Sono state trovate 216 risorse compatibili su 14030.
51. EDILE CHE SI FA DI COCAINADI FRONTE AD UN DATORE DI LAVORO CHE VI DICE CHE UN SUO DIPENDENTE SI FA DI COCAINA CHE SI FA? IL DL E' STATO AVVISATO DA ALTRI DIPENDENTI ED E' CERTAMENTE UN'INFORMAZIONE VERA.
L'OPERAIO IN QUESTIONE (IN REALTA' SAREBBERO 2) E' UN EDILE CHE SALE SU PONTEGGI E MANEGGIA LE
Discussioni - 5.267659473419189 - 21:20 05 Giu 2010
52. Controlli alcool e TDsalve sig. medici e lavoratori.
La faccio lunga, ma è per chiedere lumi in un buio totale di info e certezze. Vado disordinato, ma cerco d'esser chiaro lo stesso.
Ieri riunione in azienda sulla "sicurezza". Sono operaio, nato nel 60 e in cantiere dal 78 (nell'escrizione a questo forum 'sindacalista'
Discussioni - 5.267659473419189 - 21:38 03 Mar 2010
53. Idoneità con limitazioniSalve, cercavo la differenza tra le seguenti limitazioni:
-sforzi fisici gravosi e mmc < 8kg.
-sforzi fisici gravosi.
Le due limitazioni sono state date a distanza di un anno dal mc durante le visite periodiche per operaio edile dal 2001, con 7 protrusioni lungo tutta la colonna tra cui L4-L5, con osteofitosi,osteocondrosi e
Discussioni - 5.267659473419189 - 11:22 22 Gen 2010
54. Sanzione discutibileImpresa edile che seguo da 5 anni, ora sono bravi (mandano a visita puntualmente gli operai anche in assunzione) anche se in passato ho dovuto faticare un po’ per “civilizzarli”. Ricevono in luglio 2008 una visita in cantiere dell’Ispettorato del Lavoro che li sanziona per il fatto che un operaio
Discussioni - 5.267659473419189 - 11:13 08 Set 2008
55. medico del lavoroIl medico aziendale attraverso gli accertamenti che effettua annualmente, potrebbe accorgersi se un dipendente soffre di disturbi all'equilibrio, tipo vertigini? Oppure non rientra nelle sue competenze? Grazie
Discussioni - 5.267659473419189 - 13:44 20 Mag 2008
56. Uno spunto di riflessioneD.Lgs. 81 del 2008, art. 25,comma 1 a) cito testualmente: "il medico competente collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria....".
Quindi collaboriamo ab initio, e nel caso la sorveglianza sanitaria
Discussioni - 5.267659473419189 - 00:09 12 Mag 2008
57. Manutentore ascensoriOggi ho visitato un lavoratore(addetto alla manutenzione ascensori).L'attivita' è tra quelle a rischio per l'incolumita' di terze persone e compresa nell' allegato sancito dal Provvedimento 16 Marzo 2006 in tema di alcol e lavoro.Ho contattato un laboratorio prelievi e ho fatto sottoporre quindi il lavoratore al test alcolimetrico.Sono in
Discussioni - 5.267659473419189 - 02:00 29 Mar 2008
58. Nuova normativa campi elettromagneticiCome riportato sul sito Ambiente e Lavoro (http://www.amblav.it/news_dettaglio.aspx?IDNews=4845), dal 28/1 entrerà
in vigore la nuova normativa sui campi elettromagnetici.
Discussioni - 5.267659473419189 - 13:02 21 Mar 2008
59. La tragedia di TorinoVoglio solo dedicare un pensiero per quelle povere vittime dell'incendio nella fabbrica ThyssenKrupp di di Torino.
Senza demagogia e sperando che la prevenzione non sia più solo una parola vuota...
Discussioni - 5.267659473419189 - 20:59 03 Gen 2008
60. SindacatiScusate se apro un altro thread sempre sulla tragedia di Torino; quello aperto da Nonnoguido è giusto che rimanga esclusivamente per il nostro cordoglio.
Però qui un pochino di polemica suggeritami da un'intervista vista poche ore fa sul TG1: è stata intervistata la mamma di uno degli operai che sta ancora
Discussioni - 5.267659473419189 - 14:24 12 Dic 2007