Sono state trovate 951 risorse compatibili su 14030.
671. INAIL BUSILLISQualcuno di voi h le idee chaire e sa dirmi perchè il mc debba lavorare gratuitamente per l'Inail?
O meglio, qualcuno ha notizie che l'Inail offra un corrispettivo per le segnalazioni di sospette malattie professionali?
Se ci pensiamo bene una segnalazione fatta con tutti i crismi è un lavorone:
-due moduli per l'ente
Discussioni - 0.9909815788269043 - 21:16 22 Gen 2010
672. La nomina a MC va accettata per forza?Lo so che orai è giurisprudenza consolidata che la nomina a MC viene fatta dal Datore di Lavoro e controfirmata per accettazione dal MC.
Ma la giurisprudenza consolidata non è legge, o sbaglio?
E allora, se un Datore di Lavoro ti manda una bella lettera con cui ti nomina, come fai tu
Discussioni - 0.9909815788269043 - 17:38 22 Gen 2010
673. Medico Competente e Commissione di VerificaSono specialista in Medicina Legale e ho svolto per un breve periodo il servizio di Medico Competente della mia Azienda Ospedaliera. Al momento sono il Presidente della Commissione di Verifica. Non ho capito dove finisce il ruolo del MC e inizia quello della Commissione di Verifica. Mi spiego: da parte
Discussioni - 0.9909815788269043 - 11:32 21 Gen 2010
674. rientro dopo infortunioLavoro in un azienda metalmeccanica e dopo un infortunio sul lavoro con 10 giorni di prognosi, mi appresto al rientro, ma mi chiedo se c'è bisogno di un certificato medico di idoneità al lavoro oppure rientro alla scadenza dei giorni senza presentare nessun certificato??? perchè oggi il medico di famiglia
Discussioni - 0.9909815788269043 - 12:18 14 Gen 2010
675. .........un consiglioDovrei effettuare la sorveglianza sanitaria a un' azienda agricola con lavorazioni con animali in stalla, che deve assumere una lavoratrice di nazionalità Indiana fatta arrivare tramite Ispettorato del lavoro dal India ovviamente con l' obbligo di assunzione con contratto stagionale. La lavoratrice è destinata alla mansione di "bracciante agricolo addetto
Discussioni - 0.9909815788269043 - 08:07 13 Gen 2010
676. Da 10 anni l'azienda non fa visitare i dipendenti. Di chi sono le responsabilità? Cosa fare?Lavoro da 4 anni in una azienda metalmeccanica. Maneggiamo materiale pesante che varia da 25 a 80kg il tutto manualmente senza ausilio di sollevatori o altro. Queste operazioni sono ripetute continuamente e per farvi un'idea posso affermare con certezza che in un giorno noi dipendenti arriviamo a sollevare "qualche" tonnellata.
Tra
Discussioni - 0.9909815788269043 - 13:14 05 Gen 2010
677. valutazione rischio stress lavoro correlatoQualcuno è riuscito a trovare dei test o dei metodi scientifici per definire il rischio lavoro correlato?
Come vi state muovendo?
Discussioni - 0.9909815788269043 - 18:54 10 Dic 2009
678. Che ne dite? Vi sembra un'idea sconclusionata?Alla cortese attenzione dei Collaboratori Tecnici ed RSPP
(lettera circolare ai Tecnici con cui abitualmente cerco di collaborare)
All’interno di un progetto che risponde alle esigenze dei tempi, vi rivolgo l’invito ad iscrivervi come ospiti con ruolo specifico di Consulenti Tecnici ed RSPP a due forum che rappresentano la quasi totalità
Discussioni - 0.9909815788269043 - 21:14 03 Dic 2009
680. PECqualcuno ha notizie ? pare che al solito i nostri ordini siano sempre quelli piu' disastrati .... la scadenza è il 28 novembre 2009
Discussioni - 0.9909815788269043 - 20:43 29 Nov 2009