Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 951 risorse compatibili su 14030.

821. Glaucoma cronico ed idoneità per autisti
Vorrei il vostro parere, se qualcuno ha avuto esperienze analoghe....

Ho un autista, presso una ditta metalmeccanica all'interno del porto il cui lavoro consiste nel trasporto di attrezzi vari alla guida di normali furogoni e nel fare lunghi viaggi alla guida di un grosso camion (ha patente E)
In occasione della visita

Discussioni - 0.9909815788269043 - 13:55 28 Nov 2007

822. malattia professionale ?
Ho 34 anni e lavoro in un calzaturificio dal 1989, nel reparto di pulizia e sono sempre stata a contatto con "disper s", "ecomundus" e acetone.
Ho sempre sofferto di mal di testa retroculare, anche piuttosto frequente (13-15 attacchi al mese).
Per risolvere questo problema e in seguito a vari esami, tre

Discussioni - 0.9909815788269043 - 15:05 27 Nov 2007

823. Monorene e carichi/turni di lavoro
Salve,ho 32 anni e da circa 2 mesi sono monorene per l'asportazione di un carcinoma renale di stadio 1.sono infermiere di 118 e pronto soccorso e amo il mio lavoro nonostante tutto.Ora vi chiedo.Siccome sono in procinto di tornare al lavoro potrò riprendere secondo voi la mia ttività di

Discussioni - 0.9909815788269043 - 15:01 27 Nov 2007

824. edili ed esami ematici
La questione è molto diretta: nel protocollo sanitario per la sorveglianza di operai edili includete o no le analisi del sangue?

Sento e leggo opinioni molto contrastanti. a mio parere si tratta di una categoria di lavoratori sottoposta ad importante sforzo fisico e quindo cardiovascolare, oltretutto normalmente esposta a lavori in

Discussioni - 0.9909815788269043 - 11:37 27 Nov 2007

825. anteprima
All'indirizzo

http://gazzette.comune.jesi.an.it/2007/266/3.htm

l'intesa in oggetto del 30/10/2007 pubblicata in G.U. il 15/11/2007 che
comporta l'obbligo di sorveglianza sanitaria ex D.Lgs. 626/94 in alcune
mansioni di conduzione mezzi (patenti C, D, E, ma anche conduttori di
macchine movimento terra e merci). La sorveglianza sanitaria sarà mirata
all'accertamento di assenza di tossicodipendenza, anche mediante esami
tossicologici da effettuare presso

Discussioni - 0.9909815788269043 - 10:33 26 Nov 2007

826. scalini, scaloni età pensionabile, mansioni usuranti, ma nessuno ci interpella???
Cari colleghi, si parla da circa un semestre di aumenti dell'età pensionabile e di mansioni usuranti, ma la SIMILI è stata interpellata?? Non mi pare, a riprova della scarsa visibilità di una associazione che si fregia del merito di Rappresentare i medici del Lavoro!!! Voi cosa ne pensate!! I carpentieri/muratori/fonditori/fabbri

Discussioni - 0.9909815788269043 - 09:37 16 Nov 2007

827. Società di servizi sicurezza 626 e medico competente
Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento in merito alle società di servizi che forniscono consulenza in materia di sicurezza e che talvolta forniscono anche il medico competente ai datori di lavoro loro clienti.
Stavo analizzando la normativa in vigore ( e ho trovato anche questo sito che è davvero utile e

Discussioni - 0.9909815788269043 - 12:45 14 Nov 2007

828. Applicabilità degli accertamenti assenza tossicodipendenze
Scusate se riapro un argomento che sicuramente è già stato trattato in precedenza, ma ho avuto l'occasione di dover nuovamente riflettere sulla recente Intesa della Conferenza Stato Regioni recentemente pubblicata. Ebbene, dopo lunga e penosa meditazione mi sono chiesto se sono impazzito io o se sono impazziti gli inquilini dei

Discussioni - 0.9909815788269043 - 14:37 01 Nov 2007

829. dieci anni dopo, niente di fatto
Sono trascorsi ormai dieci anni da quando, forse per caso, ho trovato un modo semplice ed immediato, banale quasi tra tanta tecnologia sofisticata e costosa, per evidenziare con una manovra semeiologica istantanea, la presenza di "sofferenza" di un disco intervertebrale in pazienti sintomatici o non.
Vista la sua semplicità e l'economicità

Discussioni - 0.9909815788269043 - 21:13 29 Ott 2007

830. esami ematochimici
inserisco, come manager, un nuovo esame (ex anticorpi antitetano) mediante l'opzione modifica profili di rischio/ nuovo esame e individuo come "padre" esami ematochimici.
Quando, come utente, cerco di inserire il nuovo esame sia nei protocolli che nelle cartelle individuali "anticorpi antitetano" non compare nell'elenco dei "figli" di esami ematochimici.
Peraltro l'esame è

Discussioni - 0.9909815788269043 - 23:10 26 Ott 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti