Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 951 risorse compatibili su 14030.

701. medico del lavoro e avvocato
ho iniziato l'anno lavorativo con la telefonata dell'avvocato..aziendale..
il ddl mi ha richiesto la visita medica di un lavoratore che, secondo lui aveva problemi di salute. ho risposto di mandarlo all'asl o clinica del lavoro come articolo 5. mi ha contattato l'avvocato dicendomi che ero obbligato ad effettuare la visita medica

Discussioni - 0.9909815788269043 - 14:32 09 Giu 2009

702. test alcolimetrici
Salve,
secondo voi i test alcolimetrici, ai sensi del DL 125/01, possono essere effettuati senza il consenso informato?
grazie per eventuali risposte
Nicola

Discussioni - 0.9909815788269043 - 14:24 03 Giu 2009

703. prescrizioni o inidoneità al lavoro specifico?
:(Salve, in questi giorni è nata una spiacevole discussione con un datore di lavoro secondo il quale il M.C. deve ritenere "non idoneo" un lavoratore che non ha al 100 per 100 le capacità fisiche all'impiego specifico. Giustifica questa ipotesi con il fatto che il M.C. non dà idoneità generiche,

Discussioni - 0.9909815788269043 - 12:00 27 Mag 2009

704. registro esposti agenti biologici
Seguo un apiccola azienda di allevamento di suini ove ci sarebbe un'esposizione potenziale a agenti del gruppo 3;devo fare comunque il registro degli esposti?

Discussioni - 0.9909815788269043 - 14:29 15 Mag 2009

705. Differenze tra studio medico ed ambulatorio
Sto cercando di sapere da parte dell'ASL se per aprire un STUDIO medico privato per la med. del lavoro ho bisogno di qualche autorizzazione. Mi sono documentato su internet e sembrerebbe di no. L'ASL però mi risponde che in Puglia ci si rifà al Regolamento Regionale del gennaio 2005 e,

Discussioni - 0.9909815788269043 - 15:06 26 Apr 2009

706. medico competente incompatibilità
Salve, vorrei sapere se un dirigente medico che presta servizio in una direzione sanitaria ospedaliera, può, avendo i requisiti prescritti dal D.Lgs.626/94 e s.m.i., essere anche nominato medico competente. Se ciò non fosse possibile vorrei conoscere quali siano gli eventuali motivi ostativi a tale nomina.
grazie

Discussioni - 0.9909815788269043 - 19:15 25 Apr 2009

707. DIRIGENTE AZIENDALE - Sorveglianza Sanitaria
Leggendo l'art. 2, comma 1 lett. a) «lavoratore»: persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un'attività lavorativa nell'ambito dell'organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un'arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e

Discussioni - 0.9909815788269043 - 08:47 25 Apr 2009

708. Perplessità Sindrome di Brugada.
Salve
Sono un ragazzo di 28 anni neo laureato in Biologia.
Nel 2007 sono stato impiantato con un Defibrillatore della Biotronik per Sindrome di Brugada.
Premetto che il defibrillatore mi e' stato impiantato a puro scopo precauzionale, visto che non ci sono mai stati casi accertati di morte improvvisa in famiglia,non ho mai

Discussioni - 0.9909815788269043 - 16:04 24 Apr 2009

709. FACCIAMO SCHIFO?
Oggi, nell'idea di aumentare i miei introiti (la tanto famosa crisi ha colpito anche il nostro settore), ho fatto una piccola ricerca su internet per avere un'idea di quanto costasse ad un datore di lavoro formare i propri lavoratori al primo soccorso, quando mi imbatto in uno di quei siti

Discussioni - 0.9909815788269043 - 18:44 19 Apr 2009

710. consiglio
Buonasera a tutti,
chiedo un consiglio a chi si è trovato nella stessa situazione..una società cooperativa che fornisce alle aziende operai con mansioni specifiche (magazzinieri, addetti alle pulizie, mulettisti etc...)è tenuta all'elaborazione del DVR e quindi alla nomina del MC e alle visita medica per l'idoneità alla mansione specifica da parte

Discussioni - 0.9909815788269043 - 16:32 09 Apr 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti