Sono state trovate 951 risorse compatibili su 14030.
641. Il Medico Competente e........la pistolaSono Medico Competente di un Comune e mi si è presentato un problema:
la polizia municipale è dotata di armi da fuoco senza che nessuno ne abbia valutato l 'idoneità. Quali agenti di polizia infatti non devono richiedere il porto d 'armi e nelle prove del concorso non devono dimostrare altro
Discussioni - 0.9909815788269043 - 23:58 15 Lug 2010
642. sorveglianza si o no?Ciao a tutti,
una domanda per risolvere un dubbio: nel caso di uno studio di commercialisti o di avvocati (ad esempio) ma anche nel caso di un titolare d'azienda: è sottoposto a sorveglianza sanitaria solo il dipendente o anche il titolare se di fatto lavora e magari sta al PC >
Discussioni - 0.9909815788269043 - 17:47 10 Lug 2010
643. Rinviata a fine anno la valutazione del rischio stress lavoro-correlato nelle pubbliche amministrazioniSembrerebbe che sarà rinviata a fine anno la valutazione del rischio stress lavoro-correlato nelle pubbliche amministrazioni.
Avrei alcune domande da giovane ingenuo:
1. Perchè le pubbliche amministrazioni possono rimandare sempre le proprie incombenze e i privati devono invece fare in fretta?
2. I lavoratori pubblici e le P.A. possono aspettare perchè hanno
Discussioni - 0.9909815788269043 - 20:26 30 Giu 2010
644. è urgente.............Salve,
spero che mi risponda a questo messeggio un medico competente del lavoro,
comincio nel spiegare il tipo di lavoro che faccio, mi occupo di pulizia delle strade, sto quindi alla guida di un furgone con la patente B, lavoro in questa piccola società appaltatrice da poco piu di un anno e
Discussioni - 0.9909815788269043 - 10:50 29 Giu 2010
645. booohscusate una persona si iscrive ad un forum per aprire una discussione, invece a quanto pare la discussione me la sn aperta da sola......nn rischierete mica un affollamento......
Discussioni - 0.9909815788269043 - 13:10 20 Giu 2010
646. sanzione medico competenteQualche tempo fa sono stato "avvertito" da un collega della ASl che, se non potevo dimostrare per iscritto di aver avvertito un'azienda della scadenza delle visite mediche, sarei stato sottoposto a sanzione anch'io oltre al DL.
Inizialmente ho dato la cosa per scontato, ma in seguito, riguardando la normativa (art 18
Discussioni - 0.9909815788269043 - 10:29 07 Giu 2010
647. rischio chimico: qualche dubbio, qualche riservaRischio chimico: qualche dubbio
Dopo l’entrata in vigore dell’81 noto una diffusa predisposizione dei consulenti a non modificare le valutazioni del rischio chimico fatte sulla base della normativa preesistente.
In particolare persiste la affermazione di un rischio moderato (o non) e l’oggetto dell’analisi del rischio riguarda ancora e solo i preparati o
Discussioni - 0.9909815788269043 - 23:20 03 Giu 2010
649. Finanziaria; PA e valutazione rischiIn una delle bozze della manovra correttiva pare che le pubbliche amministrazioni non avranno più l'obbligo di rispettare gli art.28 e 29 del DLGS 81/08.
Prima o poi faranno fuori anche l'art.18 DLGS 81/08...
Discussioni - 0.9909815788269043 - 08:42 24 Mag 2010
650. VIsite Mediche AgricolturaSalve a tutti e grazie in anticipo;
Ho un'azienda agricola ed assumo personale che lavora anche solo per un giorno; questi lavoratori non rientrano negli obblighi di visita medica periodica, ma vorrei sapere se sono comunque obbligato a effettuare una visita medica preventiva; al'interno del VdR per le mansioni da assegnare
Discussioni - 0.9909815788269043 - 19:36 21 Mag 2010