLII:
1) Nessun chiarimento e’ stato fornito circa l’attivita’ della Societa’ nelle varie sedi istituzionali, considerato che, siamo in tema, i danni bisogna prevenirli e non curarli: che succedeva mentre gli igienisti complottavano, si dormiva? E non mi vengano adire che non conoscevano neppure

Discussioni - 0.9909815788269043 - 13:57 21 Mag 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti