Sono state trovate 951 risorse compatibili su 14030.
751. protocollo sanitario lavoro in altezzaChiedo un consiglio a colleghi che hanno aziende simili, per quanto riguarda il lavoro in altezza (pali eolici etc..) che tipo di protocollo sanitario utilizzate oltre ovviamente agli accertamenti necessari per gli altri rischi presenti nel DVR?
Grazie a tutti...
sergio
Discussioni - 0.9909815788269043 - 09:31 27 Ott 2008
752. Arrivano le sanzioni per la cartella dell'81 !!Mi hanno appena comunicato che mi è arrivata una sanzione ( 1000 euro, poco più ) per una cartella che mi era stata richiesta da una ASL e che io, nella mia profonda ignoranza credevo perfetta avendola copiata pedissequamente dal decreto della vrgogna ( per chi lo ha fatto ).
Discussioni - 0.9909815788269043 - 14:40 25 Ott 2008
753. Lettera al Presidente della RepubblicaSe a qualche collega può interessare, avviso che sul nostro sito www.conameco.it abbiamo pubblicato la lettera inviata al Presidente Napolitano il 10/10/2008 che, per correttezza e dovuta cortesia, non era stata diffusa fino ad oggi in attesa che giungesse alla Sua attenzione. Al presente non ha ovviamente, per motivi di
Discussioni - 0.9909815788269043 - 17:14 24 Ott 2008
754. mettiamo il caso che...…mettiamo il caso che vi chiamino per svolgere l’attività di medico competente nei confronti di un'azienda il cui precedente collega era solito effettuare una sorveglianza sanitaria “ ad capocchiam” come diceva un mio amico; mi spiego: andando a visionare le cartelle sanitarie ho riscontrato che la periodicità delle visite mediche
Discussioni - 0.9909815788269043 - 09:05 23 Ott 2008
755. VDTCiao a tutti vorrei un consiglio circa l'uso del Visiotest e dell'Ergovision per il rischio da VDT, cioè quando sia meglio usare l'uno o l'altro o se la legge dice qualcosa di specifico in merito.
Io preferisco il Visiotest perchè è piu rapido e meno macchinoso ,anche se l'ergovision è piu
Discussioni - 0.9909815788269043 - 06:33 22 Ott 2008
756. Di bene in meglio!Ieri ho letto la lettera della Baldanzi,che opportunamente Cristaudo ha messo sul web,poi oggi leggo,sempre grazie a Cristaudo,che si mette in dubbio la validità di Asped......mi chiedo cosa dobbiamo ancora aspettarci?
Insomma in questo Bel Paese non importa come si opera,ma bisogna solo "dimostrare"di operare,conta l'apparenza,non la sostanza.
Amen
g.paolo
Discussioni - 0.9909815788269043 - 23:11 18 Ott 2008
757. Cerco collega medico incaricato VVFHo avuto modo di scambiare qualche opinione in materia di medicina del lavoro con lui ma, purtroppo, non mi sono appuntato il nominativo.
Se mi legge mi rispondesse. Ho qualcosa da discutere con lui circa l'applicazione di alco, stupefacenti e sostanze psicotrope nei vigili del fuoco.
Discussioni - 0.9909815788269043 - 11:54 16 Ott 2008
758. HACCPcari coleghi vorrei chiedervi se il medico del lavoro può effettuare i corsi HACCP in azienda per i dipendenti e il datore di lavoro.Sono m.c. di un frantoio e il d.d.l. mi ha chiesto se potevo farlo e rilasciare l'attestato.
grazie e perdonate l'ignoranza....
Discussioni - 0.9909815788269043 - 19:43 09 Ott 2008
759. al medico competente Dr Aldo MignaniCon questo mio scrivere voglio ringraziare molto il Dr Aldo Mignani per il suo non poco contributo per il mio licenziamento.
Avrei da dirti parecchie cose ma mi limito negli avvenimenti
Haimostrato all'azienda il mio thead se sarà oggetto di giusta causa di licenziamento lo deciderò il giudice.
Quello che ho da dirti
Discussioni - 0.9909815788269043 - 12:16 07 Ott 2008
760. Utilizzo del programma per rischio cancerogenoLa Redazione mi può confermare che la Cartella Informatizzata 81/2008 d’Asped 2000 ( con l’attestazione firmata dal datore di Lavoro come da Voi suggerito all’apertura del programma )è utilizzabile anche per i dipendenti soggetti a rischio cancerogeno.
Mi pare che la cartella succitata non rappresenti altro che la forma informatizzata di
Discussioni - 0.9909815788269043 - 23:49 04 Ott 2008